Il farmaco è indicato per i maggiorenni, con patologie preesistenti, che contraggono il Covid in forma lieve per evitare peggioramenti e ospedalizzazione.
Continue readingPediatrico Bari, somministrata la pillola anti-epatite C a paziente 12enne: è la prima volta
Si tratta di una pillola antivirale, da assumere in due cicli da 30 giorni, che agisce bloccando l’azione delle proteine essenziali alla replicazione del virus e garantisce tassi di cura molto elevati.
Continue readingNuovi pillola anti Covid in Puglia: a Bari primo trattamento per una paziente fragile di 25 anni
La ragazza, affetta da linfoma di Hodgkin e positiva al Covid, in ragione della sua fragilità avrebbe avuto un alto rischio di sviluppare una forma grave della malattia.
Continue readingPuglia, distribuita la nuova pillola anti Covid targata Pfizer: prime 400 confezioni al Di Venere. Come funziona
L’efficacia stimata dopo gli esami e i test si avvicina circa al 90%, sarà un nuovo strumento a supporto dei pazienti fragili.
Continue readingPillola anti Covid, al via le prime somministrazioni in Puglia: curati 6 pazienti fragili
Tutti sono pazienti fragili contagiati da poco e con sintomi moderati legati alla infezione da Covid 19 che, con la nuova terapia, potranno evitare l’ospedalizzazione.
Continue readingMolnupiravir, la prima pillola anti Covid oggi distribuita in Italia: come funziona e chi può assumerla
Premessa doverosa: la pillola non è un’alternativa al vaccino e ha il compito di prevenire le ospedalizzazioni. Toccherà alle Regioni stabilire come distribuirle.
Continue reading