La sera prima dell’arresto Olivieri si trovava in tribuna dello stadio Via del Mare di Lecce per assistere alla sfida di Serie A tra la squadra pugliese e l’Inter, ma era sorvegliato già dai poliziotti che alle 3.30 del mattino seguente si sono presentati a casa sua. Da Brindisi è stato trasferito, il carcere di Lanciano è considerato solo un gradino più sotto rispetto al cosiddetto 41bis.Â
Continue readingMaria Carmen Lorusso resta ai domiciliari, no al sequestro degli stipendi del Comune: “Sono soldi leciti”
Il Riesame ha negato il sequestro dello stipendio di febbraio percepito dall’ex consigliera. La Dda infatti aveva chiesto di sequestrare i circa 1700 euro che il Comune ha riconosciuto il 14 marzo alla Lorusso a titolo di gettoni di presenza di febbraio, prima del suo arresto avvenuto il 26 dello stesso mese.
Continue readingVoto di scambio a Bari, indagine su Decaro archiviata: la commissione Antimafia chiede gli atti
Non sono stati raccolti riscontri, e quindi sono state archiviate, le dichiarazioni di un pentito che aveva detto di avere avuto un incontro alla presenza anche del sindaco di Bari e di avere assicurato il suo appoggio elettorale in cambio di posti di lavoro. Ma da Roma vogliono vederci chiaro.
Continue readingVoto di scambio e mafia a Bari, il Riesame dice no: Maria Carmen e Vito Lorusso restano ai domiciliari
Gli avvocati avevano presentato un’istanza contro la misura cautelare puntando sulla mancata possibilità di reiterazione del reato, in quanto la consigliera si era dimessa dall’incarico mentre il padre è in pensione. Il Riesame però ha detto no.
Continue readingVoto di scambio a Bari, infondate le frasi di un pentito su presunti accordi con Decaro: il gip archivia
Non sono stati raccolti riscontri, e quindi sono state archiviate, le dichiarazioni di un pentito che aveva detto di avere avuto un incontro alla presenza anche del sindaco di Bari e di avere assicurato il suo appoggio elettorale in cambio di posti di lavoro.
Continue readingVoto di scambio a Bari, l’intercettazione di Lovreglio che scagiona Decaro: “Non dà niente”
Nell’intercettazione pubblicata da Repubblica si fa riferimento a una conversazione del 19 febbraio 2019 tra Michele De Tullio, esponente del clan Parisi, e Tommaso Lovreglio, nipote del boss Savino Parisi. I due dicono: “Decaro non dà niente…Sono quelli che stanno dando un sacco di soldi…”.
Continue readingVoto di scambio e mafia, prime 9 istanze al Riesame: Nacci saluta la politica. Oggi l’interrogatorio del Brasiliano
Davanti al Riesame nella giornata di ieri sono state discusse le prime 9 istanze presentate da altrettanti arrestati coinvolti nella maxi inchiesta “Codice Interno” della Dda di Bari. Tra loro c’è anche Michele Nacci, candidato alle Comunali del 2019 al fianco di Lorusso. Sarebbe dovuto entrare lui in Consiglio comunale essendo il primo dei non eletti ma è in carcere e poi ha deciso di non proseguire la propria carriera politica.
Continue readingVoto di scambio e mafia, i Lorusso vanno al Riesame: papà e figlia chiedono la revoca dei domiciliari
I legali di Maria Carmen Lorusso e Vito Lorusso hanno presentato istanza al Tribunale di Riesame per chiedere la revoca della misura degli arresti domiciliari. Padre e figlia sono stati arrestati nell’ambito dell’inchiesta della Dda di Bari con l’accusa di voto di scambio politico-mafioso. Giacomo Olivieri avrebbe stretto accordi con la malavita per far eleggere sua moglie, Maria Carmen Lorusso, al Comune di Bari nel 2019. Lo stesso avrebbe fatto suo padre, ex primario dell’Oncologico di Bari, tanto da prendere in cura il nipote di Savinuccio in cambio di voti. Secondo la difesa dei Lorusso sono venute meno le esigenze cautelari, visto che la donna ha presentato le dimissioni da consigliere comunale e ha annunciato che non si ricandiderà , mentre il padre è in pensione.
Non solo l’Amtab, assunzioni anche nella Multiservizi di Bari in cambio di voti: le rivelazioni di due pentiti
Assunzioni nell’Amtab ma anche nella Multiservizi di Bari. Emergono altri retroscena nella maxi inchiesta della Dda che ha provocato un terremoto nella città di Bari. Alcuni candidati promettevano, in cambio di voti, anche assunzioni nella società comunale che si occupa di guardiania e giardini, guidata poi per altro da Giacomo Olivieri dal 2013 al 2015. A rivelarlo sono stati due giovani pentiti del clan Palermiti.
Continue readingVoto di scambio e mafia, arresti a Bari. Picaro: “Chiesta audizione del prefetto, di Emiliano e Decaro”
La richiesta di audizione del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Michele Picaro, inviata questa mattina alla Commissione regionale di studio e di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia.
Continue reading