Sanremo 2025, trionfa Olly. Serena Brancale solo 24esima ma la Zia esulta sui social: “Settimana magica”

L’artista barese si è classificata al 24esimo posto nella classifica finale, una posizione da molti giudicata non adatta per quello che la Zia ha mostrato durante questa settimana. Anche nel duetto super con Alessandra Amoroso, nella serata cover, l’esclusione dalla top10 della Brancale aveva fatto parecchio discutere. Ma Serena guarda oltre.

Continue reading

Show di Brancale-Amoroso al Festival di Sanremo nella serata cover: ma il duetto pugliese resta fuori dalla top10

Bari e Lecce unite sul palco del Festival di Sanremo 2025 nella serata cover. Merito del duetto tutto pugliese, uno dei più attesi, tra Serena Brancale e Alessandra Amoroso sulle note di “If I ain’t got you” di Alicia Keys.

Un’esibizione che ha incantato e lasciato senza parole la platea dell’Ariston. Nonostante questo però, con grande sorpresa, la coppia Brancale-Amoroso è rimasta fuori dalla top10 della serata, nonostante i complimenti della critica e della sala stampa.

L’esibizione ha convinto tutti, sui social in tanti hanno apprezzato la scelta e la combinazione delle voci potenti delle due artiste. Oggi l’ultima serata del Festival. Per la Brancale Sanremo è già un successo e ora non resta che chiudere nel migliore dei modi la gara dei big con la sua ‘Anema e core’.

Serena Brancale a Sanremo, continua lo show della Zia. La risposta a Morgan: “Vai a schiacciare i ricci col cu*o”

“Morgan, vai a schiacciare i ricci col sedere. Traduci e ci sentiamo poi quando hai la traduzione sotto mano”. Continua lo show di Serena Brancale a Sanremo.

L’artista barese si è esibita ieri nella seconda serata del Festival che a quanto pare non sempre proprio piacere a Morgan, abbastanza critico nel suo genere nei confronti dell’edizione condotta da Carlo Conti.

Ai microfoni di Enrico Lucci, in perfetto dialetto barese, Serena Brancale ha risposto alle affermazioni di Morgan. Con la sua Anema e Core l’artista barese sta spopolando sui social, merito anche della coreografia della canzone diventata virale in poco tempo sui social in compagnia di Federica Nargi.

Il balletto con la showgirl, protagonista dell’ultima edizione di Ballando con le Stelle, è stato registrato al termine della puntata del DopoFestival condotto da Alessandro Cattelan, in cui la Brancale ha anche cantato la sua hit Baccalà. Sempre in dialetto barese.

Sanremo 2025, mix tra barese e napoletano: la scelta di Serena Brancale divide il pubblico. Oggi ancora sul palco

Serena Brancale ha esordito ieri sera sul palco dell’Ariston di Sanremo in occasione della prima serata del Festival in cui si sono esibiti tutti i 29 cantanti in gara scelti da Carlo Conti.

La sua “Anema e Core” ha già spaccato in due il pubblico. C’è chi è rimasto colpito positivamente dalla performance dell’artista barese e chi la critica per aver mischiato il dialetto napoletano, usato per omaggiare Pino Daniele, a quello della sua città.

“Con Geolier tutti a lamentarsi del dialetto, come mai quest’anno nessuno dice nulla?”, si domanda un utente sui social. “Una confusione allucinante, non ho capito cosa vuole rappresentare”, commenta un altro. “Ha spaccato, deve andare sul podio assolutamente”, risponde invece un altro ancora.

La Zia, diretta dalla sorella Nicole, intanto ha ricevuto il sostegno della squadra del Bari. “Cia Serena in bocca al lupo per il tuo percorso a Sanremo, il Bari è con te e, mi raccomando, onora la nostra città”, le parole in un video messaggio del centrocampista barese Nunzio Lella con tanto di maglia numero 11 e il nome di Serena Brancale. L’artista barese questa sera tornerà sul palco del Festival di Sanremo in occasione della seconda serata. Sarà la quinta ad esibirsi.