Da area inquinata e discarica abusiva ad area verde: il sito di Contrada Nepta, a Bitetto, dopo oltre due decenni di contenziosi tra comune e proprietari, si appresta ad essere bonificato.
Continue readingRegione Puglia, la mozione di sfiducia a Emiliano non passa: 18 voti a favore e 31 contrari
La mozione di sfiducia presentata dal centrodestra nei confronti del governatore Michele Emiliano è stata respinta: sono stati 18 i voti a favore, 31 i contrari (due consiglieri assenti). Hanno votato contro la mozione anche i gruppi del M5s e di Azione.
Continue readingRegione Puglia, oggi si discute la mozione di sfiducia a Emiliano: lo scenario in Aula. Rebus Azione
Sarà discussa oggi la mozione di sfiducia nei confronti del governatore pugliese, Michele Emiliano, presentata dal centrodestra due settimane fa, dopo le inchieste e gli arresti per presunti episodi di voto di scambio che hanno portato anche alle dimissioni dell’ex assessora ai Trasporti, Anita Maurodinoia.
La mozione, però, allo stato attuale non sembra avere i numeri per essere accolta: il centrodestra, infatti, può contare su un numero di voti tra i 18 e i 19 voti, mentre ne servirebbero 26 se tutti i consiglieri regionali dovessero essere presenti. Emiliano dovrebbe poter contare sul no del Pd e di Con, di quattro su cinque consiglieri M5s, Per la Puglia, almeno due componenti del gruppo Misto e con ogni probabilità dei tre consiglieri regionali di Azione. Anche se questi ultimi prima vogliono ascoltare cosa dirà Emiliano sulla loro proposta di rotazione di dirigenti regionali e direttori Asl.
Sulla mozione è, quindi, atteso anche un intervento in Aula di Emiliano stesso. Se Azione dovesse votare in favore della mozione del centrodestra, ipotesi che al momento difficilmente si realizzerà , gli equilibri in Aula potrebbero cambiare. Azione, in sostanza, potrebbe diventare l’ago della bilancia, in base anche al numero di presenti. Voterà con l’opposizione invece Italia Viva che, però, può contare solo sul voto di Massimiliano Stellato.
Anno scolastico 2024/25, si parte il 16 settembre e si finisce il 7 giugno: il calendario della Regione Puglia
Allo svolgimento delle lezioni dell’a.s. 2024/25 sono assegnati 223 giorni per le scuole dell’infanzia e 204 giorni per tutte le altre scuole.
Continue readingRegione Puglia, l’ex capogruppo di Con Emiliano Tupputi passa a Forza Italia: “Scelta di coerenza”
Si è tenuta oggi la conferenza stampa in cui è stata ufficializzata l’adesione al partito e al gruppo del consigliere regionale Giuseppe Tupputi, ex capogruppo di “Con Emiliano”.
Continue readingPuglia, prima giunta Emiliano dopo il mini rimpasto. Approvato il rendiconto 2023: nessun aumento di tasse
Si è svolta oggi pomeriggio la prima riunione della nuova Giunta Emiliano dopo il mini rimpasto in Regione
Continue readingMini rimpasto in Regione, il centrodestra deposita mozione sfiducia a Emiliano: “Scelte senza logica”
“I gruppi di centrodestra nel Consiglio regionale della Puglia – FdI, Lega, FI e La Puglia domani – hanno depositato la mozione di sfiducia al governatore Michele Emiliano, così come avevano annunciato”. Lo comunica il capogruppo di FdI, Francesco Ventola.
“Emiliano – afferma – non solo non si è dimesso, ma ha dato vita a un mini rimpasto senza logica. Ma di questo avremo modo di parlarne quando la mozione di sfiducia che abbiamo depositato, oggi come preannunciato, e che sarà discussa in aula: noi ci auguriamo che avvenga il prima possibile, vale a dire il prossimo Consiglio convocato per il 7 maggio”. “È qui – conclude – che il presidente Emiliano dovrà dar conto non al centrodestra ma ai cittadini pugliesi”.
Tangenti per appalti truccati, l’ex dg Asset Sannicandro a processo: la Regione Puglia si è costituita parte civile
Nell’inchiesta della Procura di Bari, assieme ad altre 11 persone, c’è anche Elio Sannicandro, l’ex direttore generale dell’Asset Puglia interdetto per un anno dai pubblici uffici, accusato di aver ricevuto “denaro in più occasioni” per un totale di 60mila euro dall’imprenditore Antonio Di Carlo in cambio dell’assegnazione di appalti.
Continue readingRegione Puglia, ecco il mini rimpasto di Emiliano: arrivano 3 nuove donne in giunta. La Sanità resta a lui
Il presidente della Regione ha firmato le seguenti nomine assessorili: Serena Triggiani, con delega all’Ambiente, Ciclo rifiuti e bonifiche, Vigilanza Ambientale, Parchi, Rischio industriale, Politiche abitative, Crisi industriali e Politiche di genere; Viviana Matrangola, con delega a Cultura, tutela e sviluppo delle imprese culturali, Legalità e Antimafia sociale; Debora Ciliento, con delega ai Trasporti e Mobilità sostenibile. L’assessorato alla Sanità resta a Emiliano dopo il passo indietro di Palese nella serata di oggi.
Terremoto politico in Puglia, centrodestra annuncia mozione sfiducia. Riunione urgente della giunta Emiliano
Diverse le ipotesi in campo, dalla possibilità che Emiliano decida di sostituire 4-5 assessori sino anche all’azzeramento totale della squadra di governo, questa la strada indicata dalla stessa Schlein.
Continue reading