Ora è ufficiale, amichevole e tributo a Di Cesare: Bari-Salernitana il 31 luglio al San Nicola – INFO E PREZZI

Ora è ufficiale. La sera di mercoledì 31 luglio, alle ore 20:30 al San Nicola, Bari e Salernitana si affronteranno in un match amichevole di preparazione alla prossima stagione. Nel prologo della sfida, a partire dalle ore 20:10, è in programma la cerimonia di tributo a Valerio Di Cesare, capitano che – dopo 235 partite in biancorosso, 21 reti e 2 campionati vinti – ha deciso di appendere le scarpette al chiodo per passare dietro la scrivania e operare al fianco del DS Giuseppe Magalini alla costruzione del nuovo Bari. Alle ore 20:10 è in programma il tributo a Valerio Di Cesare

INFO PREVENDITA
I biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16:00 di mercoledì 24 luglio ESCLUSIVAMENTE sul circuito Ticketone online su sscbari.ticketone.it, nei punti vendita Ticketone e SSC Bari Official Store Cavour. La vendita nelle biglietterie SSC Bari e Store Stadium (Porta 1 stadio San Nicola) partirà GIOVEDÌ 25 LUGLIO.

È possibile acquistare i biglietti sia tradizionali, sia digitali caricati su SSC BARI FAN CARD, sia in home ticketing stampato su foglio A4. I biglietti saranno disponibili sino a inizio gara. Per l’acquisto dei biglietti sarà considerato come documento valido la carta d’identità in corso di validità (originale o fotocopia), poiché è l’unico documento riportante sempre la città di residenza. NON È CONSENTITO il cambio utilizzatore sui biglietti.

Su esplicita richiesta della Questura di Bari, per motivi di sicurezza e ordine pubblico, a partire da questa stagione il titolo d’ingresso è obbligatorio da 0 anni in su (maggiori info su costi e settori nel paragrafo prezzi). Per i minorenni sprovvisti di carta d’identità è necessario portare insieme al titolo d’ingresso anche la tessera sanitaria per accedere. Il titolo d’ingresso non è rimborsabile. Per questa partita NON È ATTIVA LA FORMULA OMAGGIO UNDER16.

Per questa gara, la biglietteria alla porta 22 sarà aperta al pubblico negli orari sotto indicati per l’emissioni dei titoli di ingresso interi e ridotti. Si specifica che dall’orario di chiusura e fino a inizio gara, lo sportello rimarrà attivo per eventuali acquisti di biglietti a tariffa UNDER 16 per ragazzi/e under 16 recatisi allo stadio sprovvisti di titolo d’ingresso. Allo stadio San Nicola (biglietteria porta 1) è possibile ritirare tutte le fan card acquistate entro il 18 agosto 2023 e per cui si è selezionato il ritiro sul luogo dell’evento.

SETTORE OSPITI

La vendita partirà mercoledì 24 luglio alle ore 16.00 nei punti vendita del circuito TicketOne e online su su sscbari.ticketone.it. La vendita terminerà alle ore 19:00 di martedì 30 luglio.

Di seguito le restrizioni applicate:
• nessuna restrizione territoriale prevista
• non vi è obbligo di utilizzo di tessera di fidelizzazione per il settore ospiti

TARIFFA PROMO SSC BARI FAN CARD

È previsto un prezzo scontato per i titolari di SSC BARI FAN CARD (tariffa PROMO usufruibile presso i punti vendita del circuito TicketOne abilitati BFAST, Store Cavour, Biglietteria ufficiale Stadio San Nicola e sscbari.ticketone.it). Per sbloccare la tariffa PROMO è opportuno inserire nell’apposito campo presente nella schermata web di acquisto il numero della propria SSC BARI FAN CARD. Può essere acquistato un biglietto per volta a tariffa PROMO. Se l’acquisto si fa in un punto vendita è sufficiente comunicare al cassiere il numero della propria SSC BARI FAN CARD.

PREZZI

CURVA NORD
Intero € 10 + € 1 d.d.p.
Ridotto* € 9 + € 1 d.d.p.
Promo** € 8 + € 1 d.d.p.

TRIBUNA EST
Intero € 12 + € 1 d.d.p.
Ridotto* € 10 + € 1 d.d.p.
Promo** € 9 + € 1 d.d.p.
Ridotto Baby*** € 2 + € 1 d.d.p.

TRIBUNA OVEST
Intero € 20 + € 1 d.d.p.
Ridotto* € 17 + € 1 d.d.p.
Promo** € 15 + € 1 d.d.p.
Ridotto Baby*** € 2 + € 1 d.d.p.

TRIBUNA ONORE
Intero € 30 + € 1 d.d.p.
Ridotto* € 27 + € 1 d.d.p.
Promo** € 25 + € 1 d.d.p.

CURVA SUD
CHIUSA

SETTORE OSPITI
Intero € 10 + € 1 d.d.p.

*I biglietti ridotti sono riservati a under16, over65 e donne.
** I biglietti Promo sono riservati ai possessori di SSC Bari Fan Card

NOTA BENE PER BIGLIETTI 0-15 ANNI:
Se vuoi acquistare un biglietto in Curva Nord/Curva Sud/Tribuna d’onore devi acquistare il RIDOTTO U16. Se vuoi acquistare un biglietto in Tribuna Est o Tribuna Ovest da 0 a 4 anni paghi il RIDOTTO BABY; da 5 a 15 anni paghi il RIDOTTO U16. Il RIDOTTO BABY e i settori in cui attivarlo sono stati introdotti e scelti su esplicita richiesta della Questura di Bari per motivi di sicurezza e ordine pubblico.

Ssc Bari, Leccese: “Ho incontrato membro famiglia reale del Kuwait ma non alimentiamo false aspettative”

Il sindaco di Bari, Vito Leccese, chiarisce le indiscrezioni sull’incontro avvenuto venerdì con una delegazione proveniente dal Kuwait con cui “c’è stato un breve passaggio sulla squadra di calcio”, ma “parlare di un interesse sostanziale all’acquisto della società sportiva – avverte – mi sembra una iperbole”.

“Nei giorni scorsi – spiega il primo cittadino – mi è stato chiesto di incontrare un membro della famiglia reale del Kuwait, Malik Humoud Faisal Al-Sabah, a Bari per turismo. In considerazione della richiesta, non pervenuta attraverso gli ordinari canali diplomatici, ho deciso di incontrarlo in forma privata e non ufficiale. L’appuntamento, avvenuto nel pomeriggio di ieri, è stato una cordiale occasione per parlare di possibili interessi a investimenti nella nostra città e nel territorio dell’area metropolitana. Nella chiacchierata c’è stato anche un breve passaggio sulla squadra di calcio. Parlare di un interesse sostanziale all’acquisto della società sportiva mi sembra, però, una iperbole, sebbene suggestiva”. “Considerati soprattutto gli episodi del passato – conclude – ritengo non sia opportuno alimentare false aspettative”.

Ssc Bari, presentati i nuovi kit Errea per la stagione 2024/2025: “Omaggio alla città e ai suoi tesori nascosti”

Mosaici storici e motivi floreali ispirati ai tesori nascosti delle due principali chiese della città: così il Bari indosserà le nuove maglie realizzate da Erreà per la stagione 2024/2025.

La prima maglia, bianca con dettagli rossi e la seconda, rossa con dettagli bianchi, si ispirano al Mosaico di Timoteo, situato nei sotterranei della Cattedrale di San Sabino di Bari, la zona più antica e misteriosa della città. Questo prende il nome da un fedele che, sciogliendo un voto, completò da decorazione della sala con un raro e pregevole mosaico: un tappeto di pietra che simboleggia il mare che circonda la città. Il motivo del mosaico è stato riprodotto sulle maglie in tono, creando un legame visivo e simbolico con la ricca storia e cultura di Bari. La terza maglia gara, in colori antracite e nero, prende spunto dalla lastra d’argento dell’altare del Patrocinio nella Basilica di San Nicola. La lamina d’altare è decorata con motivi floreali e un’iscrizione di 624 caratteri latini che resta ancora misteriosa. La particolarità di questa maglia risiede anche nell’inserimento dello scudetto in tono, che si armonizza perfettamente con il design complessivo, esaltando l’eleganza e la raffinatezza del capo.

Le tre hanno una scollatura a V e il parasudore personalizzato dalla scritta SSC Bari e accompagnato dall’iconico galletto, simbolo del club.
Realizzate con l’obiettivo di garantire il massimo comfort e prestazioni ottimali per i giocatori, le divise sono prodotte in tessuto Mundial, rinomato per la sua morbidezza e comfort, con una costruzione a doppia foratura che favorisce la ventilazione e regola la temperatura corporea. Le maglie sono già disponibili in pre order da lunedì 8 luglio. Saranno disponibili per la vendita dal 30 luglio online su store.sscalciobari.it, nello store ufficiale SSC Bari in corso Cavour 173 e dai rivenditori ufficiali Erreà.

Ssc Bari, Erreà Sport torna sponsor tecnico: 15 anni fa insieme l’ultima promozione in Serie A

Erreà Sport torna a vestire i biancorossi. L’azienda guidata da Angelo Gandolfi sarà il nuovo sponsor tecnico SSC Bari. “Sono molto felice di dare il bentornato nella famiglia biancorossa ad Erreà di Angelo Gandolfi, un altro grande imprenditore italiano che ha scelto di sposare il progetto Bari. Un gradito ritorno per l’azienda di Torrile che ha già vestito i biancorossi nel recente passato, anche nella stagione 2008-09, quella dell’ultima promozione in Serie A. Che sia un ben augurante auspicio”, le parole del numero uno biancorosso.

Bari, Di Cesare riceve le chiavi della città: “Per me questa è casa. Voglio regalarvi il sogno che meritate”

Il sindaco Antonio Decaro ha consegnato le chiavi della città a Valerio Di Cesare, storico capitano della squadra di calcio cittadina, da questo giugno neo dirigente del Bari. “Sono felice e orgoglioso di consegnare le chiavi della città a Valerio Di Cesare, che per Bari non è soltanto un grandissimo calciatore ma rappresenta, in modo plastico, l’identificazione totale di un uomo con un’intera comunità – ha dichiarato il sindaco Decaro – Valerio è stato uno straordinario difensore, tempista, tenace, intelligente, ma anche un incredibile goleador. Ha segnato di destro e di sinistro, al volo e di controbalzo, dopo grandi galoppate o con stacchi imperiosi. E ha segnato in una finale, a 41 anni, con una strepitosa semirovesciata, una prodezza che a molti suoi coetanei non riuscirebbe più nemmeno sul bagnasciuga. Ma di Di Cesare, più dei gesti tecnici, quello che ricorderemo è l’enorme amore che ha provato e prova non solo per la squadra ma per l’intera città. L’amore di chi nel 2018, in serie D, rifiutò chissà quante offerte e quanto più remunerative, per sancire un vero e proprio matrimonio con la città di Bari”.

“Sono molto onorato di ricevere questo riconoscimento dal sindaco Decaro, una persona che stimo moltissimo per ciò che è riuscito a fare in questi anni a Bari – ha spiegato Valerio Di Cesare -. Ormai sono otto anni che vivo qui con la mia famiglia, i miei figli sono cresciuti a Bari dove ho vissuto di tutto. Qui ho gioito, ho pianto e sono cresciuto come uomo. Mi auguro un giorno, il più presto possibile, di poter regalare a questa meravigliosa piazza il sogno che merita. Per me Bari è casa: in questi anni l’ho vista crescere in modo esponenziale e, di Bari, io e la mia famiglia siamo innamorati. Ringrazio tutti voi per ciò che mi avete sempre dato. Per me è davvero un onore ricevere le chiavi della città”.

Bari, a Valerio Di Cesare le chiavi della città: domani l’evento a Palazzo di Città con Decaro

Domani, venerdì 28 giugno, alle ore 18 nella sala consiliare di Palazzo di Città, il sindaco Antonio Decaro consegnerà le chiavi della città a Valerio Di Cesare, storico capitano e anima della squadra di calcio cittadina. L’ex difensore biancorosso, che ha annunciato il ritiro al termine della passata stagione, è entrato nella dirigenza del club e proverà ora a condurre il Bari in Serie A in una nuova veste.

Ssc Bari, ritiro estivo a Roccaraso dal 10 al 24 luglio: è la terza volta consecutiva. Da definire 4 amichevoli

Per il terzo anno consecutivo sarà Roccaraso a colorarsi ancora una volta di biancorosso. Il piccolo centro dell’Alto Sangro, distante oltre 300 km, è confermato sede del ritiro pre-campionato e accoglierà dalla seconda settimana di luglio i primi passi del nuovo Bari targato mister Longo.

Il club, guidato dal presidente Luigi De Laurentiis, soggiornerà nell’Alto Sangro dal 10 al 24 luglio, svolgendo le sedute di allenamento sul manto erboso del centro sportivo comunale di Roccaraso. In fase di definizione 4 amichevoli. “Ormai siamo un punto di riferimento. L’economia di Roccaraso ha ottenuto vantaggi in questi anni di collaborazione, visto l’incremento delle presenze dei pugliesi sul nostro territorio” afferma il sindaco della cittadina, Francesco Di Donato. L’Alto Sangro sarà quindi osservato speciale per i ritiri estivi dei grandi club. Oltre al Bari, si alleneranno in Abruzzo anche la Salernitana (a Rivisondoli) e il Napoli (a Castel di Sangro).