Il lungo inseguimento non è andato a buon fine, l’unica consolazione è che almeno gli ingegneri sono intervenuti sul posto per un sopralluogo. Ci auguriamo che presto partano i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza.
Continue readingPilastri collassati, blatte e vecchie radiografie: blitz osceno nell’interrato del Pediatrico di Bari
Siamo riusciti ad accedere al piano -2 del Pediatrico di Bari e lo scenario è davvero osceno. Si tratta di una parte davvero importante della struttura, su cui poggia tutto l’ospedale e il pericolo è sempre dietro all’angolo.
Continue readingFollia al Pediatrico di Bari, picchiato con calci e pugni: naso rotto per il vigilante vicino alla pensione
Un vigilante a presidio del varco di accesso del parcheggio dell’ospedale Giovanni XXIII di Bari è stato aggredito con calci e pugni da un uomo che si è recato sul posto per far visita a un paziente.
Continue readingBari, torna operativo l’ambulatorio di odontoiatria pediatrica al Giovanni XXIII: “Un passo in avanti per i piccoli pazienti”
E’ nuovamente attivo l’ambulatorio di odontoiatria pediatrica dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, inaugurato questa mattina alla presenza del direttore generale del Policlinico, Giovanni Migliore, e del direttore del reparto Odontoiatria Gianfranco Favia. Il servizio è rivolto in particolare ai piccoli pazienti fragili, i cosiddetti non collaboranti, che in ragione di forme di disabilità possono avere necessità di sedazione. Questa attività al Giovanni XXIII era stata sospesa da alcuni anni e garantita in forma ridotta presso la clinica odontoiatrica del Policlinico e, da oggi, tornerà a svolgersi negli ambulatori dedicati del pediatrico tre mattine a settimana.
Due le poltrone odontoiatriche al momento disponibili, ma “c’è un progetto di ampliamento – ha dichiarato il professor Favia – e la possibilità di estendere la tipologia di cure odontoiatriche”. “La riattivazione dell’odontoiatria pediatrica è un risultato importante”, ha dichiarato il direttore generale Migliore: “Un altro passo in avanti per garantire sul nostro territorio la specificità pediatrica nelle cure. Ci sono piccoli pazienti che hanno necessità di un’assistenza specialistica e multidisciplinare che qui in ospedale, anche per l’attività odontoiatrica possiamo garantire”. “Qui – ha continuato Favia – saranno eseguite cure odontoiatriche che per la loro tipologia non è possibile affrontare all’esterno delle strutture ospedaliere. Abbiamo a disposizione le tecnologie e un team multidisciplinare che potrà gestire pazienti molto piccoli o ad alta complessità, secondo i criteri di anestesiologia e di sedazione che sono assolutamente indispensabili in questi casi
Pediatrico Bari, morti “sospette” in Cardiochirurgia. Blitz dei Nas: al setaccio i reparti e le presenze di personale
Sul caso è stata aperta un’indagine da parte della Procura di Bari dove vengono ipotizzati i reati di omicidio e lesioni colpose a carico di alcuni medici e di dirigenti del Policlinico e della Regione.
Continue readingCade e finisce sotto un trattore, bimba di 6 anni ricoverata al Pediatrico di Bari: è grave
L’incidente domenica scorsa nelle campagne di San Marco in Lamis, nel Foggiano. La piccola ha riportato fratture a torace, bacino e lesioni al fegato.
Continue readingPediatrico Bari, morti “sospette” in Cardiochirurgia. Il Nirs: “Falle nel prevenire l’insorgere di infezioni”
Torniamo ad occuparci del caso delle morti sospette all’interno del Pediatrico di Bari, con 6 decessi registrati tra il 2018 e il 2022 di piccoli pazienti che hanno contratto infezioni da Klebsiella e stafilococco dopo essere stati sottoposti a interventi di cardiochirurgia pediatrica.
Continue readingSanità Puglia, l’odissea di una mamma: “Ai miei figli servono esami urgenti ma date disponibili solo dopo l’estate”
La denuncia alla nostra redazione: “Mio figlio di 3 anni deve sottoporsi ad un esame audiometrico in quanto potrebbe essere sordo ad un orecchio. Potevo farlo il giorno stesso, ma dovevo fare un’altra richiesta e effettuare un’altra prenotazione. La prima data disponibile è a settembre”.
Continue readingPediatrico Bari, la denuncia di Picaro: “Chiara volontà politica di affossare la cardiochirurgia a pagare sono le famiglie”
Nel 2015 furono effettuati 70 interventi di cardiochirurgia, nel 2022 solo tre. Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia: “Si è cercato di favorire una mobilità passiva verso il Glaslini di Genova o il Gemelli di Roma”.
Continue readingPapà spacca porta al Pediatrico di Bari, Andreula (OPI): “Siamo in emergenza urge una rivoluzione”
Torniamo ad occuparci della storia del papà che nella notte ha colpito la porta della medicheria del Pronto Soccorso dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, ferendo anche un medico, direttamente con Saverio Andreula, presidente di Opi Bari.
Continue reading