Triggiano, chiude l’IperSimply di Bariblu: a rischio il futuro di 60 dipendenti. La rabbia dei sindacati

Il supermercato IperSimply, situato all’interno del centro commerciale Bariblu, chiuderà il 30 aprile. Questo è lo scenario che ha portato alla giornata di sciopero indetta da Cgil, Cisl e Uil. Sono 60 i dipendenti a rischio, in programma oggi anche un sit-in dalle 13 alle 16 all’esterno dello stesso centro commerciale. La vertenza è aperta da qualche mese dopo che l’Apulia Distribuzione aveva comunicato già a gennaio la volontà di non rinnovare il contratto di affitto in scadenza a fine marzo e di non tenere aperto il punto vendita.

“Quello che vogliamo è chiarezza dalle parti in causa – spiega il segretario della Fisascat Cisl Bari, Michelangelo Ferrigni -. Alla fine i lavoratori rischiano di restare stritolati senza alcuna responsabilità. C’è stato l’intervento sindacale unitario di Cgil, Cisl e Uil. Abbiamo chiesto ed ottenuto di aprire un tavolo di trattative in Task force regionale ed oggettivamente le parti hanno iniziato a dialogare. Il nodo, anzi i nodi, sono due: i canoni di affitto troppo alti secondo Apulia Distribuzione e la sorte dei lavoratori. IperSimply ha avviato una retrocessione di ramo d’azienda dicendo essenzialmente a Blu Apulia di farsi carico dei 60 dipendenti, ma questa ipotesi è stata rigettata da Blu Apulia che eventualmente rivuole solo la licenza di affitto. In queste ore gli spazi vendita in alcuni reparti sono già stati smantellati. La macelleria è chiusa. Dalla fine di aprile per i sessanta lavoratori dell’ipermercato del centro commerciale di Triggiano, uno dei più importanti della Puglia, ricomincia l’odissea che hanno già vissuto nove anni fa. Sono padri e madri di famiglia. La chiusura del punto vendita rappresenta non solo una perdita di posti di lavoro significativa per la comunità, ma anche un duro colpo per i lavoratori e le loro famiglie che si trovano improvvisamente senza mezzi di sostentamento. Sappiamo bene che Apulia distribuzione, nonostante sia una società in espansione, potrebbe ricollocare solo alcuni lavoratori in altri punti vendita di prossima apertura, ma non tutti i 60. Come Fisascat condanniamo fermamente questo braccio di ferro tra Blu Apulia e Apulia distribuzione, scelte che come sempre mettono il profitto sopra il benessere dei dipendenti. A questo punto vogliamo capire quale sarà la risposta di IperSimply. Noi puntiamo a comprendere dove e perché si è creato il blocco. Ci auguriamo che entro il 30 aprile si trovi una soluzione. E’ nell’interesse di entrambe le società che l’ipermercato continui la sua attività all’interno del centro commerciale”.

Corruzione elettorale a Triggiano, interrogati il vicesindaco Perrelli e i suoi figli: chiesta la revoca dei domiciliari

Hanno respinto ogni accusa, spiegando i fatti a loro contestati e chiedendo la revoca degli arresti domiciliari l’ex assessore e vicesindaco di Triggiano, Vito Perrelli, e i figli Piergiorgio Andrea e Alberto Leo, arrestati giovedì scorso perché – secondo l’accusa – avrebbero fatto parte dell’associazione a delinquere finalizzata alla corruzione elettorale.

Continue reading

Terremoto politico a Triggiano, inchiesta sul voto di scambio: si dimettono 9 consiglieri. Tra loro due indagati

Terremoto politico al Comune di Triggiano dove 9 consiglieri hanno rassegnato le proprie dimissioni sei giorni dopo l’arresto del sindaco Antonio Donatelli nell’ambito dell’inchiesta sul voto di scambio. Il primo cittadino, dopo essere stato interrogato, ha deciso di dimettersi dalla carica dopo la sospensione della Prefettura. 

Continue reading

L’alleanza Sandrino-Emiliano, le carte cantano: “Tra i due durevole rapporto di amicizia e collaborazione”

Il contenuto di un’informativa dei Carabinieri accende i riflettori sul rapporto instaurato e consolidato nel corso degli anni da Alessandro Cataldo, il marito dell’ex assessora Maurodinoia e il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano. L’esempio chiaro e limpido delle Comunali del 2021 a Triggiano.

Continue reading

Corruzione elettorale, Cataldo nega tutto nell’interrogatorio: la difesa chiede revoca dei domiciliari

Alessandro Cataldo, marito dell’ex assessora regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia, finito ai domiciliari giovedì scorso e considerato il presunto ideatore del sistema di compravendita di voti utilizzato in occasione delle Regionali 2020 e delle Comunali di Bari, Grumo e Triggiano, ha respinto tutte le accuse e ha negato tutto nell’interrogatorio di garanzia che si è tenuto in giornata. 

Continue reading

Voto di scambio, Maurodinoia indagata. Perquisita la villa di Triggiano e cellulari sequestrati: a setaccio le chat

Sono stati acquisiti documenti e sequestrati telefoni e computer. Il consulente informatico nominato andrà a caccia di mail, messaggi e chat in relazione alle elezioni del 2019 (Comunali di Bari), del 2020 (Regionali) e del 2021 (Comunali di Triggiano). Ma non solo perché si analizzeranno anche i messaggi scambiati negli ultimi 37 giorni, dopo il maxi blitz del 26 febbraio dell’inchiesta Codice Interno, che ha portato all’arresto di oltre 130 persone, in cui la stessa Maurodinoia resta indagata per voto di scambio.

Continue reading