Questa volta ci troviamo nel quartiere San Pasquale per rispondere alla chiamata di alcuni condomini di una palazzina, costretti ad una convivenza particolare con Armando, 68enne solo ricoverato in Psichiatria nel passato. La tensione è altissima, sia per le condizioni dell’uomo sia per l’esasperazione dei residenti.
Continue readingUbriaco aggredisce squadra del 118, operatore alla Chuck Norris: blocca il “paziente” per 25 minuti
Vi raccontiamo un episodio avvenuto qualche giorno fa nel parcheggio dell’hotel Romanazzi-Carducci di Bari. Un 47enne ubriaco, sul posto per fare visita ad un ospite dell’albergo, cade e così viene chiamata un’ambulanza del 118 per probabile trauma cranico.
Il personale sanitario procede con le prime cure, il paziente inizia subito però a dare in escandescenza e così uno dei soccorritori è costretto a bloccarlo e immobilizzarlo a terra. Vengono chiamati i rinforzi e solo dopo 25 minuti sul posto arriva una pattuglia.
L’uomo non viene trasportato in ospedale visto che rimedia solo un’escoriazione ed è andato a smaltire la sbronza nella sua abitazione.
Libero e ubriaco, il biondino è tornato. Marea di falsi allarme al 118: “Disumano è inaccettabile”
Iniziamo in via Capruzzi il 2025 come abbiamo terminato il 2024. Il biondino è tornato e spesso passanti e residenti lo trovano esanime per strada. Qualche giorno fa qualcuno ha chiamato il 118, appena i soccorsi sono arrivati sul posto il clochard si è alzato ed è andato via, rifiutando così ogni tipo di aiuto. Purtroppo non si tratta di un caso isolato.
Ubriaco alla guida semina il panico in centro dopo la cena di Natale: il Lecce mette fuori rosa Pelmard
La società del Lecce Calcio ha disposto l’esclusione del difensare giallorosso Andy Pelmard dalla rosa della prima squadra dopo che al calciatore, sorpreso ieri sera dalla polizia alla guida in stato di ebbrezza, è stata ritirata la patente. La serata, cominciata con la cena sociale di auguri per le imminenti festività natalizie, per il calciatore ex Basilea si è conclusa in questura dopo un inseguimento per le vie della città.
A Pelmard è stata contestata la guida in stato di ebbrezza e la resistenza a pubblico ufficiale, per non essersi fermato all’alt da parte della polizia. Accuse poi formalizzate in questura, dove il calciatore è stato condotto dagli agenti che lo hanno fermato, per poi essere rilasciato qualche ora dopo.
“L’U.S. Lecce, alla luce dei fatti accaduti nella serata di ieri – si legge nella nota diffusa dalla società giallorossa, condanna con fermezza il comportamento del proprio calciatore Andy Pelmard, in quanto non conforme alle linee comportamentali dettate dalla società”.
“L’U.S. Lecce – prosegue la nota, nell’attesa di operare gli opportuni approfondimenti su quanto avvenuto, ha disposto con effetto immediato l’esclusione del calciatore dalla rosa della prima squadra e valuterà il rilievo anche disciplinare delle condotte, riservandosi di adottare gli opportuni ed ulteriori provvedimenti di cui verrà data successiva comunicazione”.
Cerignola, parroco aggredito da ubriaco si sfoga sui social: “Era peggio di una spugna satura è uno scempio”
Don Ignazio Pedone, parroco della Chiesa ‘Buon Consiglio’ di Cerignola, nel Foggiano, ha denunciato con un post su Facebook di essere stato aggredito da un cittadino straniero in stato di ebbrezza.
“Concludere la giornata – scrive Don Ignazio – con un’aggressione da parte di uno straniero strafatto, pieno di alcol peggio di una spugna satura, all’interno dei locali della parrocchia, non è proprio il massimo. Purtroppo la pattuglia della Polizia, che ringrazio per l’intervento, è arrivata in ritardo. Ci è mancato poco per finire in ospedale. Ma io mi chiedo, possiamo assistere a questo scempio? Ogni anno sappiamo che arrivano gli stagionali ma la situazione è recidiva, ogni anno la stessa storia. Chiediamoci perché? Cosa non funziona?”.
“Condanniamo fermamente l’aggressione subita da don Ignazio nei locali della parrocchia, luogo che da sempre è rifugio per i più deboli e, tra questi, per tanti migranti che lavorano nei nostri campi”, afferma la vice sindaca e assessora alle politiche sociali Maria Dibisceglia, che sottolinea come “appena qualche giorno fa, su iniziativa dell’assessora alla sicurezza Teresa Cicolella, abbiamo effettuato un sopralluogo all’insediamento di via Pavoni. Abbiamo verificato la notevole riduzione del numero di migranti presenti e di tende, segno che l’accampamento si sta svuotando”.
La vice sindaca ritiene che ” l’aggressione subita da don Ignazio sia da ricondurre alla nota e problematica presenza di un ristretto gruppo di cittadini stranieri nella zona di via Melfi e non alla comunità informale dei lavoratori stagionali di via Pavoni. La priorità sarà quella di sollecitare ulteriormente le forze dell’ordine ad intensificare i controlli. Tuttavia, la risposta più significativa è attesa dal governo, che appare troppo impegnato a varare misure estemporanee sull’immigrazione, trascurando – sostiene – soluzioni serie e ben strutturate per l’integrazione e l’inclusione sociale e urbana”.
Ubriaco prende di mira ambulanza del 118 nel Barese: denunciato. Mezzo distrutto e personale barricato
L’equipaggio e un’ambulanza del 118 di Rutigliano, nel primo pomeriggio di ieri, sono stati presi di mira da un uomo, presumibilmente in stato di ebbrezza.
L’aggressione, avvenuta durante un intervento di soccorso, non ha avuto conseguenze per il personale, un autista-soccorritore, una soccorritrice e un’infermiera costretti a rifugiarsi all’interno del mezzo stesso e in una casa vicina per preservare la propria incolumità e le apparecchiature, ma ha comportato il danneggiamento della carrozzeria, degli specchietti retrovisori e dei tergicristalli dell’automezzo.
Nel frattempo, Sanitaservice ASL Bari ha provveduto tempestivamente ad inviare sul posto l’ambulanza sostitutiva, in modo da evitare qualsiasi disservizio al sistema di emergenza 118, e a sporgere denuncia, questa mattina ai carabinieri. La direzione generale della Asl di Bari “stigmatizza l’increscioso episodio ed esprime solidarietà e vicinanza agli operatori coinvolti
Bari, ubriaco crolla sull’estramurale Capruzzi. Automobilista frena in tempo: “Da lontano sembrava una coperta”
Tragedia evitata la scorsa notte a Bari sull’estramurale Capruzzi dove un uomo è crollato al centro della strada.
Continue readingBari, incidente in corso Benedetto Croce. Conducente ubriaco alla guida con patente falsa: denunciato e multato
Il protagonista, uno straniero con precedenti penali e gravato da decreto di espulsione, è stato denunciato all’autorità giudiziaria. Auto e patente sono state sequestrate.
Continue readingBari, ubriaco si addormenta al bar della stazione: polizia gli offre un caffè
L’uomo era in evidente stato di ebbrezza. Dopo l’intervento del 118 che ha controllato il suo stato di salute, è intervenuta la Polizia.
Continue readingBari, ubriaco si schianta contro un cassonetto in corso Sonnino: multa e sospensione della patente
Per l’uomo è stato necessario il trasporto in ospedale per i traumi subiti dall’incidente, ma dall’etilometro è emerso che il suo tasso alcolemico fosse pari a 2.5 grammi per litro.
Continue reading