Troupe aggredita e vigili feriti, il degrado di piazza Moro unisce la politica barese: “Basta servono più controlli”

“Chiediamo al Prefetto di Bari -per l’ennesima volta – che le zone rosse di Piazza Umberto e Piazza Moro siano effettivamente presidiate h24 dalle Forze dell’Ordine. Si è consumato l’ennesimo reato in danno di un ufficiale (donna) della Polizia Locale, intervenuta a seguito di un diverbio con alcuni extracomunitari”. Inizia così il comunicato diramato dai gruppi consiliari di FI dopo quanto accaduto ieri mattina in piazza Moro.

“Sono a tutti notissime le condizioni di estremo degrado e pericolo di due piazze di Bari centralissime e frequentatissime, che evidentemente non posso essere trattate come altri luoghi della Città, poiché quotidianamente oggetto di reati e di violazioni all’ordine pubblico – si legge nella nota -. Il Prefetto ha tutti i poteri per evitare che la nostra Città continui a essere un suk illegale per extracomunitari, che costituiscono un serio e grave pericolo (anche) per l’incolumità dei Baresi. Esprimiamo vicinanza all’agente della Polizia Locale e ad Antonio Loconte (da tempo impegnato contro il degrado di Piazza Moro) e assicuriamo il nostro rinnovato impegno a chiedere al Prefetto sicurezza, decoro e ordine per Bari”.

In merito all’aggressione avvenuta questa mattina ai danni di due agenti della Polizia locale intervenuti per risolvere un diverbio in piazza Moro, l’assessora alla Vivibilità urbana e Polizia locale rende noto di aver contattato telefonicamente la vigilessa ferita per conoscere le sue condizioni e quelle del collega sopraggiunto in suo aiuto.

“Ho sentito l’esigenza di testimoniare loro la vicinanza dell’amministrazione comunale. Quello degli agenti di Polizia locale, infatti, è un lavoro delicato, spesso a contatto con persone che, vivendo in condizioni di marginalità, soffrono di dipendenze da alcol o da sostanze che ne alterano la percezione e le reazioni in situazioni critiche. Quanto accaduto stamattina, purtroppo, è un episodio analogo ad altri che si consumano quotidianamente nella nostra città e che richiedono capacità di controllo e di dialogo con i soggetti coinvolti, qualità che non mancano agli agenti in servizio ma che in alcuni casi non sono sufficienti a sedare gli animi. L’impegno del corpo della Polizia locale va ben oltre il solo aspetto repressivo ma contempla una serie di attività di prossimità che riguardano l’interazione con i cittadini anche in situazioni critiche e rischiose. Il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica spesso ha valutato l’opportunità di disporre maggiori controlli, in affiancamento alla Polizia locale, soprattutto nelle zone maggiormente attenzionate, eventualità che potrebbe scoraggiare il ripetersi di episodi come quello odierno”.

Bari, far west in piazza Moro: aggrediti due agenti della Polizia Locale

Due agenti della Polizia Municipale sono stati aggrediti questa mattina in piazza Moro a Bari. Entrambi sono stati trasportati in ospedale, sul posto sono intervenuti altri colleghi, la Polizia di Stato e il 118.

La situazione in piazza Moro è ormai fuori controllo, neppure l’istituzione della zona rossa è riuscita a porre fine al dominio della zona da parte di parcheggiatori abusivi, tossici e ubriachi.

Presto vi documenteremo quanto accaduto perché uno degli aggressori, fermato poco dopo a bordo di un monopattino, ha colpito il nostro Antonio.

Insultano e scappano, delirio alla stazione di Bari: “Siamo ostaggio di tossici e ubriaconi”

Ci trovavamo in piazza Moro per altri motivi, quando la nostra troupe è stata aggredita verbalmente da uno dei padroni della zona.

Sì, perché i baresi sono ostaggi di tossici, ubriaconi e parcheggiatori abusivi che letteralmente comandano l’area della stazione di Bari con la complicità anche di chi dovrebbe tutelare la città e far rispettare la legge.

Appena la telecamera è stata accesa, c’è stato il consueto fuggi fuggi generale. Nel video allegato il nostro sfogo e quello di alcuni cittadini.

Rivoluzione a Bari, piazza Moro cambia look. Via ai lavori di pedonalizzazione: cantiere aperto dal 22 aprile

Il progetto di pedonalizzazione di Piazza Aldo Moro è pronto a partire. La data da cerchiare in rosso sul calendario è quella di martedì 22 aprile. I lavori di Rete Ferroviaria Italiana sono pronti a rivoluzionare uno dei luoghi più controversi della città di Bari.

Si partirà dalla parte compresa tra la fontana e via Sparano. Tutto rientra nel progetto complesso del Nodo Verde, piazza Moro potrebbe diventare off limits in parte alle auto in futuro. Il chiosco che ospita l’edicola sarà smantellato, mentre non ci saranno più alcuni posti auto, quelli sul lato sinistro della piazza.

Gli alberi saranno salvaguardati, mentre altri saranno piantumati. Resterà al momento il capolinea Amtab che in futuro sarà situato in via Capruzzi dove saranno conclusi i lavori per la realizzazione del Terminal Bus della città.

Si potrà accedere con l’auto solo per una sosta rapida per la stazione, ma si dirà presto addio anche alla pavimentazione in asfalto a ridosso della stessa stazione dove ora sostano i taxi. Si farà posto ad un unico spazio pedonale. Passerà invece da piazza Moro il servizio delle linee dei nuovi bus elettrici.

La teoria di Amed: “Meglio tentare la sorte al Gratta&Vinci che lavorare in nero per pochi euro”

Durante il nostro ennesimo blitz in piazza Moro, dove siamo stati nuovamente minacciati e aggrediti, abbiamo incontrato Amed. Siamo stati colpiti dalla sua storia, ma soprattutto da come si è presentato davanti alla nostra telecamera.

Con diversi biglietti di Gratta&Vinci per un totale complessivo di 100 euro. In questo caso non ha vinto nulla, ma la prende con filosofia. Anche perché in passato racconta di averne vinti 13mila. Nel video allegato l’incontro e la chiacchierata con Amed.

Un caffè col parcheggiatore abusivo. Luca: “In zona rossa tanto crack e molti spacciatori”

Dopo una breve assenza siamo tornati in piazza Moro a Bari e, con estremo dispiacere, possiamo dire che non è cambiato nulla. La zona rossa esiste, ma solo sulla carta, e solo l’arrivo della nostra telecamera sembra funzionare, nonostante la presenza sul posto di una pattuglia della Polizia Locale e poi dell’Esercito. Questa volta siamo riusciti a parlare con uno dei parcheggiatori abusivi.

Continue reading

Abusivi e delinquenti nella “blindatissima” zona rossa: “Vattene pezzo di mer** dobbiamo lavorare”

A partire da lunedì 24 febbraio, a Bari, sono state istituite alcune zone rosse a vigilanza rafforzata. Una stretta pensata ad esempio per i parcheggiatori abusivi baresi. Tra le zone rosse c’è anche piazza Moro e così ci siamo recati nei pressi della stazione per verificare in prima persona, con la nostra telecamera, se effettivamente è cambiato qualcosa oppure no e se i controlli sono stati rafforzati. Ecco come è andata.

Continue reading

“Servi di me**a andate a Gaza”, 20enne insulta tre poliziotti in piazza Moro a Bari: li risarcirà con 3mila euro

“Siete servi di me**a, andate a Gaza a guadagnarvi lo stipendio”. Questa uno delle frasi proferite da uno studente universitario barese che ha risarcito tre poliziotti con 3000 euro per averli insultati durante un controllo in piazza Moro.

Il giovane era stato fermato mentre inveiva contro due donne. “Pensate di essere onnipotenti perché avete il posto fisso, siete ignoranti, vi do questi spiccioli come mancia morti di fame”, avrebbe poi aggiunto.

L’episodio è avvenuto lo scorso 9 aprile, il 20enne di buona famiglia era finito a processo con l’accusa di oltraggio a pubblico ufficiale. È stato prosciolto dal gup del Tribunale di Bari in virtù del risarcimento versato.