Polignano, incendio in campagna. In fiamme sottotetto in legno: Vigili del Fuoco evitano il peggio – FOTO

Quattro squadre dei Vigili del Fuoco tra autoscala, autobotte e due squadre ordinarie, sono intervenute ieri nelle campagne di Polignano a Mare dove intorno alle 17 è andato in fiamme un sottotetto in legno.

Il pronto intervento ha evitato che l’intera abitazione prendesse fuoco e che il rogo fosse limitato al sottotetto. Non si registrano danni alle persone e intorno alle 20 si sono concluse le operazioni di messa in sicurezza.

Appartamento in fiamme a Barletta, vicini salvano donna di 92 anni: 6 intossicati in ospedale

Un incendio è divampato la scorsa notte in un appartamento al secondo di una palazzina di viale Ippocrate, strada della periferia di Barletta.

L’inquilina dell’abitazione, una donna di 92 anni, è stata messa in salvo dai vicini di casa e dal personale del 118 che l’ha presa in cura.

L’anziana non è in gravi condizioni. E sono buone anche le condizioni dei cinque vicini che l’hanno soccorsa, tra cui un inquilino del terzo piano e uno dei suoi dirimpettai, rimasti lievemente intossicati dall’odore acre del fumo. Sono tutti ricoverati per accertamenti.

A scatenare il rogo, con ogni probabilità, è stata una coperta elettrica. I vigili del fuoco, arrivati con un’autobotte e un’autoscala, hanno spento le fiamme e messo in sicurezza lo stabile. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e i tecnici dell’Italgas.

Bisceglie, rogo in ex mobilifici: una persona intossicata. In fiamme materiale di risulta in via di smaltimento

Un incendio è divampato questa mattina in un ex mobilificio in ristrutturazione a Bisceglie, nel nord Barese. Una persona, probabilmente un operaio, è rimasta leggermente intossicata e ha dovuto ricorrere alle cure del 118 per aver inalato fumo provocato dal rogo: le sue condizioni sono buone.

Le fiamme, sulla cui natura sono in corso accertamenti, hanno bruciato materiale di risulta in via di smaltimento che si trovava all’esterno dell’immobile e una parte esigua interna alla struttura. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, sono intervenuti gli agenti della polizia locale.

Roghi in Puglia, incendio a Minervino: in fumo 230 ettari di bosco e pascolo

Un incendio è divampato nel pomeriggio di oggi in una zona boschiva alla periferia di Minervino Murge, nel nord Barese. Le fiamme hanno bruciato 230 ettari di terreno adibito a pascolo e bosco.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, due squadre dell’Agenzia regionale per le risorse irrigue e forestali (Arif) e due squadre di volontari coordinati da un direttore delle operazioni di spegnimento che si è avvalso anche di un elicottero e un canadair che hanno rispettivamente effettuato cinque e un lancio. La natura delle fiamme è da accertare.

Paura nel Leccese, edificio in fiamme nella notte: salvate 12 persone. Rogo partito da una stufa elettrica

Un incendio è divampato la notte scorsa in un edificio a tre piani nel Comune di Monteroni (Lecce), in via Archita da Taranto, nella zona 167. Dodici le persone messe in salvo, non si registrano feriti. Le fiamme, originate probabilmente da un corto circuito a una stufa elettrica, si sono sviluppate in particolare al piano rialzato dell’immobile. All’arrivo delle squadre dei vigili del fuoco i due occupanti dell’abitazione coinvolta, un uomo di 33 anni e la sorella di 41, erano già riusciti in maniera autonoma ad uscire dall’edificio. A causa dell’effetto camino, fenomeno che comporta la salita verso l’alto dei fumi generati dalla combustione, i dieci occupanti degli altri cinque appartamenti situati ai piani superiori erano rimasti invece bloccati all’interno dello stabile, trovando rifugio sui balconi. Soccorsi dai vigili del fuoco sono stati messi in salvo con l’aiuto di un’autoscala. Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza si sono protratte per oltre quattro ore. Dopo le verifiche tecniche è emerso che l’appartamento interessato dall’incendio e altri tre risultano inagibili. Sull’accaduto indagano i carabinieri.