La decisione arriva dal tribunale del Riesame che ha revocato il divieto di dimora nella cittadina.
Continue readingTragedia a Otranto, malore durante la colazione nel b&b: 30enne muore davanti alla fidanzata
L’uomo era originario di Pieve Fassiraga, in provincia di Lodi. La fidanzata della vittima, sotto shock, è stata portata in ospedale.
Continue readingOtranto, serve cocktail alcolici a due minori: multa da oltre 600 euro e chiusura del locale
Il titolare non era nuovo a questo genere di multe e per questo è stata predisposta anche la chiusura della discoteca per 15 giorni.
Continue readingDa Otranto in Albania a nuoto per i diritti umani: si interrompe dopo 28 l’impresa dell’attivista Eva Buzo
Si è interrotta dopo 28 ore la traversata a nuoto di 50 miglie marine dell’avvocatessa 36enne australiana Eva Buzo, attivista per i diritti umani, che ieri mattina si era immersa nelle acque di Otranto per raggiungere a bracciate Valona, in Albania, paese di suo nonno. L’impresa di Buzo aveva lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della tratta degli esseri umani. L’attivista è stata costretta a interrompere a due miglia dal Karaburun, il punto distante 10 miglia dalla spiaggia di Valona, omologato come traguardo dell’impresa. La lunga permanenza in acqua le ha causato un’inizio di ipotermia, e la salsedine un forte arrossamento della gola e l’ingrossamento della lingua, con difficoltà respiratorie. Nonostante volesse continuare il suo staff glielo ha impedito recuperandola e portandola su un gommone sino a Valona, dove la attendeva un’ambulanza che l’ha condotta in ospedale. A farle visita anche l’ambasciatrice italiana in Albania. Dopo le cure prestate dai sanitari, nel pomeriggio la 36enne è stata dimessa dall’ospedale.
Otranto, case vacanza affittate in nero: evasione da 60mila euro
I controlli hanno interessato principalmente le località costiere dei comuni di Otranto, Melendugno e Santa Cesarea
Continue readingOtranto, gli ex sindaci Cariddi a processo: i due fratelli sono accusati di corruzione elettorale
L’inchiesta in cui sono coinvolti in tutto 60 imputati è stata chiamata Hydruntiade dalla procura di Lecce. Per entrambi i fratelli Cariddi vige ancora il divieto di dimora a Otranto.
Continue readingCorruzione a Otranto, revocati gli arresti domiciliari ai fratelli Cariddi
gip di Lecce Sergio Tosi ha anche imposto il divieto di dimora ad Otranto, città in cui i due hanno ricoperto il ruolo di sindaco.
Continue readingCorruzione a Otranto: chiesto rinvio a giudizio per i fratelli Cariddi
Lo ha chiesto la Procura di Lecce nei confronti di 58 dei 60 indagati.
Continue readingOtranto, 2mila metri quadrati di bosco distrutti dalle fiamme: fermato 40enne
Stando a quanto diramato dall’Arif, i carabinieri sono riusciti a fermare il presunto autore mentre tentava di alimentare un nuovo innesco.
Continue readingCorruzione a Otranto, nuovo provvedimento per Pierpaolo Cariddi: l’ex sindaco torna agli arresti domiciliari
Gli arresti domiciliari erano stati revocati per errore. Il gip avrebbe dovuto rimettere in libertà un’altra persona e non Cariddi.
Continue reading