Polizia Locale Bari, centrodestra all’attacco: “Situazione inaccettabile serve un profondo rinnovamento”

“Quello che sta accadendo all’interno del nostro Corpo è assolutamente inaccettabile, i livelli di scontro registrati sono fra i più alti che personalmente ricordi e la Politica non può restare a guardare. Secondo la Legge Regionale che disciplina il funzionamento del Corpo, infatti, è il Sindaco a dover dare le linee di indirizzo che poi dovranno essere osservate. Inizia così la nota del consigliere regionale (ed al Comune di Bari), Fabio Romito (Lega).

“C’è bisogno di dare un segnale di forte rinnovamento iniziando dalla rotazione prevista per legge di tutte le posizioni organizzative e del personale – aggiunge -. Non possono essere tollerate rendite di posizione né Comandanti ombra, non si può lasciare che centinaia di agenti – specialmente i nuovi assunti – vivano costantemente nel disagio e in una condizione di timore o diffidenza. I nostri agenti sono demoralizzati e disorientati rispetto ad un atteggiamento, da parte della Politica, che diventa sempre più incomprensibile. Questo purtroppo non mette il nostro Corpo nelle condizioni di lavorare serenamente, così come la continua mancanza di dotazioni adeguate (dalle uniformi ai mezzi utilizzati in servizio, spesso inaugurati o addirittura insicuri), finendo per assumere solo compiti legati alla viabilità o alle sanzioni. Bari ha bisogno invece di un corpo efficiente, motivato, moderno, che si occupi della sicurezza dei suoi cittadini. Nei prossimi giorni convocheremo una conferenza stampa per presentare una iniziativa molto importante che vuole essere la nostra risposta a quello che stiamo dicendo da anni.”

Gli fa eco Giuseppe Carrieri, capogruppo di Forza Italia Bari. “Abbiamo appreso di un’accesa riunione in Comune tra sindacati e amministrazione comunale sulle problematiche della Polizia Locale, nella quale peraltro risultava incredibilmente assente l’assessore alla Polizia Locale. In tema ribadiamo ancora una volta che privilegi in favore di talune sigle sindacali (CGIL) sono del tutto inappropriati e ribadiamo la richiesta di un completo ricambio della dirigenza al vertice della Polizia Locale di Bari – le sue parole -. Da troppo tempo ormai insediata in una Ripartizione Comunale estremamente importante e delicata. È giunto il tempo – anche alla luce dei fatti emersi nell’inchiesta Codice Interno – di un profondo rinnovamento della governance della Polizia Locale e chiediamo al Sindaco Leccese di ruotare i dirigenti comunali, anche in questa delicata e rilevante Ripartizione”.

Bari, si spara un colpo di pistola a fine turno: morto agente della Polizia Locale

Non ce l’ha fatta l’agente della Polizia Locale di Bari, di 48 anni e da 12 in servizio, che questa sera si è sparato un colpo di pistola all’interno della sede del Comando, al quartiere Japigia. L’uomo è morto poco dopo il trasporto d’urgenza al Pronto Soccorso del Policlinico. Le sue condizioni erano apparse subito disperate. I colleghi che lo conoscevano bene sono ancora sotto shock. “Era un ragazzo eccezionale – dice uno di loro – non ci posso ancora credere”.

“Un tragico lutto ha colpito questa sera la Polizia Locale di Bari – spiega il comandante -. Un collega ha perso la vita a fine turno nel Comando di Japigia. I soccorsi sono arrivati immediatamente. Trasportato d’urgenza al Policlinico è spirato subito dopo. Informata l’Autorità Giudiziaria e accertamenti in corso della polizia giudiziaria. Lascia increduli tutti i colleghi, affranti dal dolore. Vi preghiamo di condividere con noi il silenzio che avvolge i nostri animi in questo triste momento”.