Skip to content

Terremoto politico in Puglia, clamorosa rivoluzione in Regione: il M5S lascia la maggioranza e la giunta Emiliano

11 Aprile 2024
– Autore: Raffaele Caruso
11 Aprile 2024
– Autore: Raffaele Caruso

Terremoto politico in Puglia. Il Movimento Cinque Stelle lascia la maggioranza e la giunta Emiliano, comprese le deleghe. Coinvolti tutti i consiglieri, tra cui anche Rosa Barone che ha rassegnato le sue dimissioni da assessora al Welfare. Grazia di Bari ha invece una delega alla Cultura, mentre Cristian Casili è vicepresidente del Consiglio regionale.

“Stiamo leggendo pagine di cronaca giudiziaria tra corruzione e inchiesta, arresto e voti di scambio per poche decine di euro – le parole del leader Conte -. La politica dei favori che il partito ha sempre combattuto. Noi non combattiamo solo Meloni e soci. Non facciamo sconti alle forze del nostro campo politico. Non possono esserci due pesi e due misure. Il Movimento è nato e conserva intatta l’aspirazione a cambiare la politica e non avrai cambiare. È il momento di fare pulizia e tabula rasa”.

“Le inchieste sono chiare, esistono delle zone grigie. I materiali acquisiti dalla cronaca giudiziaria ce lo dimostrano. Se c’è questo non può esserci il movimento. Lasciamo i nostri posti in giunta e rimettiamo tutte le deleghe. Rinunciamo agli incarichi – le sue parole -. Vediamo dilagare le erbacce della mala politica e dobbiamo contribuire alla disinfestazione. Siamo in una nuova fase, qui abbiamo persone che hanno lavorato e si sono impegnate a dare l’impronta del movimento alle azioni legislative. Il presidente Emiliano ha una storia da magistrato antimafia, non disconosciamo le ragioni politiche che ci hanno fatto entrare in Regione ma non possiamo più rimanere. Sulla legalità non esistono opportunismi. Non facciamo sondaggi per capire quali sono i valori della legalità”.