Tragedia nel Leccese, auto si schianta contro la recinzione di una villetta: muore la 43enne Azzurra Cino

Tragedia nella notte sulla provinciale tra Cavallino e San Cesario di Lecce dove la 43enne Azzurra Cino è deceduta in seguito ad un incidente stradale. La vittima era alla guida di un’auto che, per cause da accertare, si è schiantata contro la recinzione di una villetta.

Per la donna non c’è stato nulla da fare, alcuni automobilisti di passaggio hanno allertato i soccorsi che non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Sul posto sono intervenuti 118 e Vigili del Fuoco.

Cade dal carro di carnevale e muore, assolta la mamma di Gianlorenzo: “Mai più simili tragedie”

Si è chiuso il processo di primo grado per omicidio colposo sulla morte del piccolo Gianlorenzo Manchisi, il bimbo di due anni morto il 5 marzo 2019 dopo essere caduto da un carro durante la sfilata del Carnevale dei Bambini a Bologna.

Il piccolo finì sotto le ruote del carro allegorico e si spense il giorno dopo all’ospedale Sant’Orsola. La mamma, Siriana Natali, è stata assolta. Per lei la Procura aveva chiesto 4 mesi. Sono stati invece condannati gli organizzatori della manifestazione.

La ringhiera non era a norma. Il responsabile del Comitato per le manifestazioni Petroniane e il presidente del Comitato organizzatore del Carnevale della Curia sono stati condannati a riconoscere ai familiari del bambino un risarcimento danni per oltre un milione di euro, oltre al risarcimento che verrà liquidato in sede civile. Nella somma rientrano anche le provvisionali dovute dall’allestitore del carro, Paolo Cannellini, già condannato a un anno e mezzo in abbreviato nel 2022. Abbiamo intervistato il papà del piccolo Gianlorenzo che ha voluto lanciare un appello tramite i nostri microfoni.

Castellaneta, 70enne muore in ospedale dopo caduta da barella: aperta indagine. Disposta l’autopsia

Tre medici e un infermiere dell’ospedale San Pio di Castellaneta sono indagati dalla procura di Taranto per la morte di un paziente di 73 anni, originario di Massafra, che nei giorni scorsi sarebbe caduto accidentalmente da una barella.

L’uomo, secondo la denuncia dei familiari, stava per essere dimesso e aspettava il figlio che lo avrebbe dovuto riportare a casa. I fatti, a quanto si è appreso, risalgono al 15 gennaio scorso. Il 73enne si sarebbe recato in ospedale a causa di un malore ma dopo gli accertamenti era stato dichiarato dimissibile. Prima dell’arrivo del figlio sarebbe però caduto da una barella, riportando lesioni risultate fatali.

I familiari della vittima, assistiti dagli avvocati Rosalba Balestra e Fabio Chiecchia, hanno sporto denuncia ai carabinieri. Il pubblico ministero Rosalba Lopalco ha disposto l’autopsia sul corpo del 73enne con la notifica dell’esame agli indagati che così potranno nominare loro consulenti. Si ipotizzano i reati di colpa medica e omissione di custodia.

Tragedia a Foggia, schianto tra due auto in pieno centro: muore il 21enne Nando Paoletti. Altri tre feriti

Un 21enne è morto e altre tre persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto nel centro cittadino di Foggia nella tarda serata di ieri. L’incidente ha coinvolto due auto, una Bmw ed una Fiat Panda a bordo della quale, da prima ricostruzione, viaggiava la vittima.

L’impatto tra le due auto è stato violento e l’utilitaria avrebbe finito la sua corsa contro un cartellone pubblicitario che è stato abbattuto. Il 21enne è morto sul colpo.

Sul posto polizia, vigili del fuoco ed operatori del 118 per il trasporto dei feriti in ospedale. Sempre ieri, in mattinata, in un altro incidente stradale alla periferia di Foggia sono morte due persone, una 35enne e un 53enne.

Tragedia alla periferia di Foggia, schianto tra due auto: muore 35enne. Altri 4 feriti

È di un morto e quattro feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto questa mattina in via Trinitapoli alla periferia di Foggia, lungo la strada provinciale 75.

Stando ad una prima ricostruzione sono due le auto coinvolte, una Fiat con a bordo i quattro feriti e una Ford Fiesta con a bordo una donna di 35 anni, sola in auto, morta sul colpo. Ancora da chiarire la dinamica.

I feriti non sarebbero in gravi condizioni. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, i vigili del fuoco del comando provinciale e le forze di polizia.

Tragedia a Brindisi, schianto auto-furgone nella zona industriale: muore 58enne. Un ferito

Un 58enne è morto in un incidente stradale che si è verificato a Brindisi, nelle vicinanze della zona industriale. L’uomo si trovava a bordo di un furgone per alimenti che si è scontrato con una Alfa Giulietta.

Nell’impatto è rimasto ferito un altro passeggero del furgone. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale di Brindisi per l’acquisizione dei rilievi utili ad accertare le cause dell’incidente.

Tragedia sulla statale Canosa-Barletta, schianto tra auto e tir: morti due ragazzi di 23 e 24 anni

Tragedia nella notte sulla statale che collega Canosa e Barletta dove due ragazzi di 23 e 24 anni, entrambi di Canosa, sono morti in un incidente stradale che ha coinvolto la loro auto e un tir. Sul posto sono intervenuti il 118, la Polstrada da Andria, pattuglie dal commissariato di Canosa e i Vigili del fuoco da Barletta. Per i due giovanissimi non c’è stato nulla da fare.

Policlinico di Bari, colpito dal carico di una gru: muore il 58enne Petre Zaim. Nel cantiere anche suo figlio

Quello di oggi era il suo primo giorno di lavoro a Bari. Un destino crudele per Petre Zaim, 58enne operaio rumeno, residente a Bassano del Grappa e dipendente di una delle ditte subappaltatrici di Edison, morto questa mattina nel cantiere per la costruzione della nuova centrale termica del Policlinico. L’incidente sul lavoro sarebbe stato causato da una manovra erronea del collega che guidava la gru. Il braccio infatti avrebbe sbattuto su una costruzione e avrebbe perso il carico, finito poi addosso alla vittima. Nel cantiere era presente anche il figlio del 58enne.

“Ancora una morte sul lavoro in un subappalto di lavori nel Policlinico di Bari – denunciano i sindacati Cgil, Fiom, Fillea -. Il 2025 inizia tragicamente in linea con l’anno appena trascorso. Mentre si continua a fare propaganda sulla sicurezza sul lavoro, nei cantieri si continua a morire: l’appalto, commissionato dall’Azienda Ospedaliera del Policlinico alla Edison è stato poi subappaltato a un’azienda metalmeccanica del milanese. Noi chiediamo subito interventi urgenti e seri sulla sicurezza sul lavoro: non ci rassegneremo mai all’idea che un operaio che esce al mattino per andare a lavorare, non debba avere la certezza di tornare a casa sano e salvo la sera. Esprimiamo vicinanza alla famiglia dell’operaio tragicamente morto e ci rendiamo disponibili a supportarla in tutte le opportune vie legali e previdenziali”.

Tragedia nel Foggiano, schianto auto-camion sulla ss693: un morto e un ferito

Tragedia questa mattina sulla SS693 dei Laghi di Lesina e Varano, nel Foggiano, all’altezza del comune di San Nicandro Garganico, dove una persona è deceduta in seguito ad uno schianto frontale tra un’auto e un camion. Un’altra persona è rimasta ferita. La statale è stata momentaneamente chiusa. Sul posto il personale di Anas, i Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine, oltre ai sanitari del 118.