A partire da lunedì 24 febbraio, a Bari, sono state istituite alcune zone rosse a vigilanza rafforzata. Una stretta pensata ad esempio per i parcheggiatori abusivi baresi. Tra le zone rosse c’è anche piazza Moro e così ci siamo recati nei pressi della stazione per verificare in prima persona, con la nostra telecamera, se effettivamente è cambiato qualcosa oppure no e se i controlli sono stati rafforzati. Ecco come è andata.
Continue readingBari, zone rosse in arrivo dal 24 febbraio. Presidio fino all’una di notte: tra le aree anche piazza Redentore
A partire da lunedì 24 febbraio, a Bari, verranno istituite delle zone a vigilanza rafforzata in piazza Moro, piazza Umberto e piazza Redentore, nel quartiere Libertà, fino alla zona della ex Manifattura tabacchi.
Il provvedimento, comunicato oggi dalla prefettura al termine del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, durerà inizialmente per 30 giorni e prevede l’allontanamento da quelle aree di persone con particolari precedenti o in atteggiamenti molesti in determinate fasce orarie.
“Si tratta di un provvedimento impegnativo e importante – ha detto il prefetto di Bari, Francesco Russo – con il quale abbiamo accolto le richieste di sicurezza dei cittadini. L’obiettivo è estenderlo a scacchiera in altre zone della città che presentano particolari problemi legati alla gestione dell’ordine e della sicurezza pubblica”. In piazza Redentore il provvedimento riguarderà la fascia oraria dalle 19 all’1.
“È un provvedimento condiviso da istituzioni tutti per tentare di rimuovere la percezione di insicurezza in determinate zone della città”, ha commentato il sindaco di Bari, Vito Leccese. “Sono contento sia stata individuata una zona decentrata rispetto alle piazze normalmente attenzionate. La zona (di piazza Redentore, ndr) negli ultimi mesi ha vissuto episodi di particolare allarme sociale”.
“I pochi mercatari rimasti – ha concluso Leccese – subiscono furti e danneggiamenti e proprio ieri sera mi hanno invitato a sospendere le attività. Ma non ce lo possiamo permettere, perché la risposta dello Stato deve essere forte”.
Sicurezza a Bari, la proposta del centrodestra: “Zone rosse in città aiutiamo le Forze dell’Ordine”
Zone rosse nel centro di Bari, all’Umbertino e a Poggiofranco per impedire l’accesso di persone che hanno comportamenti molesti e hanno avuto condanne penali, ripristinando decoro e sicurezza. Questa è la nuova proposta del centrodestra di Bari che è stata illustrata nella giornata di ieri in Comune, ispirata dall’ordinanza applicata nelle settimane scorse a Milano e in altre città italiane.
Nel dettaglio, le aree proposte nel documento sono piazza Moro, piazza Umberto, piazza del Ferrarese, corso Vittorio Emanuele, l’Umbertino e la zona X di via Posca a Poggiofranco. Si tratta di alcuni tra i punti più frequentati e di passaggio della città, teatro anche di risse, aggressioni e in alcuni casi con la presenza di spacciatori e parcheggiatori abusivi. Abbiamo ascoltato il consigliere Fabio Romito che ci ha illustrato la proposta del centrodestra di Bari.