Sono state pubblicate in albo pretorio le determine di impegno di spesa relative al primo e al secondo contratto attuativo per la consegna della progettazione esecutiva e dei lavori dell’intervento di riqualificazione e completamento delle aree tra Pane e Pomodoro e Torre Quetta, della viabilità e aree attigue di corso Trieste e via Giovanni di Cagno.
Continue readingBari, tragedia a Pane e Pomodoro: uomo si toglie la vita a pochi passi dalla spiaggia
Bari, piazza Umberto si trasforma in un villaggio. A Pane e Pomodoro l’accensione del grande albero di Natale
Si terrà domani, sabato 7 dicembre, alle ore 18, l’inaugurazione di “Christmas in Wonderland: La vera storia del Natale”, il cartellone di eventi che, a partire da oggi, venerdì 6 dicembre, e fino al 6 gennaio 2025, trasformerà piazza Umberto in un incantevole villaggio natalizio. Per l’occasione la compagnia Garbo Teatrale animerà gli spazi del villaggio assieme a elfi, cantanti e ballerini. L’opening show sarà affidato alla teen live band Fairytale, a seguire l’arrivo di Babbo Natale e il Pop Christmas Show con Isabel Bavaro. All’inaugurazione interverranno il sindaco di Bari Vito Leccese, l’assessora alle Culture Paola Romano e la presidente del Municipio I Annamaria Ferretti.
L’allestimento di quest’anno celebra il Natale tradizionale, con un’attenzione particolare alle radici storiche e culturali delle festività. In piazza Umberto i visitatori potranno trovare:
- villaggi innevati e casette in legno decorate con cura
- scenografie immersive, proiezioni di storie antiche e melodie natalizie eseguite con strumenti tradizionali
- “La casa di Babbo Natale”, il cuore pulsante del villaggio, dove i bambini potranno consegnare le loro letterine in un’atmosfera fiabesca
- installazioni come il ring luminoso e un grande fiocco di neve luminoso che diverrà simbolo dell’evento.
Il villaggio sarà corredato, inoltre, da tre set immersivi e fotografici – White Christmas, Colorful Xmas e Glamour Christmas – per catturare ricordi indimenticabili, e da un palco centrale, che ospiterà spettacoli live e momenti di intrattenimento per tutta la famiglia. Nella Casa degli elfi si svolgeranno le attività educative e ludiche per i più piccoli. Un programma di attività, pensate per intrattenere grandi e piccoli, animerà il villaggio con:
- laboratori creativi: ogni giorno, i bambini potranno realizzare decorazioni e piccoli doni insieme agli elfi
- spettacoli teatrali: musical come “Christmas Carol” e “Alice in Wonderland” arricchiranno l’atmosfera natalizia
- “Christmas Pop Show”: un live show con le hit natalizie più amate
- special days: giornate dedicate a ospiti speciali e performance straordinarie, come ballerine sui Carillon e le parate con Babbo Natale e la Befana.
Gli orari:
- dal lunedì al venerdì: 16- 21.
- sabato e domenica: 9- 22.
- orari speciali il 24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio.
Il lungo mese di eventi di “Bari, la città del Natale” quest’anno, per la prima volta, comprende anche l’allestimento di un grande albero di Natale a Pane e pomodoro e un programma di appuntamenti sulla spiaggia cittadina più amata dai baresi a cura dall’associazione Smile Puglia ETS, in collaborazione con una serie di associazioni tra cui Plastic Free, Bar Project Academy e The Raw Bus.
Il programma di “Natale in riva al mare” si apre domani, sabato 7 dicembre, in mattinata, con l’avvio dell’allestimento dell’albero donato dalla Florovivaistica Pinto: chiunque potrà contribuire portando un proprio addobbo fino alle ore 17.15, quando è prevista l’accensione, alla presenza del sindaco Vito Leccese, dell’assessore alla Blue economy Pietro Petruzzelli, dell’assessore alle Culture Paola Romano e della presidente del Municipio I Annamaria Ferretti.
L’idea dell’associazione Smile, coerentemente con la propria mission, è quella di allestire un albero solidale per portare un sorriso ovunque e non lasciare indietro nessuno: sotto l’albero, che tutti potranno contribuire ad addobbare nel corso delle festività, sarà possibile lasciare doni per le persone in maggiore difficoltà, che poi la Caritas si occuperà di distribuire. Il programma delle attività prevede momenti di sensibilizzazione, attività sportive, laboratori creativi e occasioni ludiche, come di seguito specificato:
7 dicembre
· ore 10.30 sensibilizzazione sulla violenza di genere, a cura di Non sei sola Bari
· ore 11 allestimento dell’albero (porta il tuo addobbo) e aperitivo, Babbo Natale vi aspetta
· ore 11.30 arrivo dei Babbo Natale sui sup
· ore 17.15 accensione delle luci, aperitivo augurale con dj set
8 dicembre
· ore 10.30 “Arte a Mare”: laboratorio creativo con l’arteterapeuta Elisabeth Borraci
· ore 12-15 aperitivo augurale con dj set
· arrivo dei Babbo Natale sui sup
9 dicembre
· ore 16.30 “Natale a 4 zampe”, a cura di IAA Pet therapy e Scuola cani salvataggio nautico
14 dicembre
· ore 10.30 lezione di prova di Ginnastica dinamica militare italiana
· Gioco degli scacchi gigante
15 dicembre
· laboratorio “Scrivi la letterina”
18 dicembre
· ore 10.30 “Arte a Mare”: laboratorio creativo con l’arteterapeuta Elisabeth Borraci
21 dicembre
· ore 11 Tombolata gigante con Babbo Natale
· sensibilizzazione medica a cura di AISTOM
22 dicembre
· ore 10.30-12 laboratorio “Scrivi la letterina” in inglese
· ore 14 passeggiata di gruppo on i roller
· ore 16 “Cerimonia con le lanterne” a cura di LILT
· Tombolata gigante con Babbo Natale
24 e 25 dicembre
· ore 12-15 aperitivo augurale con dj set
· arrivo dei Babbo Natale sui sup
27 dicembre
· sensibilizzazione sulla fibromialgia a cura del CFU
28 dicembre
· ore 10.30 allenamento Disc dog con Ki dog
29 dicembre
· ore 10 sensibilizzazione ambientale, a cura di Plastic free
· ore 10 pedalata ecologica, a cura di Terreno
· oe 17.30 lezione di prova di Ginnastica dinamica militare italiana
31 dicembre
· ore 12-15 aperitivo augurale con dj set
1 gennaio
· arrivo della Marcialonga e bagno augurale
· ore 12-15 aperitivo augurale con dj set
2 gennaio
· ore 10 Clean up della spiaggia, a cura di Plastic Free
· smontaggio dell’albero e consegna doni alla Caritas.
Il programma delle attività potrebbe subire alcune variazioni in base alle condizioni meteo. Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sulle pagine social degli organizzatori.
Bari, un food truck tutto l’anno a Pane e pomodoro. Via libera dal Comune: concessione per 2 anni
Su proposta dell’assessore allo Sviluppo locale e alla Blue economy Pietro Petruzzelli, la giunta comunale ha approvato ieri la delibera per l’avvio della procedura di gara finalizzata al rilascio di una concessione demaniale marittima, della durata di 2 anni, da esercitare per l’intero anno solare su una porzione dell’area di Pane e pomodoro per il posizionamento di un food truck che garantisca servizi di piccola ristorazione, bar e caffetteria, nell’ambito di un’offerta enogastronomica caratterizzata da varietà e qualità dei prodotti.
L’attività dovrà essere erogata con apertura giornaliera almeno dalle 7 di mattina all’1 di notte, prevedendo che al termine di ogni giornata lavorativa (e comunque non oltre l’1 di notte), il concessionario potrà, a sua discrezione, liberare l’area demaniale occupata spostando il food truck in idonea area di parcheggio.
L’amministrazione comunale, come noto, annovera tra i suoi obiettivi strategici la valorizzazione delle coste, da realizzarsi attraverso progetti che mirano a configurare il fronte mare come spazio pubblico per i cittadini e come elemento attrattivo per l’economia del capoluogo, anche nell’ottica della promozione e dello sviluppo di attività ispirate ai principi della blue economy.
“In attesa di poter rimettere in funzione il bar di Pane e pomodoro – spiega Pietro Petruzzelli -, intendiamo far vivere la spiaggia cittadina non solo nel periodo estivo ma tutto l’anno con l’attivazione di un punto ristoro che offra prodotti di qualità. Pane e pomodoro già attrae moltissime persone in tutte le stagioni: con questo provvedimento, nell’ottica di valorizzare la costa attraverso attività integrate con il contesto ambientale per lo sviluppo della filiera delle blue economy, vogliamo favorire il consolidamento di nuovi spazi di aggregazione in aggiunta a quelli già noti e ampiamente frequentati in tutta la città. Va in questa direzione anche la scelta di allestire per la prima volta un albero di Natale e di organizzare un programma di attività proprio sulla spiaggia cittadina più amata dai baresi”.
Bari, derubate coppie a Pane e Pomodoro e a parco Perotti: arrestati due 26enni stranieri
Ieri notte i poliziotti della Squadra Volante della Questura di Bari hanno tratto in arresto due cittadini extracomunitari, entrambi 26enni. Con la doverosa premessa che si tratta di accertamenti compiuti nella fase delle indagini preliminari, che necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa, gli arrestati rispondono dei reati di rapina aggravata e resistenza a pubblico ufficiale. La notte del 3 settembre avrebbero rapinato due coppie, la prima appartatasi a bordo della propria auto nei pressi di parco Perotti, la seconda sulla spiaggia di Pane e Pomodoro.
In occasione del primo episodio, avvenuto verso le ore 00.30, uno dei due uomini sarebbe rimasto a distanza per fare da “palo”, l’altro si sarebbe avvicinato all’auto pretendendo dei soldi. Ricevuta una banconota da 10 euro, notando che la vittima aveva altri soldi nel portafoglio, avrebbe alzato le pretese ed aggredito il giovane, un ragazzo di 24 anni. Dopo essersi impossessato di un’altra banconota da 20 euro e del cellulare della ragazza presente in auto, si sarebbe dato alla fuga in compagnia del complice. Trascorsa qualche ora, i due sarebbero stati coinvolti nell’aggressione subita da due giovani che si erano appartati sulla spiaggia di Pane e Pomodoro. In questa occasione, con le stesse modalità, è stata presa di mira una ragazza di 19 anni, in compagnia di un 20enne, strattonata e derubata del proprio telefono cellullare.
Entrambe le coppie hanno prontamente richiesto l’intervento della Polizia di Stato, fornendo indicazioni dettagliate. I poliziotti della Squadra Volante si sono messi sulle tracce dei presunti aggressori, individuati poco prima dell’alba nei pressi di piazza Moro e tratti in arresto nonostante un tentativo di fuga. Dopo le formalità di rito, i destinatari del provvedimento cautelare sono stati condotti in carcere. È importante sottolineare che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, in attesa della convalida della misura cautelare da parte del Giudice, l’eventuale colpevolezza in ordine ai reati contestati dovrà essere accertata in sede di processo, nel contraddittorio tra le parti.
Maltempo, forte pioggia a Bari: scatta il divieto di balneazione a Pane e Pomodoro
Lo ha annunciato ieri pomeriggio il Comune con una nota ufficiale.
Continue readingBari, ragazzine molestate in mare a Pane e Pomodoro: arrestato extracomunitario. Complice in fuga
A lanciare l’allarme sono stati alcuni bagnanti e i bagnini. La Polizia Locale è riuscita a fermare solo uno dei due molestatori.
Continue readingFurti a raffica, a Pane e Pomodoro arrivano 36 cassette portavalori: “Gratis e associate a un numero di telefono”
Come annunciato la scorsa settimana, dopo le operazioni di messa in sicurezza e di montaggio dei pannelli a copertura del manufatto che ospitava il vecchio bar di Pane e pomodoro, è stata completata ieri pomeriggio l’installazione degli smart locker, cassette portavalori a disposizione dei bagnanti.
Sono 36 le cassette, a utilizzo gratuito, che gli utenti potranno attivare impostando un pin associato a un numero di telefono per poi scegliere la dimensione del box e una fascia oraria, che comunque non determina l’apertura della cassetta allo scadere dell’orario indicato, se non a seguito di un input dell’utente. Nel caso in cui l’utente non ricordi il pin scelto, potrà contattare la sala operativa della Polizia locale che, una volta accertata l’identità del richiedente, sbloccherà la cassetta. Contestualmente sono stati effettuati interventi di manutenzione sulle docce ed è stato installato il primo di quattro eco-compattatori, analoghi a quelli già attivi in altri luoghi della città, che permetteranno ai bagnanti di conferire le diverse frazioni dei rifiuti.
“Si tratta di piccoli accorgimenti utili a rendere più sicura e accogliente la spiaggia pubblica preferita dai baresi, sempre più spesso scelta anche dai turisti – ha spiegato il sindaco Vito Leccese che si è recato sul posto assieme ai tecnici della ripartizione IVOP -. Da qualche giorno è attivo anche il truck food che offre bevande e snack per l’intera giornata e dal 1° agosto prenderà il via il servizio di animazione e accompagnamento delle persone fragili che sarà garantito per tutto il mese di agosto. Così facendo, proviamo a presidiare questo luogo non solo con la Polizia locale ma anche con servizi e attività di socializzazione, con l’obiettivo di permettere a tutte le persone che scelgono la spiaggia di Pane e pomodoro di vivere qualche ora di svago in tranquillità. Desidero, inoltre, ringraziare gli amici del comitato cittadino di Pane e pomodoro, sentinelle attente e puntuali nel sollecitare l’amministrazione a offrire sempre più servizi di qualità ai fruitori della spiaggia”.
Bari, raffica di furti sulle spiagge cittadine. Fermato ladro seriale: nell’auto parcheggiata tutte le borse rubate
Gli agenti lo hanno seguito mentre si allontanava dalla spiaggia di Pane e Pomodoro con alcune borse, è stato lui stesso a condurli fino ad un’auto parcheggiata in viale Imperatore Traiano. Nel bagagliaio della vettura c’erano diverse borse.
Continue reading