La sindaca di San Severo, Lidya Colangelo, ha invitato i cittadini a partecipare alla fiaccolata organizzata che partirà alle 19 da via Salvemini nei pressi del parcheggio dove il 18 ottobre scorso è stata uccisa la 56enne Celeste Palmieri, mamma 56enne di 5 figli, con colpi di pistola dal marito Mario Furio, agente di polizia penitenziaria in pensione di 59 anni.
Continue readingDa ricco gioielliere alla vita in un buco, il Sindaco di Gioia incontra Nicola: “Non sei solo”
La storia di Nicola Cipriani, l’ex gioielliere di Bari che vive in condizioni disperate, ha creato parecchio scalpore. L’Amministrazione è subito intervenuta e il sindaco di Gioia del Colle, Giovanni Mastrangelo, fa il punto della situazione ai nostri microfoni. Nel più breve tempo possibile verrà trovata una nuova sistemazione in attesa degli sviluppi della vicenda.
Mense scolastiche a Bari, slitta l’avvio. Petizione dei genitori al sindaco Leccese: “Soluzione ponte per i nostri figli”
Una petizione online su Change dopo lo slittamento della partenza del servizio mensa per le scuole baresi appartenenti al primo lotto, prevista oggi 7 ottobre. Il destinatario è il sindaco di Bari, Vito Leccese, circa 4500 le famiglie coinvolte preoccupate per l’evolversi della situazione. Sono oltre 900 le firme raccolte in poco tempo.
Continue readingLegato al palo e deriso sul web, Luchino è volato in cielo. La sindaca di Andria: “Ti chiedo scusa per tutto”
“Caro Luchino, provo a chiederti scusa anche per chi non lo ha mai fatto. Per chi ti ha deriso, tante, troppe volte. Per chi ti ha raggirato, schernito. Per chi ti ha umiliato, fino a legarti ad un palo, in balia delle risate collettive o dell’indifferenza più totale. Reato prescritto, abbiamo letto di recente. Ma non si è prescritta la sofferenza, la ferita. Quella no”. Inizia così il post pubblicato sui social da Giovanna Bruno, sindaco di Andria, dopo la scomparsa di Luca Di Schiena, meglio conosciuto come “Luchino”. Una persona fragile, spesso derisa e vittima dei bulli. Nel 2015 fu legato ad un palo con del nastro adesivo, deriso e fotografato. Le foto in poco tempo fecero il giro del web, i 5 ragazzi coinvolti qualche mese fa sono stati tutti prosciolti per prescrizione del reato.
“Ti chiedo scusa per chi ti ha allontanato, invece che accoglierti. Per chi ti ha giudicato, invece che parlarti. Ascoltarti. E tu, nonostante tutto, ben oltre le tue fragilità, hai provato a permeare il tessuto umano di questa Città, fino a diventarne quasi un simbolo, o comunque un “personaggio”. Conosciuto più o meno a tutti, senza dare mai fastidio a nessuno. Provo a chiederti scusa anche per chi oggi ti ha fotografato da defunto, facendo girare la tua immagine. Che senso ha? Che gusto c’è? È rispetto questo? Chiedo: è rispetto?! Fatela finita una buona volta. Facciamola finita. Ma dov’è l’umanità? Dove? Quando cesserà questa barbarie quotidiana? Ti chiedo scusa, Luchino, anche per chi non ritiene di doverlo fare. La terra ti sia lieve, finalmente. Un abbraccio alla famiglia”, ha aggiunto il primo cittadino.
Amianto sul marciapiedi al Libertà, ignorate le denunce: dopo le 13 arriva il Sindaco di pomeriggio
C’è tanto lavoro da fare per il Sindaco di pomeriggio. Questa volta è intervenuto al Libertà di Bari per denunciare l’abbandono di amianto su uno dei marciapiedi del quartiere. Sono state ignorate le denunce e le segnalazioni dei residenti, pare che l’amianto sia lì da oltre due mesi. L’occasione è buona per “mettersi in mostra” e raccogliere sempre più consensi, il Sindaco di pomeriggio è pronto a conquistare i baresi.
Bitonto, 16enne pestato dal branco al campo comunale: “Fa male”. Il legale: “Viviamo nella paura”
Torniamo ad occuparci dell’aggressione avvenuta lo scorso 28 agosto a Bitonto. Un ragazzo di 16 anni è stato pestato da tre coetanei durante una partitella con alcuni amici presso il campo da basket comunale situato in via Berlinguer.
Continue readingBitonto, la panchina antimafia vandalizzata poche ore dopo l’inaugurazione. Il Sindaco: “Noi siamo più forti”
È durata solo poche ore la panchina inaugurata a Bitonto in memoria di tutte le vittime innocenti di mafia, nella piazza a poca distanza del luogo in cui perse la vita Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di uno scontro a fuoco tra clan rivali. La denuncia social è a firma del sindaco Francesco Paolo Ricci.
Continue readingCasa popolare occupata, denunciati gli abusivi. Caterina invitata a “lasciare” Quinto Potere
Il Sindaco ha mandato sul posto la forza pubblica che ha identificato gli abusivi all’interno dell’abitazione. Ora la palla passa all’Arca per le operazione di sgombero.
Continue readingBari, si insedia la nuova giunta comunale. L’orgoglio del sindaco Leccese: “Ora una città più verde e moderna”
Le parole del neo sindaco: “La mia intenzione, perseguita fino allo spasimo, è stata quella di prendere le fila del campo largo, di far sì che questa amministrazione avesse un imprimatur politico relativamente a tutte le forze progressiste, laiche e ambientaliste che hanno sostenuto i due candidati delle due coalizioni all’interno del centrosinistra”.
Continue readingIl Sindaco incontra Alvaro e Domy, l’appello ai cassanesi: “Aiutiamoli con la casa e un lavoro”
Torniamo ad occuparci della storia di Alvaro e Domy. Il caso sta diventando teso, i due hanno incontrato l’Amministrazione comunale di Cassano. Abbiamo parlato con il primo cittadino per fare il punto della situazione a margine del confronto e per lanciare un appello.
Continue reading