Siamo stati contattati dall’amica in comune di Omar e di Silvio Sisto dopo il duro confronto avuto con il Bomber e la sua comitiva qualche giorno fa in un bar a Poggiofranco. Ci ha chiesto di parlare senza telecamera e ci ha supplicato di parlare con lui e fare pace. Ecco l’incontro che noi comunque abbiamo registrato.
Corteo per la pace a Bari, in campo studenti con Cgil e Anpi: “Fermiamo tutte le guerre”. Fischi contro il governo
È partito da piazza Massari ed è arrivato in piazza Prefettura il corteo per la giornata di mobilitazione nazionale per la pace, una manifestazione che coinvolge oggi sette città italiane per dire ‘no’ a tutte le guerre. Oltre alla Cgil è presente anche l’Anpi insieme ad altre associazioni, anche studentesche.
Durante il corteo ci sono stati cori contro l’Esecutivo (“governo attento, ancora fischia il vento”, frase ripresa da una famosa canzone partigiana) e a sostegno dei palestinesi (“siamo tutti antisionisti”). “Non basta dire che siamo contrari alle guerre, bisogna costruire la pace con la politica e con le scelte economiche e finanziarie. Siamo in un’economia di guerra, le piazze di oggi sono un grido di dolore ma anche di speranza”, ha detto Gigia Bucci, segretaria generale della Cgil Puglia.
L’assessora alla Cultura di Bari, Paola Romano, ha sottolineato come “oggi più che mai Bari è una città operatrice di pace, nel solco di una grande tradizione pacifista che nasce con don Tonino Bello. Siamo qui in piazza – ha aggiunto – per ribadire il ruolo della città di Bari come costruttrice di pace”.
Caffè macchiato in segno di pace: Lello e Antonio siglano il patto del dolcificante
La scatola del dolcificante sembra essere davvero l’arma per mettere a bada Lello: Antonio ha colto la palla al balzo per siglare un patto. Sarà mantenuto dal compare? Â
Continue readingGuerra in Ucraina, da Bari l’attacco a Puting: “Sta sbagliando è solo un piccio”
I nostri Antonio e Tino, presi d’assalto come sempre durante la registrazione dei loro servizi, hanno interrogato un gruppo di ragazzini su quanto sta accadendo nell’est dell’Europa.
Continue readingGuerra in Ucraina, tassisti d’Italia per la pace: “Un banner sulle vetture per raccogliere aiuti”
I tassisti di 14 città italiane, daranno un’offerta per applicare dei banner sui lunotti posteriori dei taxi. Il contributo verrà impiegato per comprare beni di prima necessità in favore dei profughi dell’Ucraina.
Continue readingGuerra Ucraina-Russia, manifestazione di pace a Bari. Centinaia in piazza: “Putin killer l’Europa ci aiuti”
“Siamo con il cuore con i nostri fratelli, le nostre famiglie. Lotteremo sempre per un’Ucraina libera. Siamo un paese pacifico. A noi serve il vostro aiuto. L’Europa ci deve aiutare”. La comunità ucraina di Bari è scesa in piazza con centinaia di manifestanti per chiedere la pace.
“Abbiamo paura – dicono – Putin deve lasciare la nostra terra. Tutto il mondo dovrebbe invidiare i nostri patrioti, che stanno lottando da soli e morendo per difendere la nostra terra. La nostra missione oggi, in queste piazze, è far aprire gli occhi a tutto il mondo. Noi siamo il vostro domani”.
In piazza, davanti alla sede del Comune di Bari dove sventola la bandiera dell’Ucraina, ci sono striscioni, bandiere e cartelli contro la guerra, alcuni con il volto di Putin e la scritta “Killer”, altri con mani sporche di sangue. La manifestazione, organizzata dal comitato per la pace di Bari che riunisce un centinaio di associazioni, sindacati, partiti e movimenti, ha riunito sindaci, attivisti, cittadini e rappresentanti delle istituzioni locali.
Guerra in Ucraina, l’appello di pace da Bari. L’arcivescovo Satriano: “Preghiera sulla tomba di san Nicola”
L’appuntamento è per il 26 febbraio: “Il solo pensare alle possibili conseguenze che tale conflitto può innescare porta angoscia ai cuori di tutti. Pertanto auspico che il buonsenso e il dialogo prevalgano su queste ore buie”.
Continue reading