La Capitaneria di Porto di Bari questa mattina ha bloccato bloccato un mezzo isotermico, sequestrando i 5mila ricci di mare senza documentazione di tracciabilità che vi erano all’interno e multando i responsabili. I ricci sono stati subito buttati a mare dai militari intervenuti, a salvaguardia della biodiversità ittica.
Blitz della Guardia Costiera in una pescheria di Toritto: sequestrati 750 ricci illegali e 50 chili di pescato
Al titolare dell’attività sono state contestate sanzioni amministrative pari a 2mila euro.
Continue readingTaranto, pescano ricci senza licenza: sequestrati 230 chili
Oltre 5.600 esemplari, raccolti da cinque soggetti, tutti sprovvisti di licenza per la pesca e soprattutto di documenti che certificassero la provenienza e tracciabilità del prodotto.
Continue readingSalento, nel furgone con 500 ricci di mare: sequestrati
Il prodotto ittico sequestrato, ancora vivo, è stato rigettato in mare per consentire la ripopolazione delle preziose colonie marine.
Continue readingMangiano datteri di mare e pubblicano video su TikTok: 3 denunce. A Bari sequestrati 3 quintali di ricci
Grazie al video la Guardia Costiera ha denunciato le tre persone. Mentre al porto è stata trovata una imbarcazione con 3 quintali di ricci.
Continue reading