La condanna del sindaco Matteo Vocale: “Provo ribrezzo disgusto per coloro che guardano o addirittura filmano senza fare nulla”.
Continue readingTerlizzi, dalla tragedia sfiorata alla nascita di Cloe: fiocco rosa al circo Orfei
Il papa è un motociclista acrobata, la mamma una maga. Il racconto sui social del sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico: “Si è innescata una vera e propria gara di solidarietà , grazie ad una nostra concittadina e all’aiuto del sindaco di Corato”.
Continue readingRuvo, ordinanza vieta consumo domestico dell’acqua. Aqp: “Nessuna criticità emersa ma controlli continuano”
Il sindaco di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, ha emesso nella giornata di sabato un’ordinanza che vieta il consumo domestico di acqua per uso potabile agli utenti del servizio AQP nell’area compresa tra Via G. Mazzini, Via Tenente Colonnello Fiore e Via Loiodice. La decisione di sospendere l’erogazione è arrivata dopo l’improvvisa torbiditá dell’acqua potabile. “L’ordinanza vale fino a diversa disposizione da adottare all’esito delle analisi disposte dal Servizio Igiene Alimentazione e Nutrimenti SIAN Area Nord”, si legge nell’ordinanza.
LA NOTA DI AQP – Con riferimento alle segnalazioni giunte negli ultimi giorni da parte del Sindaco circa presunte situazioni di criticità nella qualità dell’acqua distribuita in alcune vie di Ruvo di Puglia, Acquedotto Pugliese precisa che i continui e attenti monitoraggi effettuati durante tutta la settimana scorsa e ancora questa mattina sulle strutture Aqp e sull’acqua erogata, fino a oggi, non hanno rilevato particolari criticità . L’ordinanza che il sindaco di Ruvo di Puglia Pasquale Chieco – si legge ancora nella nota – ha emanato sabato 29 ottobre su richiesta del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Sian Area Nord della Asl di Bari, con cui si vieta fino a diversa disposizione il consumo domestico di acqua per uso potabile agli utenti del servizio Aqp nella zona di Ruvo di Puglia compresa tra via G. Mazzini, via Tenente Colonnello Fiore e via Loiodice, ha esclusivo valore precauzionale e ha lo scopo di favorire le ulteriori analisi in corso. In considerazione della preoccupazione dei cittadini della zona e in attesa dell’esito delle analisi del Sian è stato comunque attivato un servizio di fornitura integrativa di acqua potabile mediante autobotte in via Mazzini. Tecnici di Acquedotto Pugliese sono intervenuti immediatamente sul posto fin dalle prime segnalazioni, effettuato analisi di parte ed eseguito attività di ricerca perdite. Sono state individuate e riparate due perdite idriche e, successivamente, una perdita fognaria, non interferente con la rete idrica. Ulteriori indagini sono in corso per verificare lo stato della rete. Le attività proseguiranno ininterrottamente fino al definitivo accertamento delle criticità evidenziate dai cittadini. Si ricorda che per segnalazioni e richieste di intervento è attivo il servizio di segnalazioni guasti al Numero Verde gratuito 800.735.735, disponibile 24 ore su 24″.
Mafia e politica, Buscemi e Dentamaro sull’ex sindaco Romanazzi: “È un pupazzo comandiamo noi a Valenzano”
L’ex sindaco, nel corso delle intercettazioni, viene definito “mongoloide” da Dentamaro, mentre Buscemi insiste sulla parola “pupazzo”. “Il tempo di fare i fatti nostri e lo mandiamo a casa”, lo scambio di battute intercettato tra i due.
Continue readingSfrattata con 3 figli, Antonella aspetta la casa popolare: “Non posso più stare lontana dai bambini”
La scadenza era fissata a fine settembre, i tre figli per ora si trovano a casa di una parente e Antonella non riesce più a stare lontana da loro.
Continue readingGravina, il sindaco rimprovera Arisa sul palco. La cantante sbotta: “Stia calmo so fare il mio lavoro” – VIDEO
All’origine della diatriba un ringraziamento non fatto secondo il primo cittadino da parte di Arisa al comitato che ha organizzato la festa. Il video è diventato virale.
Continue readingSilvestro, senzatetto per amore di Carmela e Kyra: “Un inferno nessuno ci affitta un monolocale”
Il Comune di Noicattaro è disposto a pagare alcuni mesi per aiutare la coppia, grazie ai servizi sociali ora potranno alloggiare in un b&b in attesa di un aiuto.
Continue readingAdelfia, allagamento a scuola. Scontro Sindaco-Preside sull’agibilità . I genitori: “Stiamo impazzendo”
Il sindaco non firma nessuna ordinanza di chiusura del plesso, ma la dirigente scolastica decide comunque di tenere chiusa la scuola elementare “Falcone”, al rione Montrone di Adelfia.
Continue readingNuovo sindaco di Bari, Emiliano dribbla: “Penso a governare la Regione”. Patto con Decaro per rifondare il PD
“Per ora penso a governare tre anni la Regione”. È il commento rilasciato dal governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, alle indiscrezioni su una sua possibile candidatura al Comune di Bari per tornare a fare il sindaco 10 anni dopo il suo ultimo mandato.
Tutto lascia credere che comunque il suo futuro sia strettamente collegato a quello del sindaco di Bari, Antonio Decaro. I due, in attesa di capire i risultati delle elezioni del 25 settembre, si stanno già muovendo per costruire una nuova area politica nel Pd.
Il primo cittadino barese infatti vorrebbe prendere il posto di Letta come segretario nazionale del Partito Democratico nel 2023, prima di candidarsi alla presidenza della Regione Puglia ed essere anche lì il successore di Emiliano. Il mandato regionale scade nel 2025, le elezioni amministrative a Bari sono previste nel 2024. Il tempo stringe, ma i due hanno stretto un patto per muoversi in simbiosi sulla scena politica.
Clamorosa idea di Emiliano: tornare a essere il sindaco di Bari. Verso il no al terzo mandato in Regione
Il governatore starebbe cambiando idea e non vorrebbe più puntare al terzo mandato in Regione. Due le piste per il futuro, una porta nuovamente al Comune di Bari.
Continue reading