Bari, pendolare perde soldi in stazione prima di partire: ragazza li raccoglie e li consegna alla Polizia

Gli Agenti della Polizia Ferroviaria del Reparto Operativo di Bari Centrale hanno restituito ad una donna, in procinto di partire, una somma di denaro che la stessa aveva smarrito percorrendo il sottopassaggio della stazione ferroviaria.

Il grande senso civico di una ragazza, che li ha raccolti e li ha consegnati alla Polizia Ferroviaria, ha consentito ai poliziotti di rintracciare la legittima proprietaria attraverso la visione dei filmati registrati dalle videocamere di sorveglianza.

Quando la donna è stata raggiunta dai poliziotti, seduta su una panchina in attesa del treno che l’avrebbe ricondotta in Abruzzo, sua regione d’origine, non si era ancora accorta dello smarrimento.

Follia a Lecce, preso a calci e pugni da baby gang alla stazione dei bus: 51enne lasciato sanguinante per terra

Brutale aggressione ieri mattina nell’area del Terminal City di Lecce, in piazzale Carmelo Bene. Vittima un 51enne. Secondo quanto raccontato ai Carabinieri nella sua denuncia, sarebbe stato insultato, accerchiato e picchiato da un gruppetto composto da diversi ragazzini, tutti minorenni. Almeno 5 i componenti della baby gang. L’uomo, lasciato a terra sanguinante e soccorso da alcuni passanti, ha riportato una ferita lacero-contusa al volto. In corso le indagini da parte dei carabinieri per identificare gli autori dell’aggressione, scaturita a quanto pare per futili motivi.

Bari, tenta il suicidio in stazione: ragazza salvata sui binari dai militari dell’Esercito

I militari dell’esercito hanno salvato una ragazza che ha tentato di suicidarsi lanciandosi sui binari alla stazione di Bari. Una pattuglia ha notato la giovane donna in stato confusionale, i militari sono intervenuti, l’hanno soccorsa e prontamente hanno contattato i servizi di emergenza e i suoi genitori. La ragazza è stata poi trasportata in ospedale per ricevere le cure necessarie.

Bari, tenta di rapinare un connazionale e gli morde l’orecchio sinistro in stazione: arrestato 44enne tunisino

Lunedì sera la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino tunisino di 44 anni, presuntivamente responsabile, (accertamenti ancora nella fase delle indagini preliminari e che deve essere confermato dal giudice nel contraddittorio con la difesa) del reato di lesioni e tentata rapina. L’uomo si sarebbe avvicinato ad un suo connazionale che si stava recando presso la stazione ferroviaria DI Bari Centrale chiedendo del denaro; al rifiuto, avrebbe afferrato alle spalle la vittima brandendo un coltello da cucina e gli avrebbe morso violentemente la parte superiore dell’orecchio sinistro.

Il tempestivo intervento degli agenti della Squadra Volante, allertati da una pattuglia dell’Esercito Italiano impiegata nell’Operazione “Strade Sicure”, ha consentito di fermare il reo e soccorrere il malcapitato. Dopo le formalità di rito e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, il 44enne è stato associato presso la Casa Circondariale di Bari.

È importante sottolineare che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, all’esecuzione della misura cautelare in argomento, seguirà l’interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa dell’indagato, la cui eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo, nel contraddittorio tra le parti.

Taxi a Bari, servizio notturno in aeroporto e stazione: proroga sino al 31 ottobre. Confermata la “doppia guida”

A fronte dell’elevato numero di turisti quotidianamente in arrivo presso l’aeroporto internazionale Karol Wojtyla, il Comune di Bari ha eccezionalmente disposto, fino al prossimo 31 ottobre, la proroga del servizio notturno dei taxi, in riferimento alle 18 vetture in servizio antimeridiano presenti in aeroporto, dalle ore 20 alle 3 di notte (con il limite massimo di 10 ore giornaliere), esclusivamente presso l’aeroporto e la stazione centrale. Gli stessi mezzi potranno far riferimento anche alla sperimentazione del regime di doppia guida introdotto dalla ripartizione Sviluppo economico fino al 31 dicembre 2024 (prorogabile per un altro anno) tra le ore 17 e le 3.

“La città di Bari, fortunatamente, è ancora meta di tanti turisti, circostanza che impone all’amministrazione di fare i conti con le prime esigenze della destagionalizzazione turistica – spiega l’assessore allo Sviluppo locale e Turismo Pietro Petruzzelli -. Prorogare l’orario notturno dei taxi e dare ai titolari di licenza la possibilità di proseguire nella sperimentazione della doppia guida ne è un esempio. Siamo consapevoli che, nonostante questi sforzi, l’offerta non copre ancora adeguatamente la domanda, ma nelle more del bando per le nuove licenze stiamo cercando di trovare soluzioni immediate.

Per questo all’attenzione del Comitato di indirizzo per l’applicazione dell’imposta di soggiorno c’è anche lo studio che stiamo conducendo con Amtab e la ripartizione Mobilità sulla possibilità di istituire un collegamento di bus navetta tra l’aeroporto e il centro città negli orari di maggiore pressione sul servizio taxi”.

Follia a Bari, tragedia sfiorata a Palese: attraversa i binari mentre il treno arriva ad alta velocità – VIDEO

+++ IL VIDEO SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM +++

Una vera e propria tragedia quella che si è sfiorata alla stazione di Bari Palese. Una donna ha attraversato i binari prima del passaggio di un Frecciarossa ad alta velocità, senza utilizzare il sottopasso pedonale.

La scena, ripresa da un telefonino, è diventata virale su TikTok. Da notare anche la reazione del macchinista che ha lanciato diversi segnali acustici.

Mistero a Bari, 16enne scompare in stazione. La denuncia dei familiari: “Vuole andare dal ragazzo in Francia”

Mistero alla stazione di Bari dove una ragazzina pugliese di 16 anni ha fatto perdere le proprie tracce. L’episodio è avvenuto ieri verso le 15. La mamma è scesa dal treno e ha iniziato a gridare il nome della figlia dopo non averla più vista.

I genitori hanno presentato denuncia di scomparsa alla Polfer, le ricerche sono state avviate a partire dal controllo delle immagini delle telecamere di videosorveglianza. Pare che la minorenne si sarebbe allontanata per raggiungere il fidanzato in Francia.