Si tratta infatti di uno dei presunti appalti “truccati” che hanno portato alla condanna di Mario Lerario, ex numero uno della Protezione Civile pugliese. Nel febbraio del 2022 la Regione ha rescisso l’appalto, aggiudicato dall’imprenditore Luca Leccese.
Continue readingPasquetta bagnata in Puglia, previsti temporali anche domani: allerta gialla dalle 20 di oggi
A causa delle piogge che potrebbero interessare tutta la regione, anche a carattere di rovescio o temporale, la Protezione civile ha diramato un messaggio di allerta dalle ore 20 di oggi, domenica 9 aprile, e per le successive 24 ore.
Continue readingProtezione Civile: in Puglia una scuola per formare i volontari
Il via libera è stato dato dalla sesta commissione del Consiglio regionale alla delibera della Giunta.
Continue readingVento forte a Bari, allerta meteo della Protezione Civile: chiusi parchi e cimiteri
“Saranno riaperti al pubblico una volta migliorate le condizioni atmosferiche” sottolinea il Comune di Bari.
Continue readingSpese Protezione civile pugliese, Amati: “Spreco di denaro e zero controlli tutti i nodi stanno venendo al pettine”
Il Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione: “Un luogo amministrativo dove il potere e le manie avevano preso il sopravvento, facendo sviare per senso di ebbrezza dalle più ragionevoli regole di condotta”.
Continue readingCorruzione in Puglia, Lerario si difende: “Pressioni per gli appalti. Le tangenti regali non richiesti”
Un periodo di forte stress, dice Lerario, dovuto anche alle pressioni avute dall’alto affinché gli appalti venissero affidati nel più breve tempo possibile per affrontare l’emergenza.Â
Continue readingTemporali in Puglia: diramata allerta gialla fino alle 20 di mercoledì 1° marzo
Secondo l’avviso diramato della Protezione civile, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati.
Continue readingCorruzione in Puglia, tangenti su appalti della Regione: la Procura chiede 6 anni per Lerario
Sei anni per Mario Lerario. È stato chiesto dalla Procura di Bari nei confronti dell’ex capo della Protezione Civile. L’accusa è di corruzione per le tangenti ricevute in cambio di appalti. Nei guai anche l’imprenditore Luca Leccese al quale sono stati chiesti 4 anni. Entrambi hanno chiesto il rito abbreviato. Ricordiamo che i fatti iniziano nel dicembre 2021, quando Lerario, Mottola e Leccese, furono arrestati per due tangenti che gli imprenditori consegnarono all’ex capo della Protezione Civile.
Protezione Civile, 50 candidature per ricoprire il ruolo di Lerario: tra i papabili c’è Lopane
Lopane, attuale commissario della Protezione Civile, è tra i 50 candidati. A scegliere il successore di Lerario sarà il presidente Emiliano.
Continue readingTerremoto in Turchia, ospedale da campo e farmaci: arrivata la Protezione civile pugliese
È arrivato in Turchia il primo contingente della Protezione Civile della Puglia partito giovedì scorso dal porto di Brindisi con la nave San Marco
Continue reading