Oggi è andata in scena una stomachevole protesta a favore di telecamera. Banchi delle orecchiette vuoti per qualche ora a Barivecchia.
Continue readingBari, cade e si procura un brutto taglio. Anziano in ospedale: marciapiedi disastrati e città sporca
La città di Bari è sempre più sporca, nonostante le buone intenzioni del Sindaco. Dito puntato anche sulle condizioni di strade e marciapiedi.
Continue readingComunali Bari 2024, spoglio terminato: sarà ballottaggio tra Leccese e Romito – I DATI FINALI
Si torna a votare tra due settimane. Al ballottaggio si arriva con un grande favorito: Vito Leccese, l’uomo scelto dal PD. Sfiderà il candidato del centrodestra, Fabio Romito, ma con l’appoggio del candidato dell’altra parte della sinistra e M5S, Michele Laforgia.
Continue readingAmministrative a Bari, 36 voti favorevoli su 41: il PD sceglie Vito Leccese per il dopo Decaro
Vito Leccese, capo di gabinetto del sindaco Antonio Decaro, è il candidato ufficiale del Pd alle prossime comunali di Bari. È la decisione presa questa sera dall’assemblea cittadina del Partito democratico Bari, una scelta adottata all’unanimità ma in 5 su 41 grandi elettori si sono astenuti, sono coloro che appoggiano la candidatura dell’avvocato Michele Laforgia. Non sono mancate le frizioni, c’è stato anche un documento-lettera indirizzato alla segretaria Schlein da parte di un gruppo che sosteneva il deputato Marco Lacarra che ha contestato alcune decisioni, a cominciare dal congelamento delle candidature lo scorso dicembre. Ma alla fine con 36 voti è passata la mozione presentata dal senatore Francesco Boccia, quella di Leccese candidato del Pd.
La settimana prossima la scelta verrà condivisa con il resto della coalizione e si porrà il problema di provare a fare sintesi: ci sono alcuni partiti (Sinistra italiana, Socialisti, Azione) e movimenti che appoggiano la candidatura di Michele Laforgia. Se non si dovesse arrivare ad una intesa il centrosinistra barese rischia di presentarsi alle urne diviso.
“Il Partito Democratico responsabilmente deve affrontare questo momento con scelte opportune e coraggiose con l’obiettivo di ricercare l’unità e la salvaguardia dell’esperienza positiva maturata in questi ultimi vent’anni a partire dalla Primavera pugliese, anche rinunciando ad esprimere per la candidatura un proprio iscritto” si legge nel documento approvato stasera. Nel suo intervento finale il senatore Francesco Boccia ha ringraziato e preso atto del passo indietro da parte dei tre autorevoli esponenti del proprio partito in favore della proposta di candidatura di Vito Leccese. “L’assemblea cittadina del Pd ha scelto il nome su cui puntare alle prossime amministrative di Bari: Vito Leccese – così commenta a margine dell’assemblea Domenico De Santis, segretario regionale del Pd Puglia – sarà lui il candidato del Pd”.
Amministrative a Bari, Petruzzelli ritira la candidatura a Sindaco: “La colpa è mia non ho convinto la sinistra”
L’assessore comunale ha deciso di appoggiare la candidatura di Vito Leccese: “Tutti i sondaggi mi davano in testa, ho raccolto 5mila firme, ma il ceto politico ha scelto qualcun altro”.
Continue readingComunali 2024, colpo di scena nel centrosinistra: Petruzzelli si candida come sindaco
L’assessore allo Sport e all’Ambiente Pietro Petruzzelli ha annunciato la sua candidatura a primo cittadino con il centrosinistra.
Continue readingMezzi pericolosi e divise mancanti, i sindacati della Polizia locale di Bari scrivono al Sindaco: “Serve incontro urgente”
Al fine di evitare un prossimo ed inevitabile stato di agitazione degli appartenenti al Corpo, i sindacati chiedono un incontro con Decaro.
Continue readingElezioni comunali a Bari, totonome per il centrodestra: tra i papabili spunta Melchiorre
Per il consigliere regionale della Lega, Fabio Romito, la scelta potrebbe ricadere sul senatore di Fratelli d’Italia, Filippo Melchiorre
Continue readingPolitica, Michele Emiliano per il dopo Decaro: la tentazione del governatore
La sua presenza a tutti gli eventi che riguardano Bari farebbe pensare alla volontà del governatore di entrare nel cuore degli elettori baresi per una sua probabile candidatura alle comunali.
Continue readingNuovo sindaco di Bari, Emiliano dribbla: “Penso a governare la Regione”. Patto con Decaro per rifondare il PD
“Per ora penso a governare tre anni la Regione”. È il commento rilasciato dal governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, alle indiscrezioni su una sua possibile candidatura al Comune di Bari per tornare a fare il sindaco 10 anni dopo il suo ultimo mandato.
Tutto lascia credere che comunque il suo futuro sia strettamente collegato a quello del sindaco di Bari, Antonio Decaro. I due, in attesa di capire i risultati delle elezioni del 25 settembre, si stanno già muovendo per costruire una nuova area politica nel Pd.
Il primo cittadino barese infatti vorrebbe prendere il posto di Letta come segretario nazionale del Partito Democratico nel 2023, prima di candidarsi alla presidenza della Regione Puglia ed essere anche lì il successore di Emiliano. Il mandato regionale scade nel 2025, le elezioni amministrative a Bari sono previste nel 2024. Il tempo stringe, ma i due hanno stretto un patto per muoversi in simbiosi sulla scena politica.