Per la rubrica povero a chi capita ci troviamo in via dei Mille nel quartiere San Pasquale di Bari e vi raccontiamo la storia di Antonietta, costretta sulla sedie a rotelle. Enzo ha chiesto e ottenuto il posto per disabili, con tanto di contrassegno. Fin qui nulla di particolare, il problema è che da anni i due stanno chiedendo un sopralluogo per ottenere uno scivolo per disabili fuori dal portone o quanto meno il più vicino possibile.
Posti per disabili “abusivi”, disagi a catena e possibile danno erariale: la furia di Maria
Ci siamo recati a casa di mamma Maria e Francesco per raccontarvi una storia davvero incredibile. A raccontarcela è l’avvocato Ilaria Gadaleta. Mamma e figlio hanno chiesto di personalizzare il posto dei disabili situato davanti all’abitazione per poter usufruire solo loro del parcheggio, ma hanno scoperto in Tribunale che non c’era alcuna ordinanza. Quel posto per disabili, insomma, per 10 anni è stato abusivo nonostante il doppio segno orizzontale e verticale.
Continue readingPosto auto per disabili trasformato in discarica, Sergio: “Inciviltà senza scuse vergogna!”
Sergio, impiegato di banca diversamente abile, denuncia il costume di trasformare in discarica il posto riservato: “Vergogna incivili!”
Continue readingBari, scandalo alla Polizia Locale: Mercedes di servizio del comandante sul posto per disabili
Lo scatto risale a qualche mese fa, ma in considerazione del contenuto ci è sembrato doveroso evidenziare il cattivo esempio, fermo restando che l’auto non è guidata direttamente dal comandante, ma dal suo autista.
Continue readingBari, multato perché l’auto è sul posto per disabili: “Segnaletica non c’era è stata fatta con macchina parcheggiata”
L’assurda segnalazione di un nostro lettore è arrivata da via Brigata Regina a Bari: “Fino a qualche giorno fa si poteva parcheggiare normalmente su quel posto”.
Continue readingPosto occupato dalla Polizia Locale, lo sfogo del disabile: “Deluso dal cattivo esempio”
Lo sfogo di un disabile costretto a dover rinunciare a ciò che doveva fare perché i posti dei disabili erano occupati, uno di questi dalla Polizia Locale.
Continue reading