A liberare la corsia è stata una pattuglia della Metronotte Srl che era impegnata in attività di controllo campestre e che ha notato gli animali.
Continue readingPappardelle ai cardoncelli e altre ricette, panna sì panna no: toni infuocati sull’asse Ruvo-Bitonto
Quali sono le miglior ricette con il fungo cardoncello? La nostra Valentina Portoghese, insieme al fidato Tino, ha provato a rispondere a questa domanda durante la sagra che si tiene ogni anno a Ruvo, scatenando una bella diatriba sull’asse Bitonto-Ruvo che ha coinvolto non solo donne ma anche uomini.
Continue readingMistero ad Andria, auto rubata a Bari provoca incidente: feriti due uomini di Ruvo. Ladro scappa
Lo schianto ieri sera sulla provinciale 7 nella zona di Castel del Monte. Una Lancia Ypsilon risultata rubata ha invaso la corsia opposta all’altezza di una curva.
Continue readingLa Valle d’Aosta in Puglia, alla sagra del fungo lo stand di Gressan: gemellaggio d’amore
Una collaborazione che è stata sancita da una cittadina ruvese, da ormai 25 anni in Valle d’Aosta prima per lavoro e poi per amore, che ha voluto unire queste due culture così lontane.
Continue readingIl canale Youtube compie due anni, il calore dei fan: “Auguri Quinto Potere continuate così”
Una scommessa che a distanza di due anni possiamo definire vincente. Il canale Youtube di Quinto Potere ha spento due candeline questa settimana. Quasi 80mila iscritti, 53 milioni di visualizzazioni e 3,1 milioni di ore visualizzate.
Continue readingSPECIALE QP RUVO – Valentina al Cardoncello on the road: tutti i colori e i sapori della sagra
Con la nostra Valentina abbiamo assaporato gli odori e i colori della sagra del fungo cardoncello a Ruvo. Un viaggio alla scoperta della tradizione.
Continue readingIl comeback più atteso, Ruvo celebra il suo caciocavallo: migliaia di fan cercano Mauro
La nostra Valentina, insieme a Tino, si è recata alla sagra del fungo cardoncello di Ruvo. Impossibile non ricordarsi di Mauro, l’umarèll del caciocavallo impiccato. A distanza di un anno l’intervista resta ancora uno dei tormentoni del web.
Continue readingAssalto al bancomat a Ruvo, rubati 50mila euro. Un ladro perde il passamontagna: arrestato 61enne
L’indagato dovrà rispondere di furto aggravato mediante l’utilizzo di esplosivi e di conseguenza di porto e detenzione di materiale esplodente. È caccia agli altri complici
Continue readingMaltempo nel Barese, grandinata tra Terlizzi e Ruvo. Giovinazzo inondato: piazza e lungomare allagati
Violento acquazzone nel Barese in queste ore, nel pomeriggio danni e disagi lungo il litorale di Giovinazzo. Terlizzi e Ruvo colpite da grandinate.
Continue readingRuvo, furto nella comunità Don Tonino Bello: rubato trattore da 50mila euro. Avviata raccolta fondi
“Don Tonino ci avrebbe detto di affidarci alla Provvidenza. Il furto non ci fermerà e non fermerà neppure il progetto che lui ha voluto per questo territorio”. Lo dice con convinzione Vincenzo Rutigliani, responsabile della comunità Casa di Ruvo di Puglia, nel Barese, fondata da don Tonino Bello per dare un tetto a chi è in difficoltà a causa di problemi dovuti all’assunzione di droga o alcol, alla dipendenza da gioco d’azzardo o con la giustizia. Dal capannone vicino alla residenza, nella notte tra domenica e lunedì scorsi, è stato rubato il trattore “comprato l’anno scorso, del valore economico pari a 50mila euro ma che per i ragazzi vale molto di più perché in gioco c’è il loro futuro”, aggiunge Rutigliani che ha deciso di dare il via a una raccolta fondi per riacquistare il mezzo agricolo.
“In tanti ci hanno telefonato, inviato messaggi e chiesto come fare ad aiutarci: abbiamo avuto l’ennesima conferma che bisogna affidarsi alla Provvidenza, come ci ripeteva don Tonino”. Il furto ha danneggiato anche alcune piante di pomodori dell’orto creato nella comunità . “Qui, oltre a progetti di agricoltura sociale abbiamo avviato l’attività di trasformazione degli ortaggi che coltiviamo e il trattore ci serviva per preparare la semina dei prodotti invernali”, continua il responsabile raccontando del “senso di smarrimento che ha pervaso i ragazzi quando gli operatori ieri mattina hanno comunicato quanto era successo nella notte. Nessuno di loro ha sentito un rumore, nessuno ha visto e sono disorientati”. Si tratta di 16 persone che si trovano in comunità e sono in cura “perché affetti da dipendenze patologiche”, specifica Rutigliani. “Tutti usavano il trattore perché, a rotazione, i ragazzi svolgono tutte le mansioni. Stamattina hanno raccolto i pomodori rimasti che serviranno a fare la salsa o che verranno conservati sott’olio”, prosegue il responsabile augurandosi di “potere riavere presto il trattore per riprendere le attività ”.