L’Amministrazione Comunale sembra decisa a mantenere la tradizione e allo stesso tempo regolarizzare il tutto: “Il rispetto delle regole vale per tutti, il miracolo è tenere insieme le due cose, sarà difficile sicuramente. Ma grazie al clamore della vostra inchiesta ora si può fare”.
Continue readingTruffa delle orecchiette, Antonio torna a Barivecchia: l’eco delle offese e la realtà pastorizzata
Tutto il mondo parla ormai della truffa delle orecchiette. L’inchiesta di Quinto Potere ha varcato anche i confini italiani, finendo sul The Times e sul Daily Mail. Antonio ha pensato bene di tornare a Barivecchia, allestendo un banchetto tutto suo, e dalle signore delle orecchiette dopo le tensioni degli ultimi giorni.
Continue readingTruffa delle orecchiette, a Barivecchia si scrive la storia: sciopero delle signore e bancarelle vuote dopo i controlli
Una sorta di “sindacato” delle signore delle orecchiette, anche se non tutte hanno preso parte alla protesta, esponendo la merce sui banchi. Quinto Potere è riuscito nella missione quantomeno di “unirle”. Sui social e nei salotti televisivi c’è chi anche si schiera in loro favore, non focalizzando l’attenzione su tutto quello che di illegale c’è.
Continue readingBari, città dove ognuno tiene l’altro per le palle: politici e controllori abbassano le orecchiette
I politici si sono svegliati dopo aver comprato orecchiette e mangiato in quei locali, portando con sé amici magistrati o rappresentanti delle forze dell’ordine. Le Forze dell’Ordine non sono intervenute per specifici ordini di servizio non scritti. Bari è un paesone dove ognuno tiene l’altro per le palle. E allora una mano lava l’altra. Nessuno parla, nessuno si espone. Noi continueremo a fare il nostro lavoro, a mostrare ciò che riteniamo di dover raddrizzare, valorizzare, perché amiamo davvero la nostra Bari, la Bari di tutti, accogliente, unica per la sua bellezza e il calore che riesce a trasmettere al primo sguardo.
Continue readingTruffa delle orecchiette, il Sindaco: “Regole a difesa delle tradizioni”. Blitz a casa di nonna Tina
Il primo cittadino è stato chiaro ai microfoni di Quinto Potere: la tradizione e l’aspetto folcloristico vanno assolutamente conservati, ma il sistema va regolarizzato a tutela dell’immagine di Bari. E noi, dopo il breve inseguimento e l’intervista tra i vicoli della città vecchia, ci siamo fermati a casa di nonna Tina, lì dove le orecchiette sono ancora fatte a mano.
Continue readingTruffa delle orecchiette, prima denuncia 6 anni fa. Le signore: “Qui non vengono a fare i controlli”
Ora tutti parlano della truffa delle orecchiette a Barivecchia. C’è chi cita l’inchiesta di Quinto Potere e chi no, ma siamo ben consapevoli di essere stati i primi ad aver scoperchiato il caso di Pandora. Già anni fa eravamo andati lì sul posto e, come si può vedere nel video allegato e rispolverato, l’atteggiamento delle signore di Barivecchia era totalmente diverso rispetto a quello mostrato qualche giorno fa.
I banchetti allestiti erano apprezzabili e le orecchiette erano fatte in casa. Eravamo andati sul posto dopo l’annuncio di Decaro sulla lotta agli abusivi. Quello che ci colpì all’epoca, al netto già delle problematiche evidenziate come la mancanza di etichette e scontrini, fu proprio l’atteggiamento delle signore di Barivecchia. Non erano impaurite di eventuali controlli e le risposte date non sono cambiate nel corso del tempo: “Abbiamo famiglie da mantenere”.
Se da un lato era stata annunciata la lotta agli abusivi, dall’altro si è tollerato tutto. Soprattutto a Barivecchia e la situazione oggi è degenerata. Sui banchi il cambio è stato radicale, le orecchiette vendute ora sono di un colore improponibile. La vendita folkloristica è stata trasformata in un mercimonio qualunque. La tradizione è venuta meno e i responsabili sono proprio coloro che dovrebbero essere i baluardi della tradizione. Ci siamo preoccupati per la trasformazione della situazione e siamo tornati a denunciare tutto con la nostra inchiesta. Non va smantellato nulla, ma il mercimonio sì. Va recuperata e regolarizzata la tradizione. Proprio come l’Amministrazione Comunale si augura di fare, almeno a parole.
Truffa delle orecchiette, fermento e imbarazzo a Bari vecchia. La “Signora”: “Ti denuncio”
Torniamo ad occuparci della truffa delle orecchiette, dopo lo sfogo pubblicato nella giornata di ieri. In attesa di capire se l’Amministrazione Comunale passerà dalle parole ai fatti, siamo tornati a Bari vecchia. Nei vicoli dilaga ormai l’imbarazzo.
Continue readingTruffa delle orecchiette, previsti controlli: “Tutelare i turisti”. Lo sfogo: “Irriso Quinto Potere”
Questa mattina ci siamo risvegliati con l’articolo della Repubblica di Bari in cui viene si parla della truffa delle orecchiette a Barivecchia, un’inchiesta molto cara a Quinto Potere. Una situazione denunciata da mesi e ignorata da tutte le altre testate giornalistiche, almeno fino a questa mattina. “A sollevare il caso è stato prima il video di un turista che a luglio, ha fatto il giro dei social”, si legge nell’articolo. Non possiamo restare in silenzio.
Continue readingTruffa delle orecchiette, tensione alle stelle. Lo sfogo dopo l’aggressione: “Siete tutti complici”
Il nostro ultimo blitz a Barivecchia e l’aggressione subita dopo aver denunciato per l’ennesima volta la truffa delle orecchiette hanno fatto il giro del web.
Continue readingTruffa delle orecchiette, “Signore” fuori controllo. Aggrediti a Barivecchia: il patto con Nunzia
Un’altra aggressione a Barivecchia. Ancora una volta perché siamo gli unici a denunciare a gran voce la truffa delle orecchiette, mentre la politica e altre testate giornalistiche continuare a celebrare sui social le signore delle orecchiette, tanto da farle diventare vere e proprie star. Parolacce, minacce e offese di ogni tipo, tutto questo mentre sui banconi continuano ad esserci bustoni pieni di orecchiette industriali, spacciate ai turisti come artigianali.
Continue reading