La Commissione Sanità del Consiglio regionale pugliese ha approvato la proposta di legge che prevede telecamere obbligatorie nelle residenze e strutture socio-sanitarie per anziani e per disabili con l’obiettivo di prevenire e contrastare i maltrattamenti e altre forme di abuso. Prevista la formazione obbligatoria del personale che opera nelle strutture per l’apprendimento delle pratiche e delle tecniche della relazione empatica. I centri autorizzati dovranno provvedere autonomamente all’installazione delle telecamere a circuito chiuso.
Triggiano, vandalizzato il cimitero: “figli di papà” ripresi dalle telecamere. Non avete scampo
Le macchinine elettriche messe a disposizione per chi non può camminare sono state danneggiate, ma non solo: scale buttate per terra, lumini in vetro e portafiori rotti.
Continue readingBari, nuovi impianti di videosorveglianza all’esterno di 22 scuole: “Più sicurezza in città e in periferia”
È stato aggiudicato alla Prodon impianti tecnologici s.r.l, per l’importo massimo stimato di € 735.544,09 iva esclusa, l’accordo quadro per i lavori di installazione dei sistemi di videosorveglianza negli istituti scolastici (asili nido, scuole dell’infanzia, scuole primarie, scuole medie inferiori) della città di Bari, per il quale l’amministrazione comunale ha candidato la progettazione finalizzata ad ottenere un finanziamento di 500.000 euro prevedendo un co-finanziamento della stessa entità. Ad oggi, secondo il progetto preliminare approvato dalla giunta comunale, si procederà con la realizzazione di 22 impianti al servizio di altrettante scuole, tutte ubicate in zone periferiche della città, in corso di individuazione tra i diversi plessi scolastici comunali.
Di questi, 8 impianti saranno serviti da 4 telecamere e gli altri 14 da 8 telecamere in base all’ampiezza delle aree esterne da sottoporre a sorveglianza. I dispositivi installati entreranno nella rete del sistema di videosorveglianza cittadino integrato, che dispone sul territorio di circa 800 telecamere che trasmettono costantemente immagini alla sala operativa della Polizia locale e che offrono la possibilità di archiviare le immagini per alcuni giorni in modo da renderle disponibili per gli inquirenti nelle eventuali fasi di indagine. Le telecamere saranno disposte all’esterno degli edifici al fine di garantire una buona copertura delle aree di interesse e funzioneranno sia negli orari di attività delle scuole, specie in corrispondenza degli ingressi / uscite da scuola in cui si creano più assembramenti, sia nelle restanti ore della giornata, offrendo comunque un presidio di sicurezza alle zone interessate.
“In questi anni abbiamo fatto tanta strada per quanto riguarda la videosorveglianza – commenta l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso -. A luglio del 2014 erano presenti a Bari 78 telecamere comunali, a bassa definizione, senza una qualità delle immagini tale da assicurare il riconoscimento facciale, né infrarossi e registrazione video. Oggi nella nostra città sono operative circa 800 telecamere ad alta definizione, grazie alle quali siamo riusciti ad assicurare alla giustizia autori di reati gravi, se pensiamo all’omicidio avvenuto a Catino, al pestaggio in largo Adua, agli atti di bullismo a parco 2 Giugno o ancora all’investimento di una runner in via Oberdan, tutti reati che, in assenza di telecamere, probabilmente sarebbero rimasti impuniti. Quello raggiunto non è un traguardo, poiché tanto altro c’è ancora da fare in materia di sicurezza, ma certamente abbiamo intrapreso la strada giusta per aumentare la sicurezza in città, sia percepita sia reale”.
“Questo accordo quadro ci consentirà di rispondere alle richieste di molti dirigenti scolastici che da tempo chiedono sistemi di videosorveglianza esterna – commenta l’assessora alle Politiche educative Paola Romano -. Tuttavia ci auguriamo che questi dispositivi non debbano mai servire e che fungano esclusivamente da deterrente per i malintenzionati e da rassicurazione nei confronti degli operatori della scuola e delle famiglie. Entrare furtivamente in una scuola per commettere atti vandalici o sottrarre qualcosa è un reato, oltre che un atto gravissimo che sottrae qualcosa all’intera comunità”.
Bari, telecamere sui mezzi Amtab ma non collegate alla Polizia Locale: “Sono incompatibili”
È ciò che emerge dalla relazione della commissione Qualità dei servizi del Comune di Bari, che si è soffermata soprattutto sul tema della sicurezza, scarso sui mezzi pubblici.
Continue readingStrutture sociosanitarie e assistenziali, Regione Puglia: “Chiesto obbligo di telecamere”
Lo annuncia il consigliere regionale Antonio Tutolo (Gruppo Misto) che ha preparato un provvedimento legislativo volto a tutelare i cittadini fragili
Continue readingBari, fuochi d’artificio selvaggi sul lungomare: “Altro che San Nicola a scialare proprio”. Pronte nuove telecamere
La Polizia Locale è pronta a rafforzare i controlli per limitare l’esplosione non autorizzata di fuochi d’artificio per le strade baresi, un fenomeno sempre più in voga soprattutto tra gli adolescenti in occasione di compleanni o ricorrenze varie.
Continue readingTelecamere per controllare i dipendenti, bufera al Miulli: Nursind invia segnalazione all’Ispettorato del Lavoro
Il Sindacato ha inviato anche al Prefetto la richiesta di stato di agitazione e avvio della procedura di raffreddamento con l’ente.
Continue readingBari, 20enne preso a calci e pugni dal branco in centro: a setaccio le telecamere di sorveglianza
Pare che i quattro o cinque componenti del branco siano tutti baresi. Non ci sono testimoni, il ragazzo verrà nuovamente sentito nei prossimi giorni.
Continue readingBari, coppia non binary aggredita al parco Rossani: Polizia acquisisce i filmati di sorveglianza
La Polizia sta acquisendo le immagini delle telecamere di videosorveglianza per risalire agli aggressori della coppia.
Continue readingSopralluogo col monopattino blitz in auto, la banda bassotti ci riprova: messa in fuga dall’allarme
Il titolare del bar è preoccupato che i ladri ci riprovino una terza volta. Grazie al sistema di allarme di 2G Sicurezza, i ladri sono stati messi in fuga.
Continue reading