Baby escort a Bari, da Poggiofranco a Monopoli: la mappa di hotel e b&b. Il personale “chiudeva un occhio”

Dove avvenivano gli incontri e dove venivano consumati i rapporti con le baby escort baresi? I racconti delle 16enni hanno permesso alla Polizia di tracciare la mappa di hotel di lusso e b&b scelti.

“In un albergo di corso Cavour abbiamo avuto rapporti sessuali con un uomo di circa cinquant’anni”, racconta una di loro. Ma non solo, incontri sono stati organizzati anche in un hotel in zona San Francesco, in b&b situati in via Principe Amedeo, in via Abate Gimma, in due appartamenti a Poggiofranco (di proprietà di un’avvocatessa) e in una struttura a Monopoli. Altri incontri sono stati organizzati anche nella Bat, a Lecce e qualche volta addirittura a Roma e Milano.

Il personale delle varie strutture spesso chiudeva un occhio nonostante le ragazzine fossero accompagnate da uomini adulti, anche se in qualche occasione sarebbero state anche fermate. Il proprietario dell’hotel situato nella zona di San Francesco, ad esempio, ha ammesso di non aver mai controllato i documenti delle ragazze. Il motivo? “Per loro garantiva chi pagava la camera”, le sue parole.

Bari, tamponamento a Poggiofranco: traffico bloccato in direzione sud

Traffico in tilt sulla ss16 direzione sud a causa di un tamponamento avvenuto all’altezza di Poggiofranco. Si segnala una lunga coda a partire dall’uscita del San Paolo. Sul posto l’Anas. Mattinata difficile per gli automobilisti baresi. Questa mattina, intorno alle 7, la Polizia Locale aveva già segnalato traffico intenso sulla ss16, direzione sud, tra San Pasquale e Japigia, consigliando un percorso alternativo.

Bari, 30enne alla guida in stato di ebbrezza a Poggiofranco: patente ritirata

Sabato scorso, nelle ore notturne al quartiere Poggiofranco di Bari, la Polizia Stradale ha effettuato un servizio straordinario di prevenzione e contrasto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza e di controllo delle condizioni psicofisiche dei conducenti alterate dall’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope. L’attività rientra nell’alveo di un’ampia campagna di promozione sulla guida sicura promossa dal Ministero dell’Interno e finalizzata a intercettare l’utenza, soprattutto di giovane età, nei weekend, alla luce dell’elevatissimo rischio connesso all’uso di alcol e droga.

Il modulo operativo ha previsto anche l’impiego di personale dell’Ufficio Sanitario Provinciale della Questura di Bari che ha eseguito gli esami tossicologici di primo livello direttamente sul posto, attraverso l’analisi dei campioni salivari prelevati. All’esito del servizio sono state sottoposti a controllo 27 veicoli e 41 persone; un 30enne è stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza, con conseguente ritiro della patente. Elevati quattro verbali per infrazioni alle norme del codice della strada, decurtati 15 punti alle patenti di guida.

Tornano le scritte no vax a Bari, raid vandalico a Poggiofranco: imbrattate le facciate della scuola Tauro

Tornano le scritte No Vax a Bari. Vittima questa volta l’Istituto comprensivo “Poggiofranco-Fiore” di Bari situato in via Giacomo Tauro 2. I muri perimetrali del plesso sono stati imbrattati da grandi scritte, realizzate con bombolette spray di colore rosso. Accuse contro i vaccini, il Governo, l’agenda 2030 e i medici. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri per effettuare i rilievi, resta da capire quando il raid vandalico è stato compiuto. La dirigente scolastica, Porziana Di Cosola, ha presentato denuncia ma lamenta della mancanza di un impianto di videosorveglianza nella piazzetta di via Giacomo Tauro, teatro dell’omicidio del fisioterapista Mauro Di Giacomo. Proprio dal lato della piazzetta i vandali potrebbero aver scavalcato.