Foggia, sventrato nella notte lo sportello bancomat della banca BBC: ladri in fuga con bottino

Due violente esplosioni nel corso della notte hanno interessato lo sportello bancomat della banca BCC San Giovanni Rotondo in viale Manfredi a Foggia.

Le due esplosioni (da verificare se compiute con il classico posizionamento della marmotta o con ordigni) hanno completamente divelto lo sportello bancomat e distrutto anche i vetri delle auto parcheggiate nelle immediate vicinanze.

Stando alle prime informazioni raccolte, il colpo sarebbe andato a termine. I malviventi sarebbero fuggiti con il bottino ancora da quantificare.

Paura tra i residenti del quartiere ferrovia svegliati nel cuore della notte. Sul posto le forze dell’ordine che hanno avviato indagini per risalire alla banda anche attraverso la visione delle immagini della videosorveglianza

A Minervino si scrive la storia, cinghiali prelevano allo sportello della Posta: lo scatto dal futuro diventa virale

Due cinghiali a spasso per Minervino Murge, immortalati a due passi dallo sportello della Posta. Un esemplare addirittura sale sulla rampa con la chiara intenzione di “prelevare”. Lo scatto, pubblicato da BIT Live su Facebook, è diventato in pochi minuti virale. “Quando si dice che i soldi vengono dati a cani e porci”, il commento ironico di un utente.

Cassano, assalto armato allo sportello della Banca Popolare: banda in fuga col bottino. Indagini in corso

Lo sportello automatico della Banca Popolare di Bari di Cassano, situato in via Vittorio Emanuele II, è stato fatto saltare nella notte tra sabato e domenica da una banda di malviventi. Alle 4 una forte esplosione ha svegliato i residenti. I Carabinieri sono arrivati in pochi minuti sul posto, ma i ladri sono riusciti a far perdere le proprie tracce dopo essere saliti a bordo di un’auto guidata da un complice. Il bottino è ancora in fase di quantificazione. Indagini in corso per risalire all’identità dei malviventi, grazie anche all’utilizzo delle immagini delle telecamere di videosorveglianza. Pare che i banditi siano entrati in azione anche armati.

Difesa degli animali maltrattati, a Bari arriva lo sportello della Lav: il primo nel sud Italia

Attivo anche Bari lo sportello della Lega anti vivisezione per segnalare qualunque animale in difficoltà, vittima di soprusi o maltrattamenti. Si tratta del terzo progetto in Italia, il primo al Sud, dopo quelli di Trento e Verona. È stato presentato questa mattina nella sede della Città metropolitana, in concomitanza con l’inaugurazione, nello stesso palazzo, della mostra fotografica “È una vita che ti aspetto”, a cura di Daniela Fanelli, delegata al Randagismo e benessere animale della Città metropolitana di Bari. Presenti, fra gli altri, il sindaco Antonio Decaro, il direttore generale di Lav Roberto Bennati e la responsabile di Lav Bari Sara Leone.

Lo sportello, sin da oggi, raccoglierà le segnalazioni di eventuali reati in danno agli animali, gestendole in collaborazione con le forze dell’ordine. È possibile rivolgersi al numero di telefono 3403133368, attraverso il quale la responsabile dello sportello prenderà in carico le segnalazioni, o attraverso un sito web appositamente sviluppato da Lav. I primi due sportelli già attivati nelle due città del Nord Italia hanno permesso, in cinque mesi di attività, di raccogliere 175 segnalazioni: 109 a Verona (con 2 sequestri preventivi e 7 denunce) e 66 a Trento (con 5 richieste di intervento e una di sequestro). Per quel che riguarda, invece, le risoluzioni bonarie, sono stati chiusi 16 casi a Verona e 13 a Trento, con il salvataggio di diversi animali. “Si tratta di uno strumento innovativo, semplice e veloce di segnalazione – ha spiegato Bennati – che permetterà ai cittadini di essere sempre in contatto con Lav per denunciare casi di violenza e maltrattamento nei confronti di tutti gli animali”.