Putignano, precipita al suolo mentre si allena in palestra: grave 39enne

Un 39enne è precipitato in palestra, durante un’arrampicata, mentre era intento ad allenarsi. Forse per una distrazione, ha perso l’equilibrio precipitando al suolo, immediati i soccorsi di chi era con lui. Dopo un volo di 4 metri ha perso conoscenza.

Sul posto è intervenuta un’ambulanza Mike 118 della postazione di Turi che nell’immediatezza ha stabilizzato sul posto l’atleta e subito dopo a sirene spiegate è stato ospedalizzato al policlinico di Bari in codice Rosso. Durante il tragitto in ospedale sarebbe anche sopraggiunto un arresto cardiaco.

L’uomo ha riportato fratture multiple al bacino e alle gambe, oltre ad una vasta emorragia alla testa. Sul posto sono intervenute anche le Forze dell’ordine per tutti gli accertamenti del caso e per risalire all’esatta dinamica dell’accaduto.

Folle inseguimento da Putignano a Turi, Maserati si schianta contro guardrail e va in fiamme: ladri in fuga

Una Maserati è stata intercettata nella notte tra il 19 e il 20 gennaio nelle vie cittadine di Putignano da una pattuglia dei Carabinieri, alla vista dei militari gli occupanti si sono dati alla fuga, dileguandosi nel buio sulla ss172 direzione Turi.

Sulla Turi-Castellana Grotte il conducente ha perso il controllo dell’auto andandosi a schiantare contro un guardrail. L’auto, dopo l’impatto, non era più marciante e gli occupanti, prima di scappare via, hanno appiccato il fuoco.

All’arrivo dei Vigili del Fuoco la Maserati era ormai avvolta completamente dalle fiamme, a incendio domato è rimasta solo la carcassa carbonizzata. All’interno del veicolo, i Carabinieri hanno rinvenuto attrezzi molto particolari e professionali da scasso. Indagini in corso.

Putignano, bancomat saltato in aria nella notte: è il secondo caso in pochi giorni. Ladri via a mani vuote – FOTO

Ennesimo bancomat fatto saltare in aria nel Barese. Per la seconda volta in pochi giorni l’episodio si è verificato nella notte a Putignano, questa volta a saltare in aria è stato lo sportello della Banca di credito cooperativo situato in via Margherita di Savoia. La strada è stata chiusa per i rilievi, sul posto la Polizia di Stato e i Carabinieri. Il colpo non sarebbe andato a buon fine. Ingenti i danni alla cabina che ospita il bancomat. Possibile che l’esplosivo sia stato inserito nell’erogatore automatico di banconote.

Auto svolta all’improvviso, ambulanza la colpisce e finisce contro un palo: paura sulla Turi-Putignano. Un ferito

Schianto nel tardo pomeriggio sulla sa172 Turi-Putignano a pochi chilometri di distanza da Putignano. Coinvolta un’ambulanza privata di una cooperativa diretta verso Putignano, all’altezza della stazione di servizio un’auto ha svoltato a sinistra per entrare nel distributore, l’autista soccorritore non si è accorto della manovra improvvisa della vettura e ha impattato la stessa auto, finendo poi contro un palo dell’illuminazione della stazione di servizio abbattendolo.

È rimasto contuso solo uno dei soccorritori a bordo del mezzo sanitario che è ricorso ad accertamenti specifici al Pronto Soccorso del Santa Maria. Sul posto è intervenuta la Polizia Locale di Putignano.

Putignano, doppio trapianto di cornea in anestesia locale: pazienti svegli e collaborativi durante intervento

Doppio trapianto di cornea per curare i difetti della vista di due pazienti, svegli e collaborativi. Tutto in mezz’ora, applicando tecnologie innovative e tecniche sempre più complesse ma poco invasive: gli interventi, infatti, sono stati eseguiti in anestesia locale – con poche gocce di collirio anestetico e non più in anestesia generale – dall’équipe di Oculistica dell’ospedale di Putignano, diretta dal dottor Gianni Colonna. “Gli interventi in day surgery, quindi senza necessità di ricovero – spiega Colonna – sono durati circa trenta minuti ciascuno.

I pazienti, abbastanza giovani entrambi e affetti da due patologie corneali differenti, erano vigili e collaboranti ed hanno potuto assistere a tutte le fasi dell’intervento e, appena terminato, hanno ripreso da subito le loro funzioni”. Gli interventi sono stati resi possibili grazie all’arrivo delle cornee, provenienti da donatore, dalla Banca degli occhi del Veneto, con sede a Mestre, con la quale la Asl Bari ha una convenzione.

Per il primo paziente, affetto da una Distrofia di Fuchs che comporta la diminuzione delle cellule dell’endotelio corneale e la perdita irreversibile della trasparenza della cornea, si è proceduto alla sostituzione del solo endotelio malato con quello del donatore. Nel secondo caso, una Distrofia corneale stromale che determina la perdita della trasparenza della cornea con conseguente cecità, si è proceduto ad un trapianto di cornea lamellare anteriore, cioè alla sostituzione della sola porzione anteriore del tessuto corneale (stroma) con quella della cornea del donatore.

“Queste attività complesse – sottolinea il direttore generale facente funzioni Asl Bari, Luigi Fruscio – sono il frutto del potenziamento delle attrezzature dell’oculistica di Putignano, in una logica di rafforzamento complessivo di tutte le strutture oculistiche, ospedaliere e territoriali”.

Corsa disperata in ospedale, 35enne muore a Putignano: indagano i Carabinieri

Tragedia a Putignano dove un 35enne è deceduto nel Pronto Soccorso dell’ospedale Santa Maria. L’uomo era stato soccorso da un’ambulanza del 118, le sue condizioni sono apparse subito gravi. Pare che abbia avuto un incidente sul lavoro in campagna, in Paese qualcuno ha sparso la voce che si sarebbe trattato invece di un pestaggio. La vittima riporta diverse ferite, sul caso indagano comunque i Carabinieri.

Lei è in ospedale, lui entra in casa e le ruba carta di credito con Pin: arrestato ladro a Putignano. Spesi 2000 euro

I Carabinieri di Putignano hanno arrestato un cittadino di nazionalità albanese, residente da anni nell’alta murgia barese. Il 35enne è stato fermato mentre passeggiava da una pattuglia dei militari. Ha destato subito qualche sospetto per come era vestito, i Carabinieri lo hanno fermato e gli hanno chiesto i documenti. Dalla centrale operativa è risultato censurato per diversi reati, tra cui furti.

I militari hanno così deciso di estendere i controlli nella sua auto, trovando alcuni acquisti fatti da un tabaccaio con carta di credito. L’auto comunque non era coperta dalla polizza assicurativa, risultata scaduta da tempo. I Carabinieri, durante la perquisizione, hanno rinvenuto una carta di credito intestata ad una donna anziana e l’uomo non ha saputo fornire una precisa spiegazione di come ne era entrato in possesso. La banca ha fornito ai militari le generalità della anziana che da qualche giorno era ricoverata in ospedale e proprio in quei giorni del ricovero aveva subito un furto nella sua abitazione senza neppure saperlo perché disabitata. Il 35enne, incalzato dalle domande dei carabinieri, ha confessato. Quando ha rovistato nei cassetti del comodino ha trovato la carta di credito e un biglietto con scritto il numero del Pin. È riuscito ad utilizzare il bancomat spendendo e prelevando circa 2000 euro.