Bari, tifosi dell’Andria aggrediti sulla ss16 con mazze da baseball e caschi: daspo a due tifosi della Fiorentina

Il Questore di Bari ha emesso 2 Daspo, divieto di accedere alle manifestazioni sportive, notificati dalla Polizia di Stato a due uomini di 41 e 35 anni, appartenenti al tifo organizzato della squadra di calcio della Fiorentina.

Lo scorso 20 ottobre, verso le ore 12.30 lungo la SS 16 direzione sud, nel territorio della Città Metropolitana di Bari, un gruppo di tifosi della squadra di calcio della Fidelis Andria, diretti a Nardò (LE) a bordo di mezzi privati per assistere all’incontro di calcio della propria squadra, valido per il campionato nazionale di serie D, rimase bloccato temporaneamente a causa dell’arresto della circolazione per intenso traffico veicolare.

In quel frangente un gruppo di persone, con volto travisato da cappucci e sciarpe della Fiorentina, in transito lungo lo stesso tragitto per raggiungere la città di Lecce ed assistere all’incontro di calcio Lecce-Fiorentina (Campionato nazionale di seria A), scese dai propri mezzi di trasporto ed assalì i sostenitori della Fidelis Andria.

L’aggressione, durata alcuni minuti ed attuata mediante l’utilizzo di mazze da baseball, catene, cinte di pantaloni, caschi e lancio di fumogeni, provocò ferite ai sostenitori andriesi e danni ai loro mezzi.

L’attività d’indagine, condotta dai poliziotti della Questura di Bari, ha consentito di identificare ed emettere la misura del divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive, per la durata di 5 anni, a carico di due tifosi della Fiorentina. In corso ulteriori accertamenti per identificare altre persone coinvolte nell’episodio.

Bari, schianto tra bus e due auto a Picone-Poggiofranco: ss16 bloccata in direzione nord

Un incidente stradale si è verificato all’altezza delle uscite di Picone e Poggiofranco e ha paralizzato questa mattina la ss16 in direzione nord. Coinvolti nello schianto due auto e un bus. Si registrano code.

Questa mattina all’alba, sempre sulla ss16, si è verificato un inseguimento tra una Mercedes e i Carabinieri che ha causato un blocco all’altezza dei curvoni di Palese attorno alle 5.40 e sempre in direzione nord.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e la Polizia Scientifica, i militari avrebbero intercettato una Mercedes con individui incappucciati a bordo sulla ss16 e sarebbero stati esplosi diversi colpi di arma da fuoco. La ss16 è stata riaperta qualche minuto dopo.

Bari, folle inseguimento all’alba sulla ss16: esplosi colpi d’arma da fuoco. Traffico bloccato ai curvoni di Palese

Attimi di tensione all’alba sulla ss16 dove si è verificato un inseguimento tra una Mercedes e i Carabinieri che ha causato un blocco all’altezza dei curvoni di Palese attorno alle 5.40 e in direzione nord.

Il traffico è stato bloccato e deviato. Sul posto è intervenuta anche la Polizia Scientifica. Secondo quanto ricostruito i due, a bordo della Mercedes, hanno forzato un posto di blocco e da qui è nato l’inseguimento, terminato a Palese.

I fuggitivi hanno speronato l’auto dei carabinieri contro i quali hanno sparato alcuni colpi di pistola e hanno fatto perdere le proprie tracce. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito.

Bari, tir perde carico per il forte vento sulla ss16: cassette finiscono sulle auto in transito. L’autista non si ferma

Attimi di paura questa mattina sulla ss16 dove un tir ha perso il carico che trasportava a causa del forte vento. Diverse cassette nere, alcune piene e altre vuote, sono finite sulle auto in transito.

Il conducente del mezzo pesante non si è fermato e ha proseguito la sua corsa, senza accertarsi di eventuali danni. Fortunatamente non si registrano feriti. La targa è stata segnalata alle autorità competenti.

Paura nel Barese, invasione di cinghiali sulla ss16: tre casi registrati a Molfetta, Bitonto e Giovinazzo

Invasione di cinghiali sulle strade baresi. Almeno tre i casi registrati negli ultimi due giorni. Il primo sulla ss16 in un tratto di strada tra Bitonto e Giovinazzo, l’impatto è stato inevitabile, l’animale è morto sul colpo mentre l’auto ha riportato solo danni. Illesi i passeggeri.

Un altro cinghiale è stato investito sulla ss16 a Molfetta, sempre a Giovinazzo un altro esemplare è stato colpito in pieno da un grosso camion. L’autista del mezzo pesante è riuscito a mantenere i nervi saldi e a non azzardare manovre che avrebbero potuto mettere a rischio la sua vita e quella di chi transitava in quel momento.

Bari, mercoledì nero sulla ss16. Poker di incidenti: traffico bloccato in entrambe le direzioni

Mercoledì nero per gli automobilisti baresi. Diversi incidenti si sono verificati sulla ss16 e si sono registrate code chilometriche all’altezza di Japigia, Poggiofranco e Santo Spirito in entrambe le direzioni.

Due incidenti si sono verificati prima delle 8 in direzione nord, all’altezza dell’uscita Carrassi-Carbonara e del San Paolo. Altri due, in direzione sud, all’altezza di via Napoli e dell’uscita di Palese.