Abbiamo immortalato un parcheggiatore abusivo in azione, in piazza Moro, nonostante la presenza di quattro vigili sul posto.
Continue readingBari, venerdì nero per gli automobilisti. Tre incidenti in città: una persona investita su Corso Italia
Tre incidenti sono stati segnalati a Bari questa mattina dalla Polizia Locale. Inevitabili disagi e ripercussioni sul traffico cittadino.
Continue readingBari, chiesero aiuto al clan Parisi per vendicarsi del cittadino maleducato: le due vigilesse ora rischiano il posto
Tra i retroscena della maxi inchiesta della Dda che ha suscitato sicuramente più clamore c’è quello con protagoniste le due vigilesse della polizia locale di Bari che avrebbero chiesto aiuto a un fedelissimo del clan mafioso Parisi, Fabio Fiore (ex autista del boss di Japigia ‘Savinuccio’), per punire una persona che, dopo aver ignorato un semaforo rosso, avrebbe insultato le due agenti con frasi particolarmente pesanti.
Continue readingBari, insultate da automobilista con frasi pesanti: due vigilesse chiesero aiuto al clan Parisi per vendicarsi
Due vigilesse della polizia locale di Bari avrebbero chiesto aiuto a un fedelissimo del clan mafioso Parisi, Fabio Fiore (ex autista del boss di Japigia ‘Savinuccio’), verosimilmente per punire una persona che, dopo aver ignorato un semaforo rosso, avrebbe insultato le due agenti con frasi particolarmente pesanti. È quanto emerge dagli atti dell’inchiesta della Dda di Bari che ieri ha portato all’esecuzione di 130 misure cautelari anche nei confronti di persone affiliate o comunque legate al clan Parisi.
I pm negli atti hanno evidenziato «il comportamento di assoluta ‘riverenza’ assunto da due vigilesse», che avrebbero dovuto reagire agli insulti e alle minacce segnalando l’accaduto all’autorità giudiziaria. Ma, sempre secondo gli inquirenti, «l’autorità da loro riconosciuta è quella criminale mafiosa visto che entrambe si rivolgono» a Fiore «per metterlo al corrente del comportamento penalmente rilevante tenuto dal trasgressore», chiamandolo al telefono in almeno cinque occasioni. L’auto del trasgressore fu poi rubata e ritrovata nello stesso giorno della denuncia.
«Gli investigatori – si legge nelle carte – hanno buone ragioni per ritenere che la vecchia utilitaria» sia «stata rubata per ordine» di Fiore «come ritorsione al comportamento irriguardoso tenuto dall’uomo nei confronti delle vigilesse». «Un episodio certamente spiacevole – scrivono ancora i pm – ma che non giustifica l’operato dei predetti pubblici ufficiali, i quali sono perfettamente consapevoli che un furto commissionato o delle lesioni procurate o altro genere di ritorsione di tipo mafioso sono azioni che non possono avere origini da appartenenti della Pubblica Amministrazione ed in questo caso da due agenti di Polizia Giudiziaria e Pubblica Sicurezza».
Scandalo a Lecce, multe annullate in cambio di favori: 46 indagati. Tra loro vigili e politici
Coinvolti anche tre dipendenti dell’ufficio verbali, due dei quali sono stati raggiunti da interdittive. Tra gli indagati anche un consigliere comunale della minoranza in carica, e un ex assessore. In cambio delle multe annullate biglietti per spettacoli pubblici, per le giostre, addobbi per matrimoni e servizi di trasloco.
Continue readingAuto in divieto, Gino concilia 30 euro col tenente Loconte: sorridi sei su Polizia Locale TV
Il ritorno più atteso di sempre. Quinto Potere si è trasformato ancora una volta nella Tv ufficiale della Polizia Locale, Antonio e Tino hanno simulato di essere due vigili e di aver registrato immagini compromettenti per una multa salata. Il povero malcapitato è il pensionato Gino, “costretto” a conciliare per evitare una sanzione di 84 euro. Tutto al prezzo di 30 euro. Come sarà andata a finire?
Auto contromano, pericolo fuori da scuola: Antonio sostituisce il Comandante sordo e cieco
Da giornalisti a vigili urbani è un attimo. Questa volta Antonio e Tino si sono improvvisati agenti della Polizia Locale per dirigere il caos che puntualmente si innesca all’uscita della scuola Carrante di Bari.
Continue readingDalla Spagna senza riposo e a velocità sostenuta, fermato tir sulla ss16: multa da 10mila euro ai due autisti
Gli agenti hanno scoperto che si trattava di un trasporto internazionale proveniente dalla Spagna e che i due autisti utilizzavano sia le carte del conducente proprie che quelle di altre due persone non presenti a bordo.
Continue readingBari, pizzo mensile per prostituirsi nella sua “zona”: arrestata 30enne. Vittime tre donne
Una cittadina straniera di 30 anni è stata arrestata dalla Polizia Locale con l’accusa di estorsione nei confronti di altre tre donne di diversa nazionalità. Secondo quanto ricostruito dagli agenti, avrebbe intascato somme di denaro come prosecuzione dell’attività di prostituzione con violenza e minacce. Il provvedimento è arrivato al termine di una complessa attività di indagine da parte della Polizia locale. Dopo verifiche e appostamenti gli agenti sono riusciti a fermare la donna in flagranza di reato dopo aver percepito la somma estorta alle vittime, verso le quali da mesi avrebbe usato violenza rivendicando di avere il controllo della zona. Ma non solo, chiunque avesse voluto prostituirsi in quella zona avrebbe dovuto pagare a lei una somma di denaro mensile. I soldi sono stati restituiti. Il giudice ha confermato la misura della custodia cautelare in carcere.
Turi, rifiuti pericolosi abbandonati per strada: Polizia Locale becca in azione il lurido seriale
Sopralluoghi, appostamenti e visione di diversi filmati delle telecamere di videosorveglianza comunale, hanno condotto alle 3 di notte gli uomini della Polizia Locale di Turi a cogliere in flagranza di reato un cittadino residente nel Comune di Turi.
Continue reading