Al fianco di Io Ci Sto è arrivato il momento di svelare il progetto di solidarietà per ristrutturare la casa di Lello e Angela situata nel quartiere Libertà, oggi inabitabile. L’obiettivo è ambizioso: raccogliere 25mila euro e i fondi necessari per completare la ristrutturazione e trasformare questo luogo in una casa accogliente. Siamo anche in grado di fornirvi le immagini del progetto e di mostrarvi come sarà la casa ristrutturata che sarà consegnata, in ogni modo, entro il 31 dicembre 2025.
Continue readingCerignola, furto di olive nel terreno confiscato alla mafia: al via una raccolta fondi per la cooperativa sociale
Una raccolta fondi sul sito GoFundMe è stata lanciata dalla cooperativa sociale Altereco di Cerignola (Foggia) che ha subito un ingente furto di olive in uno dei terreni che gestisce e che sono stati confiscati alla mafia.
Tutto è accaduto il 19 settembre scorso quando – stando alla ricostruzione dei responsabili della cooperativa – ignoti sono stati sorpresi da un operatore a sottrarre olive su un terreno a diversi chilometri dal centro abitato e intitolato alla memoria di Michele Cianci, il commerciante assassinato il 2 dicembre del 1991 dalla criminalità organizzata di Cerignola per essersi ribellato ad un furto nella sua armeria.
“Nell’occasione – spiega il presidente della cooperativa Altereco, Vincenzo Pugliese – l’operatore è stato anche aggredito dai malviventi perchè li ha filmati mentre sottraevano le olive. Da un controllo fatto nel grande perimetro del terreno ci siamo resi conto che, a più riprese sicuramente, erano riusciti a sottrarre qualcosa come il 90 per cento del raccolto, circa 40 quintali, procurando un danno davvero ingente”. Il caso è all’attenzione della polizia a cui è stata sporta denuncia con tanto di materiale fotografico allegato.
“Vorremmo giustizia – continua Pugliese – ci piacerebbe vedere che i ladri fossero catturati e ricevessero la loro giusta condanna, ma siamo curiosi di capire chi ha acquistato le nostre olive visto che non sono così tante le strutture dove si lavora un’oliva Dop del genere. Il bene Michele Cianci è un bene confiscato situato in un’area addentrata, lavorare lì non è semplice, ma il giorno dopo eravamo lì come sempre a lavorare, a raccogliere peperoni e melanzane, perché lì coltiviamo speranza, una speranza concreta che passa attraverso il lavoro”.
“La raccolta fondi – conclude Pugliese – è stata lanciata non solo per cercare di tamponare l’evidente problema che ci è stato arrecato, ma per condividere il danno con la gente del posto, per renderla partecipe, per far capire che i beni confiscati non sono un patrimonio di chi li gestisce o di chi ci lavora, ma di tutta la comunità. Sono luoghi da cui partono idee di cittadinanza”.
Incendio al Policlinico di Bari, spunta raccolta fondi online con obiettivo 200mila euro: è tutto falso
I vertici del Policlinico hanno assicurato di non sapere nulla e che i danni sono stati praticamente nulli. Presto sarà tutto denunciato agli organi competenti.
Continue readingVende l’auto per curare il cancro, perde la borsa coi soldi. Danka in lacrime: restituiti 2.000 euro
La storia del tassista Enrico e della sua raccolta fondi “Una corsa per la vita” ha commosso la nostra community. Aveva deciso di avviarla dopo aver incontrato Danka, una paziente malata di cancro che aveva smarrito su un taxi una borsa con 2mila euro, soldi ricavati dal marito dalla vendita della sua auto, e alcuni documenti importanti da portare all’Oncologico di Bari. La missione è stata portata al termine.
Continue readingLello anima sensibile, triste per la morte di Leone. L’idea: “Una banca del sangue in suo onore”
Ci saranno gatti che doneranno sangue riservato poi alle emergenze, basti pensare che il costo di una sacca ammonta a circa 400 euro. La banca potrebbe essere accessibile alle cliniche e agli ambulatori, con la possibilità anche di effettuare donazioni di sacche. Tutti i gatti donatori avranno un esame emocromo gratuito.
Continue readingGatto ferito da un petardo, Leone è stato operato: sta meglio. Raccolti finora 7.000 euro
La storia di Leone, il gatto di San Ferdinando gravemente ferito il 31 dicembre da un gruppo di ragazzini che gli hanno buttato in faccia un petardo, ha fatto il giro dell’Italia. Vi raccontiamo alcune novità importanti.
Continue readingIncendio in azienda zootecnica nel Leccese, morte 18 pecore. Danni ingenti: avviata raccolta fondi
L’ipotesi dopo il sopralluogo effettuato dai vigili del fuoco e dai carabinieri è che le fiamme siano state generate da un corto circuito di alcuni fili elettrici che si trovavano vicino alle balle di fieno e dalla contestuale presenza di deiezioni di animali da cui si genera biogas.
Continue readingMonopoli, accoltellata 30 volte dall’ex compagno: gli amici di Dory lanciano una raccolta fondi
“Ha lottato tra la vita e la morte in rianimazione al Policlinico di Bari, ma adesso possiamo dire che grazie alla sua forza e tenacia Dory ce la farà. La strada è ancora lunga dovrà affrontare ancora diversi interventi”, si legge nel testo della raccolta fondi.
Continue readingRaccolta fondi per Melissa. Dubbi sull’acquisto del capannone da 1,5 milioni: indaga la Finanza
La denuncia ha avuto seguito e le indagini sono state affidate alla Guardia di Finanza. Non sono iscritte al momento persone nel registro degli indagati, ma qualcuno è stato sentito. Siamo entrati in possesso di alcuni documenti legati al bilancio dell’azienda familiare di Melissa.
Continue readingBari, multe per “troppo lavoro”: spuntano altri medici Policlinico impugna il verbale. Avviata raccolta fondi
Sanzionati anche i primari di una chirurgia generale e del centro trapianti di fegato, per una multa complessiva di 10mila euro che va aggiunta a quella di 27.100 euro inflitta al direttore del pronto soccorso, Vito Procacci, che ha scritto al presidente Mattarella.
Continue reading