Omicidio a Sannicandro, 10 colpi di pistola contro il 19enne Gabriele Decicco: caccia al killer. C’è una pista seguita

Sono stati numerosi i colpi di pistola esplosi ieri sera a Sannicandro contro Gabriele Decicco, il 19enne con precedenti di polizia ucciso in piazza Aldo Moro davanti ad un open shop di cibo e bevande h24. Alcuni hanno raggiunto il giovane alla testa.

Secondo quanto ricostruito dalle indagini, da un’auto sarebbe scesa una persona poi fuggita con la stessa auto guidata probabilmente da un complice. Indagano i carabinieri. Pare che la sparatoria di stasera possa essere legata a quella avvenuta a marzo scorso, sempre in centro a Sannicandro, che vide coinvolto come parte attiva, il fratello minorenne del Decicco. Le indagini sono in corso da parte dei carabinieri e del giudice di turno, che stanno acquisendo i filmati delle videocamere e tutti gli elementi utili per risalire agli esecutori materiali dell’agguato.

Auto schiacciata sulla Acquaviva-Sannicandro, Bitetto piange i coniugi Giuseppe e Annunziata: oggi i funerali

Bitetto piange i coniugi Giuseppe Silecchia, 79 anni, e Annunziata Antonacci, 77 anni, deceduti nell’incidente avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla strada che collega Acquaviva delle Fonti a Sannicandro di Bari, nel Barese. La coppia era a bordo di una Renault che è rimasta schiacciata tra un’altra auto e un furgone.

Due i feriti gravi, un 23enne e un 26enne che viaggiavano a bordo del furgone. Sono stati trasporti in ospedale ad Acquaviva delle Fonti dal personale sanitario del 118. Sull’accaduto indagano i carabinieri.  I funerali sono in programma oggi alle 15 nella cattedrale San Michele Arcangelo.

Tragedia sulla Acquaviva-Sannicandro, schianto tra auto e furgone: due morti e due feriti gravi

È di due morti e due feriti gravi il bilancio dell’incidente avvenuto nel pomeriggio di oggi sulla strada che collega Acquaviva delle Fonti a Sannicandro di Bari, nel Barese.

Tre i mezzi coinvolti, tra cui un furgone, che per cause da accertare si sono scontrati. Le vittime sono due coniugi 80enni. La coppia era a bordo di una Renault che è rimasta schiacciata tra un’altra auto e un furgone. I feriti invece, sono un 23enne e un 26enne che viaggiavano a bordo del furgone. Sono stati trasporti in ospedale ad Acquaviva delle Fonti dal personale sanitario del 118. Sull’accaduto indagano i carabinieri. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco.

Scoperta choc a Sannicandro: enorme boa trovato morto nella discarica tra i rifiuti in fiamme – VIDEO

+++ IL VIDEO SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM *++

Un enorme boa morto in una discarica a cielo aperto nelle campagne di Sannicandro. Il ritrovamento è stato ripreso in un video choc pubblicato sulla pagina Facebook Bit Live. Da capire se il rettile sia morto bruciato tra i rifiuti in fiamme o se qualcuno lo abbia buttato nella zona già morto nella speranza di far perdere tutte le tracce, ma la testa era schiacciata.

Schianti nel Barese, camion finisce fuori strada a Turi. Auto si ribalta sulla Sannicandro-Acquaviva – FOTO

Pioggia di incidenti nel Barese. Dopo gli schianti che si sono verificati questa mattina, sulla Sannicandro-Acquaviva un’auto si è ribaltata in prossimità di una curva. Nello stesso punto una settimana fa è avvenuta una carambola tra diverse auto. A Turi invece, in via Putignano, un camion è finito di traverso sulla carreggiata dopo essere uscito fuori strada. Tra Turi e Sammichele invece a finire ribaltato è stato un furgone. Un altro incidente si è verificato anche sulla ss100 a Mungivacca.

Piove nel Barese, triplo incidente. Frontale sulla Sannicandro-Acquaviva. Schianti sulla ss16 e sulla ss100

Torna a piovere nel Barese, questa mattina asfalti resi viscidi dalla pioggia e disagi per gli automobilisti. Un frontale si è verificato sulla Sannicandro-Acquaviva, una delle due auto è finita nella campagna circostante. Altri due incidenti si sono verificati sulla ss16, allo svincolo per San Pasquale in direzione nord, e sulla ss100 nei pressi dello svincolo per Brindisi. Ieri invece un altro brutto incidente si è verificato a Santeramo, sulla via per Cassano. Tre i veicoli coinvolti di cui uno ribaltato.

Sannicandro, sì alla centrale biogas. Monta la protesta: “Inutile e dannosa. Faremo ricorso al Tar”

A Sannicandro non si placano le polemiche in merito all’approvazione da parte della Città Metropolitana dell’insediamento di un impianto di biometano sul territorio comunale proposto dalla ECOLEAF. Seppur presentato dall’altra parte come un’opportunità per la gestione dei rifiuti e la produzione di energia pulita, è percepito dagli oppositori come un potenziale rischio per la comunità.

Continue reading