Alle 13.51 di ieri abbiamo ricevuto una segnalazione sulla nostra pagina Instagram da un nostro lettore in cui ci veniva segnalato Giovanni in stato confusionale. Ci siamo messi subito sulle sue tracce.
Continue readingBari, la denuncia dal Policlinico: “Mio padre malato da giovedì è su una barella al Pronto Soccorso”
“Vorrei segnalare dei gravi malfunzionamenti al Pronto Soccorso del Policlinico di Bari. Mi presento con mio padre, affetto da mieloma multiplo, un tumore maligno. Combattiamo da due anni questa malattia e passiamo più tempo in ospedale che a casa per le terapie. In un mese ho dovuto accompagnare mio padre per due volte al Pronto Soccorso”. Inizia così il racconto inviato da un nostro lettore alla nostra redazione. “Sia la prima che la seconda volta ha ricevuto lo stesso trattamento. La prima volta precipitiamo per un’emorragia nasale, viene messo in codice azzurro e rimane seduto su una poltrona per 48 ore – si legge nella lettera -. Chiedendo delle spiegazioni mi hanno sempre risposto che erano incasinati e che ci sono pazienti più gravi di lui, rispondendomi in modo maleducato senza neanche ascoltare la mia richiesta. La seconda volta invece, a distanza di un mese, viene portato in ambulanza incosciente e lasciato su una poltrona in sala d’attesa sempre incosciente per mancanza di ossigeno causa polmonite. Dopo svariate ore finalmente lo fanno entrare in Pronto Soccorso e chiedo di entrare con lui perché incapace di intendere in quel momento, non mi fanno entrare e insisto per rimanere affianco a lui perché non capiva neanche dove si trovava. Chiamano la Polizia lì presente senza prima controllare i suoi parametri nonostante cercavo di spiegare la sua gravità, loro si preoccupavano solo di farmi uscire fuori. Nel frattempo cambia anche il turno e la dottoressa di quel turno non l’ha neanche visitato. Finalmente lo visitano e lo fanno entrare nella stanza arcobaleno (alleluia). Non mi fanno entrare e la situazione si è degenerata, mio padre incosciente purtroppo sputa addosso ad un infermiera e mi vengono a chiamare d’urgenza dicendo che mio padre è ingestibile. Tutto questo non sarebbe accaduto se mi ascoltavano o visitavano subito il paziente”.
“Credo di capire benissimo quando una persona è molto occupata e quando si parla di problemi personali al lavoro o di vacanze. Durante i 5 giorni in pronto soccorso, (scandaloso) per mancanza di posto letto, mio padre rimane senza ossigeno e ogni informazione che chiedo ho il timore che mi rispondono male. Per non finire un infermiere oppure OSS lo vedo che barcollava, mi avvicino e sento odore di alcol nonostante il suo stato di ebbrezza è stato l’unico ad ascoltarmi e rispondere alla mia domanda adeguatamente. I bagni si trovano fuori dal reparto del pronto soccorso e per arrivare un paziente che deve attraversare la sala d’attesa del pronto soccorso rischiando di essere infettato da altre persone presenti. Un altro argomento importante da sollevare sono le attrezzature mancanti che gli infermieri vanno in giro per il pronto soccorso a cercare – conclude -. Ascoltando le lamentele del personale fanno almeno 50 ore di straordinario per mancanza di personale forse è questo il problema. Da giovedì mio padre sta ancora in pronto soccorso in una barella e pieno di dolori, qualsiasi domanda esposta agli infermieri, mi rispondono scocciati: ‘non preoccuparti’ oppure ‘tra un po’ arriva il medico’. Non avevano neanche i medicinali come i cerotti per la terapia del dolore e li hanno iniettato la morfina senza sapere neanche rispondere alla mia domanda di quanti mg, e che la morfina va in contrasto con il cerotto. Finalmente martedì pomeriggio lo ricoverano in medicina generale e sembra ricevere le cure necessarie. Spero questa mia segnalazione serva almeno a risolvere queste gravi e preoccupanti problematiche, non solo per mio padre ma anche per fare capire alle autorità competenti che ci sono delle grosse lacune nella nostra sanità”.
Bari, pretende di entrare nell’area riservata del Pronto Soccorso: 24enne aggredisce guardia giurata. Arrestato
Il pronto intervento della Polizia di Stato ha scongiurato ulteriori aggressioni e il 24enne arrestato su disposizione dell’A.G. è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari
Continue readingAcquaviva, dal parcheggio al Pronto Soccorso del Miulli: coppia investita sulle strisce pedonali da una Smart
Due coniugi sono stati investiti sulle strisce pedonali da una Smart nel parcheggio dell’ospedale Miulli di Acquaviva. Sul posto sono intervenute due ambulanze.
Continue readingBari, aggressione al pronto soccorso del Di Venere: infermiera presa a calci da una paziente
La paziente, con un codice verde, pretendeva di essere visitata immediatamente, nonostante ci fossero in quel momento alcune urgenze.
Continue readingOspedale di Molfetta, Pronto Soccorso ancora senza sala d’aspetto: “Cinque ore al freddo e sotto la pioggia”
La denuncia del capogruppo Per la Puglia, Saverio Tammacco: “È arrivato il momento di decidere se chiudere il pronto soccorso, perché così come si presenta oggi è una struttura da terzo mondo”.
Continue readingTestacoda e schianto contro il guardrail ai curvoni di Japigia: paura per mamma, papà e 3 figli piccoli
Lo schianto contro il guardrail è avvenuto sulla strada statale 16, ai curvoni di Japigia, in direzione nord.
Continue readingBari, scende dal bus e viene investita in via Capruzzi: anziana resta a terra 45 minuti accudita da un passante
L’incidente è avvenuto ieri pomeriggio intorno alle 16.45. L’anziana è rimasta sdraiata a terra fino a quando alle 17.26 è arrivata l’ambulanza. Tutto il tempo appoggiata sul petto di un passante che ha dimostrato un grande altruismo.
Continue readingTragedia a Brindisi, 30 persone in attesa al Pronto Soccorso ma i medici sono solo due: muore 70enne
La signora è arrivata in ipoglicemia. In attesa c’erano molte persone in codice arancione. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri.
Continue readingL’incubo di Laura, mamma di 7 figli vive nel degrado: l’ansia e l’arrivo in auto al Pronto Soccorso
“Io non voglio andare in ospedale, voglio stare a casa”, ripete in lacrime Laura durante il viaggio tra una domanda e l’altra.
Continue reading