È accaduto a Bitonto, sulla via per Santo Spirito. Una manovra che di certo causerà non pochi problemi alla circolazione ferroviaria.
Continue readingBari, il passaggio a livello di Santa Caterina sarà soppresso: lavori al via a metà marzo e conclusi entro il 2024
Ad annunciarlo l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Anita Maurodinoia, che ha presenziato al taglio del nastro per l’apertura al traffico della nuova strada realizzata da Ferrovie Appulo Lucane tra Via Tatarella e la rotatoria che si trova tra Via Mazzitelli, Via Matarrese e Via Escrivà.
Continue readingMeno incidenti e più treni in orario: la Puglia dice addio ai passaggi a livello
Tra quelli di Rete Ferroviarie Italiane e quelli di Ferrovie del Sud Est, nell’arco di 20 anni, ne saranno eliminati 87 e 288 saranno adeguati tecnologicamente.
Continue readingPassaggio a livello guasto ad Adelfia, caos sulla linea Bari-Putignano: mattinata da incubo per pendolari FSE
Mattinata da incubo per i pendolari delle Ferrovie Sud Est. Sulla linea 1 Bis Bari-Putignano si sono registrati ritardi, a partire dalle 6.15, a causa di danni ad un passaggio a livello di Adelfia provocati da un veicolo. Un altro treno invece, sempre della stessa linea diretto da Putignano a Bari, si è fermato invece a Mungivacca a causa di problemi di ordine pubblico alle 6.54. Il traffico ferroviario è stato poi ripristinato a partire dalle 8.15 con ritardi inferiori a dieci minuti.
LA NOTA DI FSE
AGGIORNAMENTO ORE 8:15
Traffico ferroviario in fase di ripristino. Ritardi sulla linea inferiori a dieci minuti.
– Treno 92008 delle ore 6:54 da Putignano a Bari momentaneamente fermo a Mungivacca causa problemi di ordine pubblico.
INIZIO EVENTO ORE 6:15
Linea 1 Bis Bari- Putignano: traffico ferroviario rallentato causa danni ad un passaggio a livello provocati da un veicolo
– Treno 92005 delle ore 6:51 sarò soppresso da Mungivacca ad Adelfia;
– Treno 92010 delle ore 8:07 sarà soppresso da Adelfia a Mungivacca;
– Treno 92004 delle ore 5:54 da Putignano a Bari viaggia con 25 minuti di ritardo;
– Treno 92006 delle ore 6:13 da Putignano a Bari viaggia con 15 minuti di ritardo;
– Treno 92001 delle ore 5:21 da Bari a Putignano viaggia con 35 minuti di ritardo;
Bitonto, addio al passaggio a livello di via Santo Spirito: pubblicata gara per realizzare il sottopasso
I lavori dovrebbero partire nel primo semestre del 2023 per una durata di 500 giorni e sono finanziati con fondi nazionali e regionali.
Continue readingBari, attimi di panico a Palese: auto resta incastrata nel passaggio a livello
Per fortuna il conducente non si è perso d’animo e l’ha parcheggiata in modo tale da non intralciare il traffico ferroviario.
Continue readingCarbonara, caos al passaggio a livello. Spunta un cartello in via Quaranta: “Informazioni in tempo reale”
Il cartello a messaggio variabile, all’ingresso di via Quaranta, comunicherà ai cittadini la chiusura del passaggio a livello che crea lunghe code. L’annuncio del presidente del IV Municipio, Grazia Albergo.
Continue readingCamion bloccato nel passaggio a livello: tragedia sfiorata tra Ceglie e Valenzano
Camion bloccato nel passaggio a livello tra Ceglie e Valenzano. Attimi di panico per il conducente del mezzo pesante che si è trovato bloccato tra le due sbarre con il treno in arrivo. Immediatamente il treno è stato fermato, mentre il conducente del camion, aiutato anche dai Vigili del Fuoco, è riuscito a spostare il mezzo sulla banchina. Tutto ciò ha creato forti ripercussioni sul traffico. In molti hanno deciso di fare inversione. Sorte avversa, invece, per i passeggeri dell’autobus numero 4 dell’Amtab che, essendo bloccato, sono stati fatti scendere.