Entrambi hanno 93 anni e sono insieme da 70 anni. Il loro segreto è divertirsi e mangiare tre volte alla settimana il riso.
Continue readingRutigliano, operatori fantasma nella postazione 118: “Turni inutili esclusi dall’internalizzazione”
C’è chi presta servizio come volontario dal 2019 nella postazione di Rutigliano e non può partecipare al concorso per l’internalizzazione dopo aver combattuto in prima linea contro il Covid.
Continue readingSagra dell’Uva a Rutigliano: sabato 8 e domenica 9 ottobre la 58esima edizione – IL PROGRAMMA
In programma due intense giornate tra tour esperienziali e gastronomici, tradizione, cultura, l’attesa gara del Grappolo Gigante, sport e musica con il concerto di Giuliano Palma, i dj Veronica e Marco Guacci di Radio Norba e lo zoo di 105.
Continue readingRutigliano, vendita online di dolci e snack senza autorizzazioni: 5mila euro di multa a titolare
La piattaforma digitale è stata segnalata all’Autorità Amministrativa per i provvedimenti di competenza
Continue readingLa cresta sull’uva, produttori baresi strozzati dai commercianti: “Siamo i soli a pagare la crisi”
Produzione e vendite agli sgoccioli, mentre contributi, costo di materie prime e del lavoro schizzano alle stelle. Gli agricoltori di tutto il Barese hanno protestato a gran voce ieri sera a Rutigliano
Continue readingAdelfia, auto si schianta nel vigneto sulla strada per Rutigliano: conducente illeso grave il passeggero
L’incidente è avvenuto sulla provinciale 84, che collega Adelfia a Rutigliano. Le due vittime sarebbero originarie di Monopoli.
Continue readingTemporali in Puglia, allerta meteo nel barese: tromba d’aria a Casamassima e Rutigliano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte
Continue reading“Se non paghi ti uccido”: estorti 40mila euro ad agricoltore. Cinque arresti tra Bari, Triggiano e Rutigliano
I 5 soggetti sono indagati per usura, estorsione aggravata dal metodo mafioso, spaccio di sostanza stupefacente e favoreggiamento.
Continue readingGrandinata nel Barese, FAI CISL lancia l’allarme: “Danni irreversibili a rischio raccolti dopo un anno di lavoro”
Prima il caldo afoso per settimane poi i temporali improvvisi, il vento forte e la grandine. Nelle ultime ore la provincia di Bari è stata colpita, seppur a macchia di leopardo, da eventi atmosferici estremi che hanno creato non pochi disagi e danni soprattutto all’agricoltura.
Le forti e improvvise grandinate in particolare nel sud-est della provincia destano grandi preoccupazione, come spiega Vincenzo Cinquepalmi, Segretario Generale della FAI CISL Bari, che chiede “subito sopralluoghi per verificare lo stato delle produzioni. Le grandinate delle ultime giornate dopo giorni di afa e caldo torrido, mettono in allarme gli agricoltori, preoccupati per i possibili contraccolpi negativi delle ondate di maltempo”.
Nell’esprimere i timori per la categoria, aggiunge che “l’ondata di maltempo in un momento molto delicato per i vigneti di uva da vino e da tavola, causa danni irreversibili e provoca la perdita dell’intero raccolto dopo un anno di lavoro”.
Nel Barese ad essere colpiti dalla grandine sono stati in particolare i Comuni di Casamassima, Noicattaro, Rutigliano e Mola, con problemi alle produzioni di uva da tavola e oliveti.
“Le precipitazioni violente e i fenomeni estremi,- conclude Cinquepalmi – oltre ad azzerare le produzioni, danneggiano piante e alberi, con una frequenza e una violenza che gli agricoltori non possono in alcun modo gestire e sopportare da soli”
Ciao Claudio, stroncato da un malore improvviso: 34enne sarebbe diventato presto papà
Adelfia e Rutigliano piangono Claudio, un ragazzo come tanti, che ha saputo lasciare un segno tra quanti lo hanno amato e conosciuto. La tragedia un mese dopo il matrimonio.
Continue reading