Il caso finisce al Tribunale Civile. Il futuro della struttura non è a rischio, ma in ballo c’è la concessione dei suoli fino al 2080.
Continue readingBari, a Poggiofranco i nuovi uffici e sei aule del Tribunale penale: Tim consegna i 7 piani della Torre 2
Sei aule giudiziarie in più e nuovi uffici pronti a traslocare entro quest’anno per riunire la giustizia penale di Bari in un’unica area. Stamattina Tim ha consegnato all’amministrazione giudiziaria sette piani della “Torre 2” che ospiterà gli uffici giudiziari penali in attesa che venga realizzato il ‘Parco della giustizia’ per il quale sono in corso le gare d’appalto e che ospiterà tutte le sedi di giustizia che attualmente sono sparse in varie aree della città. Alla cerimonia hanno partecipato, fra gli altri, il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, il presidente della Corte di Appello, Franco Cassano, la procuratrice generale, Angela Tomasicchio, il presidente del Tribunale, Alfonso Pappalardo e il procuratore, Roberto Rossi.
La ‘Torre 2’ di trova a fianco della ‘Torre 1′ dove già nel 2019 si erano trasferiti i primi uffici giudiziari dopo che la vecchia sede di via Nazariantz era stata dichiarata inagibile e per l’emergenza l’attività della giustizia penale si era dovuta trasferite nelle tende. Nell nuovo edificio il piano terra della ospiterà la Corte di Assise, oltre che il bar. Al primo e secondo piano ci saranno il Tribunale di Sorveglianza con due aule di udienza, mentre dal terzo al 15esimo piano ci saranno tutti gli uffici della Procura. I primi sette piani sono stati consegnati proprio oggi e il trasferimento dovrebbe essere ultimato entro settembre, gli ultimi sei (dal decimo al 15eseimo) saranno consegnati fra l’ultima settimana di maggio e la prima di giugno, mentre i lavori di adeguamento procedono. Il quinto e sesto piano della nuova torre ospiteranno anche la polizia giudiziaria, mentre all’ottavo è già in funzione la Procura europea.
Quanto alla Torre 1, continuerà a ospitare il Tribunale penale. Le aule giudiziarie, che adesso sono 12, diventeranno 15 e saranno più grandi. “Con la seconda torre avremo più spazi, ma soprattutto daremo spazio alle aule di giustizia del Tribunale che adesso mancano – ha detto il procuratore Rossi -. Questo è il più grande problema in questo momento per la giustizia a Bari. Mancando le aule non si possono fare i processi”. “Dobbiamo ringraziare il viceministro Sisto e il ministero per aver avuto attenzione rispetto alla questione edilizia giudiziaria – ha aggiunto – E’ un piccolo passo, nell’attesa che il Parco della giustizia venga realizzato”
Bari, tamponamento sul ponte di via Camillo Rosalba: rallentamenti sulla ss16 all’uscita per Poggiofranco
Nello schianto sono rimaste coinvolte tre auto. Non preoccupano le condizioni degli occupanti delle vetture.
Continue reading“Strade Nuove” a Bari, Picone e Poggiofranco più vicini: aperta al traffico la nuova arteria stradale
È stata aperta al traffico questa mattina la nuova arteria stradale realizzata da Fal – Ferrovie appulo lucane tra viale Tatarella e la rotatoria tra via Mazzitelli, via Matarrese e via Escrivà, a Poggiofranco. La strada, con i suoi 362 metri, è la più lunga tra quelle realizzate nell’ambito del progetto “Strade Nuove”. All’inaugurazione sono intervenuti il Sindaco di Bari Antonio Decaro, il presidente e il direttore generale delle Fal, Rosario Almiento e Matteo Colamussi, l’assessora regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile Anita Maurodinoia e l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso.
“Oggi inauguriamo un altro lotto di questo grande cantiere di Fal, realizzato in collaborazione con la Regione Puglia e il Comune di Bari – ha dichiarato Antonio Decaro – aprendo un’asta di collegamento tra viale Tatarella e la rotatoria di via Escrivà per permettere il transito dei veicoli dall’asse principale cittadino, l’asse Nord Sud, a questa zona tra Poggiofranco e Picone. Si tratta di uno dei dieci lotti in esecuzione in questi mesi a cura di Fal. I lavori, dell’importo complessivo di 18 milioni di euro, termineranno a dicembre di quest’anno e credo che, al termine di tutti gli interventi, la viabilità di quest’area risulterà molto più fluida e razionale, con il collegamento con la SS 16 e nuove connessioni interne tra due quartieri vicini. In questo modo, dopo il completamento dei due grandi assi di scorrimento cittadini – asse Nord Sud e il raddoppio di via Amendola -, stiamo ridisegnando la viabilità interna di connessione con questi assi”.
Nel corso dell’inaugurazione è stato anche illustrato lo stato di avanzamento degli altri cantieri e i prossimi step relativi alla conclusione dei lavori prevista per la fine dell’anno: rispetto allo scorso dicembre si registra un avanzamento di circa il 20% dei lavori nei cantieri aperti. Ad oggi sono già conclusi i seguenti interventi:
· Punto 2 (rotatoria tra via Mazzitelli, viale Cotugno e via Gen. Bellomo)
· Punto 3 (viabilità di raccordo tra viale Tatarella e via Matarrese)
· Punto 4 (anello di circolazione tra viale Solarino e via Cotugno)
· Punto 9 (raddoppio ferroviario tra Bari Policlinico e Bari Sant’Andrea).
“Strade Nuove” prevede dieci interventi di cui nove a cura di Fal e uno del Comune di Bari, per un investimento complessivo di oltre 18 milioni di euro. Con questo progetto le Fal, in virtù di un protocollo d’intesa sottoscritto con Regione Puglia e Comune di Bari, sta realizzando opere pubbliche che avranno un impatto estremamente positivo sulla viabilità, sul traffico, sull’ambiente, sulla vivibilità della zona a sud di Bari e, in particolare, di Picone, di Poggiofranco e del Quartierino, con la soppressione del passaggio a livello di via delle Murge, quattro nuove rotatorie, un sottopasso e un percorso ciclabile.
Harry Potter a Bari, apre l’Hogwarts Café: nel menù burrobirra e pozione polisucco
In via Mauro Amoruso 86, nel cuore del quartiere Poggiofranco, i fan della saga di J. K. Rowling potranno finalmente vivere una esperienza fantastica, tra la civetta Edwige e l’elfo domestico Dobby
Continue readingBari, una petizione online per installare dissuasori a Poggiofranco: “Troppi incidenti gravi ora basta”
L’ultimo incidente si è verificato ieri sera all’altezza della Facoltà di Economia, dove una una donna di 42 anni è stata travolta da un’auto e ora lotta tra la vita e la morte al Policlinico di Bari.
Continue readingStrage di gatti a Bari, azzerata una colonia. Volontari in lacrime: “Temiamo siano stati avvelenati”
Il sospetto resta quello dell’avvelenamento o di un presunto virus letale, si stanno effettuando tutti gli accertamenti medici per risalire alla natura di questa strage.
Continue readingBari, furgone tampona auto sulla ss16 a Poggiofranco: ferita una donna. Tangenziale bloccata in direzione nord
Si segnalano lunghe code da Carrassi. La donna è stata soccorsa dal 118, probabilmente ha sbattuto la testa a causa dell’impatto.
Continue readingBari, abuso edilizio in via Pappacena: dopo 10 il processo verso la prescrizione
Il processo per la presunta lottizzazione abusiva imputata al costruttore Daniele Giulio Degennaro potrebbe finire con al prescrizione.
Continue readingAuto divorata dalle fiamme per strada, salvo il conducente: umarell e social “in festa”
Non solo i classici umarell da cantiere, ma anche tanti altri passanti che ne hanno approfittato per la foto o video del secolo.
Continue reading