Nulla da fare per Aesthetic Franco. Il ricorso è stato respinto e il libro “Chirurgia criminale. La follia in sala operatoria” di Santelli Editore uscirà regolarmente. Il 12 febbraio il Giudice si è espresso e la sentenza è inequivocabile, mettendo un punto esclamativo a tutta la vicenda.
Continue readingFoggia, medici aggrediti dopo la morte di Natasha. No all’arresto dei familiari: la Procura fa ricorso
La procura di Foggia ha presentato appello al tribunale del riesame contro il rigetto da parte del gip del tribunale della richiesta d’arresto (ai domiciliari) e un divieto di avvicinamento nei confronti di cinque persone accusate a vario titolo di aver aggredito medici e infermieri del policlinico di Foggia.
Continue readingVoto di scambio e mafia, ricorso respinto: Giacomo Olivieri resta in carcere. La difesa annuncia il ricorso
Giacomo Olivieri, l’ex consigliere regionale arrestato il 26 febbraio nell’ambito del blitz Codice Interno, resta in carcere. È stata respinta l’istanza di domiciliari presentata dagli avvocati Gaetano e Luca Castellaneta che hanno già annunciato il ricorso.
Olivieri, lo ricordiamo, si trova in carcere a Lanciano in un reparto di alta sicurezza ed è accusato di associazione a delinquere finalizzata al voto di scambio politico-mafioso per aver comprato voti a favore della moglie Maria Carmen Lorusso per le elezioni comunali di Bari del 2019.
Espropriazione del Teatro Petruzzelli di Bari, la Cedu respinge il ricorso dei proprietari: “Inammissibile”
La Corte europea dei diritti umani ha dichiarato inammissibile il ricorso dei proprietari del Teatro Petruzzelli di Bari, presentato nel 2006, sull’espropriazione del bene da parte del Comune e sul relativo risarcimento per tale violazione.
La Cedu ritiene che la violazione concernente l’espropriazione sia stata risolta da una sentenza del 2008 della Corte Costituzionale, che l’ha dichiarata illegale, mentre la questione dei risarcimenti può essere risolta grazie alle procedure che sono ancora in corso davanti ai tribunali nazionali.
Voto di scambio a Bari, ricorso di Sandrino al Riesame. La difesa: “Solo congetture e sospetti mancano prove”
Nell’inchiesta che ha portato agli arresti domiciliari Sandro Cataldo, marito dell’ex assessora regionale Anita Maurodinoia, “la congettura è stata elevata a sospetto e il sospetto ad elemento di prova”. Lo sostengono i difensori di Cataldo, Mario Malcangi e Gianlucio Smaldone, a margine della discussione dinanzi al tribunale del Riesame al quale chiederanno oggi l’annullamento della misura degli arresti domiciliari per il loro assistito.
I difensori sostengono che il quadro indiziario contestato dalla Procura “sia insussistente perchè manca sia l’associazione per delinquere finalizzata alla corruzione elettorale sia la corruzione elettorale stessa, che se c’è è attribuibile ad altri soggetti”. Sono quindi anche inesistenti le esigenze cautelari. La difesa depositerà ai giudici del Riesame una memoria di 44 pagine con numerosi allegati dalla quale emerge – sostengono i legali – “la capillare attività politica svolta dall’indagato che non lo ha mai portato a compiere reati”. All’udienza, alla quale parteciperà anche il procuratore Roberto Rossi, la Procura chiederà al tribunale la conferma della misura cautelare. La decisione è attesa entro il 26 aprile. È invece slittata al 24 aprile l’udienza del Riesame per l’ex sindaco di Triggiano Antonio Donatelli, anch’egli ai domiciliari.
Estorsione e usura a Bari, respinto il ricorso della Procura. Il Riesame: “Lezzi non è colpevole”
I giudici del Tribunale di Bari hanno rigettato la richiesta di applicazione della misura della custodia in carcere nei confronti di Francesco Lezzi.
Continue readingPsichiatra uccisa a Bari, il giudice del lavoro accoglie il ricorso dei familiari: “Paola Labriola è vittima del dovere”
L’Asl Bari è stata condannata al pagamento di circa 200mila euro in favore degli eredi come “speciale elargizione” e degli assegni vitalizi mensili di 1500 euro in favore di ciascuno di essi. Concessa loro anche l’esenzione dal pagamento del ticket per qualsivoglia prestazione sanitaria.
Continue readingFesta delle donne, le cambiano turno ma deve accudire il figlio: accolto il ricorso di una mamma vedova
Una lavoratrice di Taranto, madre di un bambino in tenera età e vedova, potrà tornare al precedente orario antimeridiano, in modo da conciliare vita familiare e lavoro. Lo ha deciso il giudice del lavoro di Taranto che ha accolto un ricorso d’urgenza presentato dall’avvocato.
Continue readingTangenti per appalti truccati, resta interdetto Elio Sannicandro: il Tribunale respinge il ricorso della difesa
Elio Sannicandro, ex direttore dell’Asset Puglia, resta interdetto per un anno dai pubblici uffici. Lo ha stabilito il Tribunale del Riesame di Bari che ha rigettato l’appello presentato dalla sua difesa contro il provvedimento del gip del 21 novembre 2023, con cui era stata respinta la richiesta di revoca della misura interdittiva applicata il 30 ottobre 2023 per la durata di 12 mesi. Sannicandro è rimasto coinvolto, con altre 11 persone, in un’inchiesta della Procura di Bari su presunte tangenti per l’affidamento di alcuni appalti.
Omicidio Caprio a Bitonto, la difesa dell’ex pugile Fabio Giampalmo ricorre in Appello: “Non fu volontario”
Fabio Giampalmo, il 21enne ex pugile che ha ucciso l’imbianchino 40enne Paolo Caprio in una stazione di servizio tra Bitonto e Modugno la notte del 4 settembre 2021, è stato condannato in primo grado dalla Corte di Assise a 21 anni di carcere.
Continue reading