Polizia Locale Bari, centrodestra all’attacco: “Situazione inaccettabile serve un profondo rinnovamento”

“Quello che sta accadendo all’interno del nostro Corpo è assolutamente inaccettabile, i livelli di scontro registrati sono fra i più alti che personalmente ricordi e la Politica non può restare a guardare. Secondo la Legge Regionale che disciplina il funzionamento del Corpo, infatti, è il Sindaco a dover dare le linee di indirizzo che poi dovranno essere osservate. Inizia così la nota del consigliere regionale (ed al Comune di Bari), Fabio Romito (Lega).

“C’è bisogno di dare un segnale di forte rinnovamento iniziando dalla rotazione prevista per legge di tutte le posizioni organizzative e del personale – aggiunge -. Non possono essere tollerate rendite di posizione né Comandanti ombra, non si può lasciare che centinaia di agenti – specialmente i nuovi assunti – vivano costantemente nel disagio e in una condizione di timore o diffidenza. I nostri agenti sono demoralizzati e disorientati rispetto ad un atteggiamento, da parte della Politica, che diventa sempre più incomprensibile. Questo purtroppo non mette il nostro Corpo nelle condizioni di lavorare serenamente, così come la continua mancanza di dotazioni adeguate (dalle uniformi ai mezzi utilizzati in servizio, spesso inaugurati o addirittura insicuri), finendo per assumere solo compiti legati alla viabilità o alle sanzioni. Bari ha bisogno invece di un corpo efficiente, motivato, moderno, che si occupi della sicurezza dei suoi cittadini. Nei prossimi giorni convocheremo una conferenza stampa per presentare una iniziativa molto importante che vuole essere la nostra risposta a quello che stiamo dicendo da anni.”

Gli fa eco Giuseppe Carrieri, capogruppo di Forza Italia Bari. “Abbiamo appreso di un’accesa riunione in Comune tra sindacati e amministrazione comunale sulle problematiche della Polizia Locale, nella quale peraltro risultava incredibilmente assente l’assessore alla Polizia Locale. In tema ribadiamo ancora una volta che privilegi in favore di talune sigle sindacali (CGIL) sono del tutto inappropriati e ribadiamo la richiesta di un completo ricambio della dirigenza al vertice della Polizia Locale di Bari – le sue parole -. Da troppo tempo ormai insediata in una Ripartizione Comunale estremamente importante e delicata. È giunto il tempo – anche alla luce dei fatti emersi nell’inchiesta Codice Interno – di un profondo rinnovamento della governance della Polizia Locale e chiediamo al Sindaco Leccese di ruotare i dirigenti comunali, anche in questa delicata e rilevante Ripartizione”.

Polizia Locale Bari, i sindacati contro il comandante. La lettera a Leccese: “Palumbo va rimosso”

I sindacati Cisl Fp, Uil Fpl e Csa hanno scritto una lettera, indirizzata al sindaco di Bari Vito Leccese, per chiedere la rimozione del comandante della polizia locale Michele Palumbo (in carica dal 2018) dopo l’assemblea sindacale convocata per discutere di due progetti destinati ai 650 vigili in forza al comando di Bari.

“Il generale Palumbo ha utilizzato la chat aziendale, destinata alle comunicazioni sulla viabilità e indirizzata a tutto il personale, per criticare e ridicolizzare quanto discusso durante una recente assemblea sindacale”, si legge nella nota a firma dei rappresentanti sindacali Tommaso Genchi, Rocco Bitetto e Sebastiano Zonno. I tre stanno valutando anche un’azione legale contro Palumbo che avrebbe definito un vigile intervenuto nell’assemblea come “venditore di fumo”.

“Si tratta di un atto di aggressione personale del tutto inappropriato e contrario ai principi di rispetto professionale. L’episodio si inserisce in un contesto già segnato da altri comportamenti simili, nei quali il Capo del Corpo ha reagito in maniera scomposta nei confronti dei rappresentanti sindacali, che chiedono solamente una gestione più efficace, lineare e, soprattutto, trasparente della Polizia Locale di Bari”, si legge ancora nella nota. Il clima è abbastanza teso tra le parti e si resta in attesa della decisione dell’Amministrazione Comunale.

Palo, accusa malore sul balcone di casa e resta al freddo: 96enne salvata dal comandante della Polizia Locale

Accusa un malore mentre è sul balcone di casa al freddo, cade ma riesce a richiamare l’attenzione del comandante della Polizia Locale che stava transitando a piedi nella zona e a lanciargli le chiavi per entrare in casa. Protagonista una 96enne, l’episodio è avvenuto a Palo del Colle. Il comandante, richiamato dalle urla dell’anziana, è riuscito ad entrare nell’abitazione e a soccorrerla, riscaldandola con delle coperte, prima dell’intervento della Polizia e del 118.

Polizia Locale Bari, corsi di preparazione in nero a 1.500 euro: è un affare di famiglia

Corsi di formazione, per preparare gli aspiranti vigili, diretti dal vice ispettore capo in servizio della Polizia Locale di Bari, come faceva il suo ex collega e suo zio Mimmo. A quanto pare sembra essere un affare di famiglia. Anche il nipote, secondo quanto riferito da alcuni colleghi, esercita la stessa attività dello zio. Ma è tutto autorizzato?

Continue reading

Incendiano auto della Polizia Locale e facciata del Comune: denunciati due adolescenti a Margherita di Savoia

Due minori, un 14enne e una ragazzina di 15 anni, sono stati denunciati dai carabinieri perché considerati i responsabili dell’incendio di due auto della Polizia locale a Margherita di Savoia, nel nord Barese.

L’episodio risale al 17 ottobre scorso. L’incendio ha non solo distrutto gli unici due mezzi di servizio dei vigili ma anche annerito parte della facciata di Palazzo di città. La loro identificazione è stata possibile attraverso l’analisi delle immagini di videosorveglianza della zona che hanno raccontato quanto successo.

Nei frame, secondo quanto riferito dai militari, si notano i due adolescenti arrivare in sella a uno scooter elettrico di colore amaranto e senza targa, avvicinarsi alle auto e poi scappare mentre alle loro spalle si alzano lingue di fuoco. I due sono stati sorpresi dai carabinieri qualche giorno dopo l’incendio, mentre erano in strada sulla stessa moto ripresa nei video. Sono così scattati accertamenti investigativi più accurati. A casa del 14enne, i militari hanno trovato e sequestrato la felpa scura con le strisce bianche sulle maniche, ripresa nei filmati e indossata nel giorno del rogo.

Rifiuti a Bari, blitz di Polizia Locale e Amiu in centro: pioggia di multe. Beccati luridi e furbetti della differenziata

La Polizia Locale ha effettuato una massiccia operazione ieri sera in centro a Bari con l’impiego di 15 pattuglie, al fianco del personale dell’Amiu Puglia, per contrastare l’abbandono irregolare e indiscriminato dei rifiuti. In totale sono state elevate circa 20 multe per conferimento irregolare di rifiuti, mentre due persone sono state sorprese a scaricare scarti di lavorazioni edili dietro i cassonetti.

Altri cittadini, di quartieri in cui è in vigore la raccolta porta a porta, sono stati beccati mentre conferivano rifiuti nel Municipio 1. L’operazione, partita alle 19, si è conclusa a notte inoltrata. I controlli proseguiranno anche negli altri quartieri.