Il militare era arrivato il 12 luglio con una frattura multipla e scomposta del radio, con una perdita di sostanza ossea che impedivano qualsiasi movimento del gomito, del polso e delle dita della mano.
Continue readingBari, grano dall’Ucraina. La nave Triumph IV fermata al porto: “Gravi carenze di sicurezza”
L’imbarcazione si trova “detenuta” nel porto per motivi di sicurezza, dopo l’ispezione del Nucleo Port State Control della Capitaneria di Porto di Bari, ma il provvedimento di divieto di navigazione non comprometterà lo sbarco del grano.
Continue readingBari, due navi dall’Ucraina attraccano al porto: 20mila tonnellate di grano e cereali per la Puglia
Per le procedure di sdoganamento i funzionari dell’Agenzia delle Accise, dogane e monopoli provvederanno alle operazioni di prelevamento di alcuni campioni del carico, mentre i chimici dell’ufficio delle Dogane di Bari cureranno l’analisi chimica per il controllo di qualità .
Continue readingLa Puglia in aiuto dell’Ucraina: la Regione accoglie due militari feriti e una donna malata a Bari
Sono arrivati questo pomeriggio all’aeroporto di Bari Palese a bordo di un ATR-72 della Guardia di Finanza tre cittadini ucraini a cui la Regione Puglia ha dato disponibilità di assistenza sanitaria.
Continue readingCrimini di guerra in Ucraina: Procura di Bari apre indagine contro ignoti
La Procura di Bari ha aperto un’indagine su presunti crimini di guerra commessi da soldati russi su civili ucraini. Il fascicolo d’inchiesta barese è aperto a carico di ignoti per “collaborazione internazionale su crimini di aggressione”.
Fa seguito alla richiesta avanzata da Eurojust alle Procure presso la Corte penale internazionale e nei diversi Stati membri di “conservare, analizzare e archiviare le prove relative a crimini contro l’umanità commessi in Ucraina”.
A Bari l’indagine, delegata alla Polizia, è coordinata dal procuratore Roberto Rossi e dall’aggiunto Francesco Giannella.
Guerra in Ucraina, appello di pace da Bari: artista lega bandiera sulla statua di San Nicola donata da Putin
È il gesto simbolico della fotografa e artista barese Teresa Imbriani: “Non condivido l’idea di rimuovere la statua, bensì di considerarla l’ennesimo strumento per lanciare un messaggio di pace”.
Continue readingGuerra in Ucraina, il Comune di Bari attiva conto corrente: raccolta fondi per accogliere profughi in cittÃ
Il Comune di Bari, per sostenere i rifugiati ucraini attualmente accolti nella città di Bari, ha messo a disposizione un conto corrente utile a raccogliere fondi per far fronte alle necessità quotidiane delle persone ucraine presenti in città , così da garantire percorsi di autonomia di famiglie e minori che versano in situazione di vulnerabilità .
I fondi raccolti saranno utilizzati per l’acquisto di forniture, servizi, beni di prima necessità o buoni spesa da distribuire tra quanti ne faranno richiesta attraverso le stesse modalità previste per i cittadini vulnerabili residenti in città . Tutte le procedure vengono disciplinate dal regolamento per l’erogazione delle misure di sostegno per l’autonomia.
Questa nuova forma di sostegno è stata attivata dall’amministrazione comunale in risposta alle tante richieste di cittadini e associazioni che in queste settimane hanno manifestato il desiderio di donare fondi in favore dei rifugiati in arrivo a Bari e si inserisce tra le politiche di aiuti predisposte dall’assessorato comunale al Welfare nell’ambito del Piano cittadino di sostegno alla popolazione Ucraina già attivato in rete con l’Emporio farmaceutico, la Casa dei bambini e delle bambine e i Servizi territoriali per garantire assistenza legale, psicologica ed educativa oltre a beni e accessori per la prima infanzia, abiti, farmaci, materiali scolastici e altro.
Tutti i cittadini che intendono donare e sostenere le politiche di aiuto promosse dal Comune di Bari nella gestione dell’accoglienza dei profughi ucraini, possono farlo utilizzando l’IBAN IT 35 G 02008 04030 000106360539 relativo al conto dedicato presso Unicredit.
Puglia, costituito il Comitato regionale per l’emergenza ucraina: emanati i primi 4 decreti
Al Comitato partecipano i rappresentanti della Regione, le Prefetture, Uffici territoriali del Governo, rappresentanti di Questure, Comando regionale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, l’ANCI Puglia e l’UPI Puglia.
Continue readingLudmilla in fuga dall’Ucraina: “Ci stanno cancellando. A Bari per salvare mia figlia”
La testimonianza drammatica di una delle profughe ucraine scappate dalla guerra: “L’unico aiuto che possiamo dare ai nostri mariti è stare al sicuro”.
Continue readingAntonello e Yulija, sposati nel nome di San Nicola: “Casa nostra aperta a chi fugge dalla guerra”
Nonostante la triste situazione, possiamo anche raccontarvi alcune belle storie di speranza e di amore. Come quella di Antonello, barese, e Yuliya, ucraina.
Continue reading