Bacco e il duro attacco ai comitati no vax a La7, il medico assolto dal Tribunale di Bari: “Non è diffamazione”

Il medico legale Pasquale Bacco è stato assolto dall’accusa di reato di diffamazione dal Tribunale di Bari. Il bitontino era stato querelato dopo la sua partecipazione alla trasmissione “Non è l’Arena”  in onda su La7 del 26 gennaio 2022 e si era espresso in relazione ai comitati scientifici nati che contestavano i vaccini contro il Covid.

Bacco, nell’occasione, affermò che dichiararsi contrari al loro utilizzo costituiva una “mortificazione e denigrazione della medicina” e che i comitati scientifici che portavano avanti queste teorie si “basavano tutti più o meno su articoli farlocchi, incopleti, dove vengono cancellati gli elementi sul caos dei numeri”.

Ma non solo, Baccò affermo che “dopo due anni noi abbiamo gente che cura con le erbe da giardino o con il prof. Che cura con i funghi perché seguono voi, oppure addirittura gente che strappa il casco per messaggi negativi, falsi e antiscientifici che voi trasmettete attraverso questi comitati tecnici scientifici che non servono a niente ma servono solamente a persone come voi, a fine carriera, per andare a toccare quel bacino di no-vax che rappresenta un bacino professionale, economico e politico».

La Procura di Bari aveva chiesto la condanna di Bacco a 4 mesi di reclusione, mentre le parti civili avevano avanzato pretese risarcitorie per oltre 100.000 euro. Il Tribunale di Bari ha però assolto il 52enne medico bitontino perché il fatto non sussiste.

Aesthetic Franco scomparso nel nulla, crescono i dubbi sulla laurea. Bacco: “Situazione vergognosa”

In tanti ci chiedono aggiornamenti su Aesthetic Franco. Dopo aver annunciato la ripartenza della rubrica Lo dice il medico, con Pasquale Bacco torniamo ad occuparci dell’inchiesta sul chirurgo-dj. Proprio Antonio e Pasquale Bacco, assieme all’avvocato Luigi Della Sala, sono i tre autori del libro “Chirurgia criminale. La follia in sala operatoria” che ruota attorno alla vicenda di Aesthetic Franco,

Continue reading

“Chirurgia criminale”, in uscita per Santelli il libro su Aesthetic Franco: si può già preordinare

“Chirurgia criminale. La follia in sala operatoria”. Questo è il titolo del libro su Aesthetic Franco, il chirurgo plastico protagonista di uno dei casi di cronaca in ambito sanitari  più incredibili e discussi della storia della medicina. Pazienti usati come cavie, ruoli inventati al momento, macchinari cinesi, aghi raccolti dalla spazzatura, grasso umano smaltito nei lavandini, famiglie intere segnate irrimediabilmente: il nostro Antonio, il medico legale Pasquale Bacco e l’avvocato Luigi Della Sala ci racconteranno aneddoti e retroscena della storia di Franco, mettendone in evidenza le complicità, l’omertà, il disinteresse delle Istituzioni ed i vuoti normativi.

Il libro inchiesta di Santelli Editore, che sottolinea in maniera feroce tutte le carenze normative e i punti oscuri di un settore della medicina ormai diventato una vera e propria giungla, si può già preordinare. Sarà disponibile il 26 febbraio 2025.

Truffa delle orecchiette, Meleam regolarizza la tradizione: “Teche e guanti operazione possibile”

Non abbiamo mai pensato minimamente, nemmeno per un secondo, di porci come obiettivo l’eliminazione della tradizione delle orecchiette di Barivecchia. Cosa succederà ora dopo la nostra inchiesta? Ne abbiamo parlato con Raffaele Diomede e con Pasquale Bacco. Saranno loro ad accompagnare le signore delle orecchiette in un percorso di regolarizzazione a titolo gratuito gestito dalla Meleam.

Continue reading

Incursione da Bacco su caso Introna: “Non cambia niente. Su Aesthetic Franco silenzio assordante”

Torniamo ad occuparci dell’inchiesta su Aesthetic Franco e torniamo a parlare della foto scioccante in cui sono immortalati insieme Pasquale Bacco e Francesco Introna, presidente della Società Italiana di Medicina Legale. I due hanno fatto pace dopo il botta e risposta. A confermarlo ai nostri microfoni è lo stesso Bacco.

Era stato Introna, consulente di parte di Francesco Reho nel processo per la morte dell’influencer Alessia Ferrante, ad affondare per primo un colpo durissimo contro il collega. Nonostante sia un “suo” iscritto,  l’avvocato affermò di non conoscerlo facendo intendere che sia un medico di cui avere fiducia. “Getta sterco sulla categoria”, scriveva Introna. E ancora. “Dopo 45 anni mi vergogno di essere un medico legale”. Insomma, non aveva risparmiato altri sfottò e offese, alcune delle quali inqualificabili. E la risposta di Bacco non si era fatta attendere, tramite anche Quinto Potere, tanto da presentare anche una querela per diffamazione. Bacco, sorpreso dal nostro blitz, spiega cosa è successo con Introna e chiarisce i motivi di quella foto. C’è stato un chiarimento, scaturito da scuse, ma attorno alla vicenda di Aesthetic Franco ci sono ancora tanti dubbi da decifrare.

Antonio becca Aesthetic Franco al bar, Bacco durissimo: “Deve stare in carcere non a spasso”

Aesthetic Franco può inquinare le prove, può reiterare il reato e può scappare. Pasquale Bacco, medico legale, non ha dubbi: Aesthetic Franco deve essere arrestato e andare in carcere. Invece il chirurgo trasformatosi in dj è ancora libero e a spasso, tanto da essere beccato seduto al tavolino di un bar a Poggiofranco. Siamo tornati da Bacco dopo il nostro blitz e il silenzio di Franco davanti alla nostra telecamera. I dubbi intorno alla vicenda, al silenzio dell’Ordine dei medici e della magistratura sono tantissimi. Il numero delle vittime intanto continua a salire con il passare del tempo.