Un uomo di 30 anni, pregiudicato, è stato gambizzato questa mattina nel quartiere San Bernardino a San Severo. La vittima è stata trasportata in ospedale e le sue condizioni non sono gravi. A sparare un altro pregiudicato, già fermato. I colpi sarebbero stati esplosi al termine di una lite. Sul posto è intervenuta la Polizia.
Tragedia sfiorata a San Severo, sequestrata la giostra precipitata al luna park: feriti 9 ragazzi tra loro 2 gravi
È stata sequestrata la giostra che ieri sera a San Severo è precipitata al suolo per il cedimento di alcuni cavi facendo cadere nove ragazzini che in quel momento erano al suo interno. La notizia è stata confermata dal sindaco di San Severo, Francesco Miglio che ieri sera subito dopo l’incidente si è recato nella zona dove è stato allestito il luna park in occasione della festa patronale in onore della madonna del Soccorso.
Nove i ragazzi rimasti feriti. I due più gravi sono stati trasportati all’ospedale casa Sollievo di San Giovanni Rotondo. Non sarebbero in pericolo di vita. Gli altri sette che hanno riportato lievi ferite sono stati medicati agli ospedali di San Severo e Foggia. Tutti i coinvolti – stando a quanto dichiarato dal primo cittadino – sono in età adolescenziale e pre adolescenziale. Le loro condizioni sono buone.
AGGIORNAMENTO – Due ragazzine hanno riportato le ferite più gravi a seguito del cedimento di una giostra a San Severo, nel Foggiano, avvenuto ieri sera durante la festa patronale in onore della madonna del Soccorso. Una ha riportato la frattura del femore e di alcune vertebre, l’altra la frattura del bacino e di alcune vertebre. Una è ricoverata a San Giovanni Rotondo, con una prognosi di 40 giorni, l’altra al policlinico di Foggia con una prognosi di 30 giorni. La notizia è stata confermata dal sindaco di San Severo, Francesco Miglio, che ha manifestato solidarietà e vicinanza alle famiglie dei giovanissimi coinvolti nell’incidente. “Nella rottura dei due cavi di acciaio che ha provocato la caduta della giostra – spiega il primo cittadino – sono rimasti coinvolti in tutto nove ragazzini, in età adolescenziale e pre adolescenziale e residenti anche in altre città della provincia”. Gli altri sette ragazzini, che hanno riportato ferite lievi, sono ricoverati negli ospedali di San Severo, Foggia e San Giovanni Rotondo: potrebbero essere dimessi già nelle prossime ore.
Tragedia sfiorata a San Severo, si rompe giostra durante festa patronale: 12 feriti 4 sono gravi – VIDEO
Diverse persone, tra cui alcuni bambini sono rimasti feriti questa a sera a San Severo in seguito alla rottura di una giostra che si è staccata da supporto precipitando per alcuni metri. L’incidente è avvenuto durante la festa patronale in onore della Madonna del soccorso. Ci sarebbe almeno una dozzina di feriti.
Continue readingNumero Unico di Emergenza Europeo 112: dal 30 aprile centrale attiva nei distretti di Foggia e San Severo
A partire da domani, martedì 30 aprile, il Numero Unico di Emergenza europeo 1-1-2 (NUE 112) riceverà le chiamate di emergenza provenienti dai distretti telefonici 0881 (Foggia) e 0882 (San Severo).
Continue readingSpaccio di droga nel centro storico di San Severo, blitz dei Carabinieri: 9 arresti
I carabinieri di San Severo (Foggia) hanno eseguito due distinte ordinanze di custodia cautelare, emesse dal gip del tribunale di Foggia su richiesta della procura nei confronti di sette persone – cinque in carcere e due ai domiciliari – accusati, in concorso tra loro, di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante l’esecuzione delle misure restrittive, i militari hanno eseguito ulteriori due arresti in flagranza di reato, avendo rinvenuto hashish e cocaina all’interno di una delle abitazioni perquisite.
L’indagine, condotta dal mese di ottobre 2023, ha consentito di raccogliere gravi indizi in relazione a due distinte attività di spaccio di stupefacenti al dettaglio di cocaina, hascisc e marjuana che i sette indagati, appartenenti a due differenti nuclei familiari, avevano avviato presso le loro rispettive abitazioni nel centro storico di San Severo con sistemi di video-sorveglianza e accessi blindati da inferriate per eludere le indagini, in favore di assuntori sia del posto che provenienti da Comuni o regioni limitrofe. Nel corso delle indagini sono state arrestate in flagranza di reato due persone, denunciate altre 5 e sottoposti a sequestro quantitativi di hascisc, marijuana, cocaina ed eroina.
Sequestrati 22 fabbricati abusivi a San Severo, venivano usati come garage: 13 indagati
Sono 22 i fabbricati abusivi sequestrati dalla polizia a San Severo, nel Foggiano, in esecuzione di un decreto del gip del tribunale di Foggia. Tredici persone sono indagate per occupazione abusiva di suolo pubblico. Le indagini hanno riguardato una nuova serie di fabbricati costruiti senza autorizzazione né agibilità, destinati a garage di pertinenza di alcune abitazioni.
Gli investigatori evidenziano una trasformazione urbanistica dell’area con una concreta alterazione della originaria destinazione d’uso e l’occupazione di spazi pubblici, per fini privati, che potevano essere destinati a strade e marciapiedi, o aree di pubblica utilità. L’operazione si inserisce nell’ambito delle indagini che l’anno scorso hanno portato al sequestro di circa 160 manufatti abusivi e dalle quali è emerso un traffico di sostanze stupefacenti.
Omicidio Maurizio Cologno nel Foggiano, svolta nelle indagini: arrestato 44enne di San Severo
Stando alle indagini, il 44enne arrestato avrebbe partecipato al delitto in qualità di autista di una Jeep Renegade rubata, di cui sono stati ricostruiti gli spostamenti il giorno dell’omicidio, e che sarebbe stata utilizzata dai responsabili per recarsi sul luogo del delitto.
Continue readingAgguato a San Severo, 42enne ferito da colpi di arma da fuoco: indagini in corso
Auto rubate e smontate, i pezzi sul mercato nero: smantellata banda con 19 arresti a San Severo
I carabinieri di San Severo hanno arrestato 19 persone (11 carcere e 8 ai domiciliari), tutte ritenute responsabili a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine, furti, ricettazioni e riciclaggio di autoveicoli, nonché di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini sulla banda sono partite a settembre 2022 dopo il sequestro di alcuni autoveicoli rubati, parte dei quali già riciclati con targhe spagnole palesemente false, e trovati nei pressi di un autolavaggio di San Severo. L’associazione unitaria e piramidale contava su abili persone esperte nel rubare e nascondere mezzi, i capi invece coordinavano e pianificavano le trasferte anche in altre regioni d’Italia. Dopo essersi procurati i veicoli e dopo averli portarti a San Severo, o in altri paesi vicini, venivano poi messi illecitamente nel mercato delle auto o dei componenti di ricambio o reimpiegati nelle attività commerciali degli indagati, tra cui una che si occupa di vendita, noleggio e riparazione autovetture. Le indagini si sono concentrate anche su attività apparentemente lecite di officine meccaniche e autodemolizione contigue ai ladri di auto, dove si svolgevano sia l’attività di occultamento e smontaggio dei veicoli, sia per ostacolarne l’identificazione (punzonatura, smerigliatura telai, modifica e cambi di targhe). In tutto sequestrati e recuperati 47 veicoli integri e svariate parti meccaniche e motori di decine di autovetture, per un valore complessivo di oltre 1.500.000 euro.
Laboratorio di droga in casa, sequestrati oltre 18 chili di eroina: arrestato 40enne a San Severo
Un laboratorio per la preparazione di eroina è stato scoperto a San Severo, nel Foggiano, dai militari della guardia di finanza del comando provinciale di Foggia che hanno arrestato un uomo, un albanese di 40 anni, e sequestrato oltre 18 chili di sostanze stupefacenti, materiali e attrezzature utilizzati per il confezionamento. I controlli sono scattati dopo che una pattuglia di militari in borghese è stata superata da un mezzo che procedeva a forte velocità, senza segnalare le svolte e senza fermarsi agli incroci. Insospettiti da questo comportamento i finanzieri hanno seguito la vettura fino all’interno del quartiere Luisa Fantasia dove hanno identificato il conducente.
L’autista, già noto alle forze dell’ordine, si è mostrato agitato e i finanzieri hanno deciso di fare un controllo più accurato. L’uomo aveva anche le chiavi di un’altra automobile parcheggiata nei paraggi. I militari hanno deciso di perquisirla e nel cofano posteriore, in un doppiofondo nascosto dietro i pannelli laterali, hanno trovato 16.500 euro in contanti e più di 6 chili di eroina confezionata in panetti. Nell’abitazione del 40enne, inoltre, i militari hanno scoperto un laboratorio per la preparazione della sostanza stupefacente: un miscelatore, una pressa idraulica da 20 tonnellate e stampi per preparare i panetti, macchine per il sottovuoto e oltre 11 chili di sostanze stupefacenti tra cui eroina, cocaina, morfina e sostanze da taglio, che sono state sequestrate insieme all’immobile.