Gita scolastica con imprevisto, autista del bus positivo all’alcol test: sostituito prima della partenza. Patente ritirata

È stato un controllo della polizia stradale, pochi minuti prima della partenza, ad accertare che il conducente di un autobus che avrebbe dovuto accompagnare alcuni studenti di Brindisi in gita, era in stato di ebbrezza.

Sottoposto agli accertamenti all’uomo è stato riscontrato un tasso alcolemico superiore allo 0,50 g/l. I poliziotti hanno disposto nei suoi confronti il ritiro della patente di guida ai fini della sospensione (da 4 a 8 mesi) e l’applicazione della sanzione amministrativa di 724 euro.

Le verifiche dei poliziotti, dopo la comunicazione dell’istituto scolastico che aveva organizzato la gita scolastica, hanno riguardato anche il mezzo destinato al trasporto degli studenti e dei loro accompagnatori. Per i conducenti professionali (trasporto di persone Ncc, taxi, in servizio di linea, autotrasportatori, ecc.) è prevista ‘tolleranza zero’, ovvero l’accertamento alla prova alcolemica deve dare un risultato pari a zero.

L’autobus è risultato in regola con la documentazione; la violazione, invece ha riguardato il primo autista, poi sostituito da un altro conducente risultato idoneo alla guida.

Bari, il sindaco Decaro positivo al Covid: “Sto bene alla fine è toccato anche a me”

“Alla fine è toccato anche a me. Sono positivo al Covid. Non ho sintomi e sto bene. Oggi per sicurezza, prima di partecipare all’inaugurazione tanto attesa del Parco Rossani, ho voluto fare un altro tampone. Non vi nascondo il mio rammarico, perché a voi non ho mai nascosto nulla. Ma forse doveva andare così.”.

L’annuncio è del sindaco di Bari, Antonio Decaro, che sui social ha comunicato di essere positivo al Covid-19. Il primo cittadino non prenderà parte all’inaugurazione prevista in giornata del parco urbano dell’ex caserma Rossani.

“Forse è giusto che ad entrare per primi in quel parco, nel nostro parco, siano stati i cittadini. Questa inaugurazione è innanzitutto la vostra. Perché vostro è questo nuovo spazio verde che abbiamo atteso per tanti, troppi anni – continua -. A tutti quelli che ci hanno aiutato a realizzare quest’opera vorrei dire Grazie. Grazie soprattutto ai cittadini che non hanno mai smesso di crederci. Grazie a quelli che con determinazione ed entusiasmo hanno aperto questo spazio per la prima volta, grazie ai cittadini del Comitato Parco Rossani e a quelli che si sono appassionati strada facendo. Sono state le sentinelle di quest’opera. Sono stati progettisti, esecutori, controllori. Sono stati critici ma anche i primi a gioire ad ogni passo in avanti. Sono stati loro, i cittadini, la vera forza di questo percorso e sono contento di affidare alle loro cure e di mettere nelle loro mani questo parco. Oggi non potrò essere lì con voi ma per una volta sarò felice io di godermi tutte le foto e i video che vorrete inviarmi o pubblicare sui social del vostro speciale sopralluogo! Buona vita al nuovo Parco Rossani! Buona domenica Bari”.