Sono poco più che maggiorenni le 48 persone individuate dalla Guardia di finanza di Trani che hanno finto di essere senza fissa dimora al fine di ottenere indebitamente il reddito di cittadinanza. La frode ai danni dell’Inps ammonta a circa 350mila euro. Secondo quanto accertato dai militari, i giovani, tutti appartenenti a un nucleo famigliare, hanno dichiarato di essere “senza fissa dimora” e hanno sottoscritto una dichiarazione sostitutiva unica per il calcolo dell’Isee dichiarandosi nucleo familiare monocomponente. Sono così riusciti ad ottenere circa 350 mila euro e se non fossero stati scoperti ne avrebbero ricevuti altri 200mila. Le 48 persone sono state segnalate all’autorità giudiziaria e il sussidio che percepivano è stato sospeso.
Blitz della Finanza nel Foggiano, scoperti 42 lavoratori in nero: 15 percepivano il reddito di cittadinanza
In un caso, i finanzieri hanno individuato lavoratori in nero anche presso una officina meccanica, risultata completamente sconosciuta al Fisco in quanto sprovvista di partita Iva. In un altro caso, invece, evasore totale è risultata essere la titolare di un bar che percepiva anche indebitamente il reddito di cittadinanza.
Continue readingReddito di cittadinanza, Decaro: “Il Comune non si può sostituire alla misura”
“Dire ad un nucleo famigliare che deve essere preso in carico dal Comune sembra che il Comune debba sostituirsi al reddito di cittadinanza” sottolinea il sindaco di Bari e presidente Anci.
Continue readingStop al reddito di cittadinanza, 169mila famiglie senza supporto: resta per fragili e disabili
È polemica per la sospensione del reddito di cittadinanza. L’Inps lo ha comunicato con un sms dove viene specificato che resta per disabili, fragili e famiglie prese in carico dai servizi sociali
Continue readingTaranto, furbetti del reddito di cittadinanza: 17 indagati. Intascati illecitamente 150mila euro
I beneficiari avrebbero attestato falsamente nelle apposite istanze il possesso dei requisiti previsti dalla normativa di settore oppure omesso di dichiarare informazioni dovute.
Continue readingReddito di cittadinanza respinto a causa del mantenimento: “Mai preso il mio ex morto due anni fa”
Vi raccontiamo l’assurda storia di Rosaria. Ha avanzata ad inizio anno la domanda per percepire il reddito di cittadinanza, respinta ad aprile perché risulta che percepisce il mantenimento dall’ex marito, deceduto nel 2021.
Continue readingBari, 42 percettori del Reddito di cittadinanza lavoreranno in Procura: siglata la convenzione con il Comune
Il precedente progetto ha registrato la partecipazione di 113 beneficiari del Reddito di cittadinanza, che sono stati impiegati, per oltre 3.000 giornate, in 13.316 ore di attività nell’arco dei diciotto mesi di durata del PUC.
Continue readingBari, fingono di vivere in Italia per ottenere il reddito di cittadinanza: sequestrati 465mila euro
La Guardia di Finanza ha scoperto così la truffa di 511 cittadini di origine romena che avrebbero percepito illecitamente 1.1 milioni di euro.
Continue readingReddito di cittadinanza, frode da 1,3 milioni di euro nel Brindisino: tra i percettori anche detenuti in carcere
I beneficiari avrebbero attestato falsamente il possesso dei requisiti previsti dalla normativa in vigore, e avrebbero omesso di dichiarare informazioni obbligatorie.
Continue readingReddito di cittadinanza, nel Foggiano 192 senza diritto: frode da 1.2 milioni di euro
Tra questi anche persone che avevano riscosso vincite derivanti da giochi on-line, anche superiori a 100.000 euro
Continue reading