Paura nella notte a Grumo, deposito in fiamme. Vigili del Fuoco al lavoro per 3 ore: condominio evacuato

Ieri sera i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Grumo Appula a causa di un incendio in un deposito a piano terra situato in Piazza Caduti e Dispersi in Guerra.

Due squadre sul posto hanno lavorato fino alle due di notte per estinguere il rogo, in seguito si è proceduto ad accertamenti riguardo la presenza di monossido di carbonio residuo nel condominio e nelle abitazioni attigue.

Degno di nota è stato anche il comportamento di alcuni Vigili del Fuoco, liberi dal servizio, che prima ancora dell’arrivo della squadra di intervento avevano giĂ  evacuato il condominio e messo in salvo alcuni residenti. Non si registrano danni a persone.

Paura a Rutigliano, incendio nell’Istituto Superiore Alpi-Montale: Vigili del Fuoco a lavoro 4 ore – FOTO

Due squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenuti nella notte tra sabato e domenica, fino alle prime luci dell’alba, per spegnere i vari roghi ed evitare maggiori danni alle strutture e gli arredi dell’Istituto Secondario Superiore Alpi-Montale di Rutigliano. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri per le indagini del caso.

“Ignoti si sono introdotti all’interno dell’Alpi-Montale appiccando un incendio che, purtroppo, ha recato danni ad alcuni ambienti scolastici. Un gesto ignobile. Un atto vile che condanno con fermezza”, le parole del sindaco Giuseppe Valenzano

Bisceglie, auto fuori strada sulla complanare tra gli ulivi: grave 20enne

I Vigili del Fuoco di Bari sono intervenuti ieri pomeriggio sulla complanare della ss16 a Bisceglie, intorno alle 16.30, per un’auto uscita fuori strada tra gli ulivi.

In azione, oltre agli uomini e i mezzi del Comando di Bari e del Comando di Barletta, anche un elicottero del Reparto Volo regionale dei Vigili del Fuoco che ha sorvolato la zona.

Una sola auto coinvolta nell’incidente con a bordo un 20enne soccorso e affidato ai sanitari in codice rosso.

Paura a Ruvo, mansarda prende fuoco: Vigili del Fuoco al lavoro per 5 ore. Salva la proprietaria – FOTO

I Vigili del Fuoco di Bari sono intervenuti a Ruvo per un incendio divampato in un appartamento. Per cause ancora da accertare una mansarda sita al terzo piano, collegata internamente all’appartamento sottostante, ha preso fuoco intorno alle ore 11.

Fortunatamente all’arrivo dei Vigili del Fuoco sul posto, la proprietaria si trovava giĂ  fuori dall’edificio in buone condizioni di salute. Due squadre sul posto oltre l’autobotte e l’autoscala hanno lavorato fino alle ore 15 circa per estinguere il rogo della mansarda che, nonostante le parti in legno e nonostante un forte scoppio durante le operazioni di spegnimento, non si è esteso al restante condominio.

Auto in fiamme nel Barese, paura in via Giulio Petroni: incendio domato dai Vigili del Fuoco

Attimi di panico questa mattina in via Giulio Petroni, all’altezza di viale Gandhi, dove un’auto è andata in fiamme. Si tratta dell’ennesimo caso in pochi giorni nel Barese.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, provvidenziale il loro intervento per spegnere l’incendio. Sul posto anche la Polizia Locale. La strada è stata chiusa durante le operazioni.

Auto a fuoco a Conversano e casolare in fiamme a Capurso: doppio intervento dei Vigili del Fuoco – FOTO

I Vigili del Fuoco sono intervenuti questa mattina per spegnere un incendio che ha coinvolto un’autovettura in centro nel comune di Conversano. Per cause da accertare la vettura in sosta, nei pressi del domicilio del proprietario, intorno alle ore 11 ha preso fuoco.

Nonostante l’intervento tempestivo, i Vigili hanno recuperato la carcassa dell’auto ormai completamente avvolta dalle fiamme. Non si segnalano danni a persone.

Un altro intervento è avvenuto intorno a mezzogiorno nel comune di Capurso, dove un casolare in campagna ha preso fuoco. Il proprietario non era presente e le fiamme hanno interessato gran parte della costruzione.

Oltre le due squadre di Vigili del Fuoco intervenute per estinguere il rogo, è intervenuto anche il NIAT (nucleo investigativo) sul posto e il nucleo speciale NBCR, interessato per mettere in sicurezza alcune situazioni particolari degne di attenzione.

Mistero a Triggiano, auto in fiamme: nessuna traccia del proprietario. Vigili del Fuoco evitano il peggio

I Vigili del Fuoco sono intervenuti a Triggiano, sulla sp131, a causa di un’auto andata in fiamme. Anche in questo caso nessuna traccia del proprietario o del  conducente della vettura.

Il pronto intervento di due squadre di Vigili ha evitato il propagarsi dell’incendio all’uliveto. In questo momento proseguono le verifiche e la messa in sicurezza. Presenti sul posto anche i Carabinieri.

Crolla il tetto di un’abitazione nel Foggiano, ferita 62enne: è stata estratta viva dai Vigili del Fuoco

Il tetto di un’abitazione monofamiliare è crollato questa mattina nel piccolo centro di Serracapriola nel Foggiano. Una donna di 62 anni, unica residente nell’abitazione, è stata estratta viva poco fa dai vigili del fuoco intervenuti sul posto.

La donna, stando a quanto si apprende dal sindaco Giuseppe D’Onofrio presente da stamani sul luogo, non sarebbe in gravi condizioni, ma avrebbe riportato delle ferite agli arti superiori. I sanitari del 118 giunti sul posto la stanno trasportando in ospedale.

Il crollo è avvenuto in viale stradone de Luca in pieno centro cittadino. Si tratta di un’abitazione su due livelli, un pianoterra ed un primo piano. La donna, a quanto si apprende, stava dormendo in camera da letto quando è avvenuto il crollo.

Sul posto stanno operando anche i carabinieri. Il cedimento del tetto è probabilmente stato provocato dalle intense piogge che ieri hanno interessato la zona.

AGGIORNAMENTO 11.30 – I vigili del fuoco sono al lavoro da questa mattina a Serracapriola, in provincia di Foggia, per mettere in sicurezza l’area in cui è avvenuto il crollo del tetto di una palazzina in cui risiede una donna di 62 anni, rimasta ferita ma non in pericolo di vita. La donna è stata estratta poco dopo il crollo, avvenuto alle 6 del mattino, dai vigili del fuoco intervenuti sul posto ed è stata trasportata dagli operatori del 118 all’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. Le sue condizioni non destano preoccupazioni, secondo quanto confermato dal sindaco, Giuseppe D’Onofrio. L’abitazione della donna è stata dichiarata inagibile, l’area è stata interdetta e posta sotto sequestro. Verifiche sono state effettuate anche nelle palazzine adiacenti la zona in cui è avvenuto il crollo, dove non sarebbero stati riscontrati danni. Sul posto anche le unitĂ  cinofile dei vigili del fuoco e i carabinieri.

Bari, trasporto speciale in corso Sonnino: bimbo riportato in casa al 5° piano dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco di Bari sono intervenuti ieri alle 17 in corso Sidney Sonnino per un trasporto di un bambino appena dimesso dall’ospedale.

Per la sua particolare patologia non poteva essere trasportato in barella nella scale perchĂ© non poteva ricevere sollecitazioni, così è stato movimentato con una barella tipo toboga, agganciata all’autoscala, insieme ad un Vigile del Fuoco SAF (speleo alpino fluviale).

Grazie a questa particolare manovra è stato possibile riportarlo a casa, al quinto piano in sicurezza.